Ti avrò

Ti avrò. Puoi cercare di sfuggire alla mia brama. Ma lo farai inutilmente. Perchè io ti avrò.
Non conoscevo neppure io quali fossero le mie mire. E’ bastato passeggiare lungo il viale alberato del sobborgo cittadino, dove l’aria densa dei tubi di scarico delle automobili si mischia alla clorofilla degli aceri e degli olmi. Dove le cince rumoreggiano sommesse tra gli spigoli delle foglie, prendendo il posto dei notturni caprimulghi dal canto muto. Coleotteri e farfalle, sopravvissuti alla caccia del rapace silente e lento, si divertivano a danzarmi sopra la testa. Rompendo gli schemi di una melanconoia serpeggiante e soffocante, quanto l’arsura che mi tempestava le tonsille. Poi ti vidi, al di là della strada, oltre la ciclabile vuota e desolata. L’asfalto cocente respingeva l’aria in un velo di carta stagnola, quasi temevo di non aver ben veduto la tua sottile e latente catena. Una possibilità minuscola ed infinitesimale. Come se Ulisse fosse riuscito ad eludere le sue sirene. Perchè ora non si trattava delle note stuzzicate dai passeri, nè del cupo stridio della nottola all’alba. Si trattava di te e di me. Di ciò che avevi risvegliato nel mio profondo; un’oasi scaturita prepotentemente dal deserto. Rapisti i miei occhi nell’istante stesso in cui si posarono sulla tua presenza. Compresi che ci saremmo appartenuti, poichè la mia vita non si sarebbe mai riempita altrimenti. Sfoggiavi una freschezza che suscitava invidia, una dolcezza che si poteva notare a distanza. In passato, occasioni simili mi erano scivolate sotto il naso per un nonnulla, per mancanza d’esperienza, per sbadataggine, per non comprendere appieno le priorità dell’esistenza. Stringerti, tenerti tra le mani; questo era ciò che desideravo davvero sopra ogni altra cosa. Carezzarti in punta di labbra, assaporare la fragola ed i frutti di bosco, i mirtilli ed il lampone, e chissà quali altri sapori intrisi nel tuo ventre sinuosamente curvo. No, questa volta non mi sfuggirai.
Ti avrò, ti avrò, ti avrò… maledetto di un gelato!

L'immagine “https://i0.wp.com/img247.imageshack.us/img247/3198/icecreamhp8.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.



Autore: Keypaxx © Copyright 2007. Tutti i diritti riservati.

Pubblicità

130 risposte a “Ti avrò

  1. Lo scenario, decisamente, si prestava ad un incontro di quelli che lasciano il segno… ma poi, perchè no?? Quale gusto del gelato è andato, mollemente e sensualmente, a posarsi sul tuo petto… si, proprio lì, appena sotto l’ angolo sinistro della maglietta?? :))))))))
    Buona giornata, Key
    Un beso. Giulia.

  2. … uhmmm, l’ angolo sinistro della maglietta… eh, vabbè… intendevo l’ angolo sinistro del colletto. Ma, mi sa che se cerco di rimediare mi “imbottiglio” ancora di più. Insomma, Alberto… sulla maglietta, uffah, da qualche parte! :))))
    Bisous

  3. Non solo sei ironico, non solo sei poetico, ma in questo post sei un poeta ironico.
    Ricordi molto il Battiato che citi nella tua presentazione, quello degli anni ottanta e del più recente “Di Passaggio”. Un’ironia quasi dissacrante, ma ottimamente condita.. come un gelato!
    🙂

  4. #3e4@ventidiguerra

    Non mi faccio mai mancare la spagnola oppure l’amarena, alternandola con il pistacchio o la cassata siciliana, le meringhe ed il fior di latte (immancabile). Di solito non ne perdo mai una sola goccia; risucchio avidamente tutto!
    ;-P
    baci a te, Giulia
    ^___^

  5. #17@ceinwyn

    Eheheheheh… coraggio, sei insieme al resto della fila, ragazza oscura..
    😀
    In ferie?
    ahimè.. mai.
    😦
    Però stacco da splinder, dopo la fine della prossima settimana.
    Ferragosto computer mio non ti conosco..
    ;-P
    Smmuackkk..

  6. sembra quasi che tu abbia scritto questo pezzo per una donna… sembra quasi che il gelato sia soltanto una scusa per postare queste parole per lei. ma sono io che sono romanticona e vedo sempre oltre.
    che voglia di gelato che mi hai fatto venire..

  7. Come sostengo ormai da tempi non sospetti, leggo che anche altri hanno commentato l’augurio di poterti vedere quanto prima sopra gli scaffali delle librerie. Io sono convinta che abbiamo in te uno scrittore provetto e che potrebbe dare grosse soddisfazioni alla narrativa italiana, e non solo.
    Questo post dal finale apparentemente spensierato, nasconde, a mio parere, un profondo sentimento verso una donna. E la celebra in maniera perfetta, in un’amalgama di sapori, frutti e creme. Con sapiente ironia (..poichè la mia vita non si sarebbe mai riempita altrimenti… sapori intrisi nel tuo ventre sinuosamente curvo..) perfettamente bilanciata. Questo scritto è geometrico. E sotto rivela la scintilla dell’ispirazione più originale che da sempre ti contraddistingue.

    Ambra.

  8. #47@ambradoris

    E’ bello vedere con quanta attenzione e passione vengano lette le cose che scrivo. Tu, cara Ambra, sei sicuramente tra quelle persone che analizzano a fondo ogni composizione. Ripagando il tempo e la dedizione investiti.
    Un salutone.

  9. Bellissimo questo “ti avrò” :-)…spero almeno che il gelato fosse al pistacchio…ma non sarò un pochino aliena anche io??? Mi piace tutto ciò che è verde….anche la menta!! Buon fine settimana anche a te….

  10. e quando ti avrò fra le mani…ti guarderò con dolcezza famelica e appoggierò le mie labbra su ti te…per un bacio “panna e cioccolato” ahahahahahahah gnam ti mangio gelato gustoso!:))

    bello questo post pieno di poesia fino in fondo sembra che tu stia parlando di un “amore” mi sono divertita!!!
    un bacio
    monica

  11. sarà l’immagine, sarà il caldo, sarà il gioco di allusioni, ma io nel gelato leggo un desiderio inappagato o in fieri di una donna, poi tu desideri semplicemente un gelato.
    PS : circa il tuo commento da me, no niente più coccarde idiote al massimo metto l’avatar con un cappello ma lavorato a meno finemente….
    ciao moon _ello
    Jennifer non me gusta… mi piacciono le donne con un certo fisico…. tu ragioni da uomo ovvio…
    ergo prrrrrrrrrrrrrrrrrrr

  12. #61@monicamarghetti

    Ne sono felice. Lo scopo era infatti quello di divertire. Ormai prossimi alle vacanze occorre un po’ di leggerezza dopo una stagione lavorativa, no?
    ^___^
    Un bacio anche a te.

  13. #66@goodnightmoon88

    Il bello della lettura è che.. è ad interpretazione libera..
    ;-P
    però quello che scrivi è condivisibile!
    ^__*
    P.S.
    con il vecchio avatar ti si vedeva bene in viso, con questo no..
    :-/
    se Jennifer non ti garba.. benissssssimo; a me il fisichetto suo piace non poco!
    :)))

  14. Buon fine settimana anche a te compagno di compleanno….. Io mi sto sciogliendo lentamente per il caldo insopportabile. Voglio gennaio, il freddo, la pioggia, il camino acceso, il piumone……. Attenderò fiduciosa che questa afa finisca…..

  15. Ciao alieno, ma poi sei sicuro di essere alieno in questo mondo? eh eh gli alieni sono quelli detti gente normale, che poi ancora devo capire il concetto di norm,alità, dato che io sono una strana… cmq niente di meglio di un gelato accompagnato al sesso eh eh
    Sidra

  16. #120@Dreamt

    Beh, avrei preferito passare la domenica diversamente che non al telefono con un trans dell’assistenza che di adsl ne sa meno di me, sinceramente..
    :-/
    Speriam il pericolo sia scongiurato; chi fa da sè fa per tre, dicono: quanto è vero!
    Bacissimi per te!
    ;***

  17. “Da quando in qua tu non sei più mia…”: la canzone di Giuliano Sangiorgi mi rimbalzava nella testolina all’inizio di questo post… poi la fragole: “e si potevano mangiare anche le fragoleeeeeeeee!”… Un Vasco struggente aveva rimpiazzato i Negramaro… o Negroamaro… insomma… e poi… troppi sapori di sottobosco mi avevano insospettito, sono i miei gusti preferiti del gelato… e infatti… ci ho preso: che chiusa e che splendida immagine!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.