
Anche questo mattino ci siamo spostati con il furgoncino di Salvo tra i campi di melone. Come ogni estate, come ogni santo giorno del mese estivo, come ogni giorno della settimana escluse le feste comandate. Mio cugino è un vero esperto del settore. Dalla semina che va da aprile a maggio, alla cimatura, sino alla concimazione. Tratta i meloni con cura perfetta. Gli Ananassi; dalla polpa scarlatta ed il frutto profumato. Il Retato degli Ortolani; dal frutto ricoperto e lungo. Il Cantalupo; dalle costole larghe, adatto agli antipasti. Accompagnato con il prosciutto. La pietanza formata dal connubio, prosciutto e melone, è diffusissima nei mesi del solleone. Con la caluria canicolare a farla da padrone. Vedo meloni ovunque; mi riempono il campo visivo in prospettive geometriche prima di raccogliersi ammassati sul retro del furgoncino rosso. E io non amo i meloni. Non li ho mai amati. Ma necessito dell’ospitalità di Salvo e di mia cugina Mara. Così mi tocca abbracciare (di vista e di arto) il Cucumis melo-Cucurbitaceae. Mara naturalmente ha poco tempo da dedicare alla cucina. Figli piccoli da badare, una casa grande da gestire, un’avversione per i fornelli particolare. Ed il connubio più gettonato dagli italiani trova posto sovente sopra la sua tavola bandita. Rifiutare l’ospitalità dei miei cugini è impensabile. Pranzare con prosciutto e melone per la milionesima volta, spinge il fumo ad uscire dalle orecchie come dalla caldaia di una ferrosa locomotiva sotto pressione che si inerpica sul Gran Sasso. Penso a diciotto modi diversi per costruirmi una bambolina voodoo con le fattezze di Mara.
«Oggi pranziamo con prosciutto e melone.. ti va bene?»
Non le rispondo. Mentalmente mi sento come Hannibal Lector.
«..Viene anche Simonetta, la nipote di Salvo, ricordi? lei mangia solo quello..»
«Simonetta? quella che ha…» gesticolo con le mani.
«Si, si.. quella che ha!» mi risponde ridendo Mara.
«Ho proprio fame, cuginetta… quando si pranza..?».

Prosciutto e melone di primo mattino… ma non era meglio caffè e brioches?
;-P
Buona giornata Alberto
;-***
decisamente un post che invita al pranzo.. ;p.. nemmeno io amo troppo il melone, per cui ti capisco bene!
CW
Qualcosa mi dice che con Mara il melone lo gradisci di più. Simpatico questo post.
io vado matta per il melone e spesso, unito ad altra frutta, è il mio pranzo!
Ti auguro una settimana semplicemente meravigliosa!
Un bacio grande
Solidea
Buonissimo il melone….lo adoro. Auguro anche a te un buon inizio di settimana e una splendida giornata.
🙂
che c’ha Simonetta, pure lei due meloni? 😀
a te non manca l’ispirazione vedo!!!
ci siamo buttati sul culinario…
moon-ello
Ho qualche ideuzza che questa Simonetta abbia una quarta di seno o giù di lì..
😉
sempre piacevolissimo leggerti! e divertente!
^^
Melone e prosciutto! Io ne vado matta!
🙂
veramente carino il post, mi sono divertita a leggerlo. Sei bravo come sempre!
#1@Dreamt
Si, decisamente. Ma già a colazione si può programmare anche il pranzo, no?
;-P
Baciottoli!
;***
#2@catwomandark
Ottimo, io digerisco il prosciutto.. ma il melone meglio lasciarlo dove si trova che mettermelo nel piatto..
🙂
#3@Stefy71
Eheheh… che cosa te lo fa pensare?
;-P
Buongiorno a te, Stefy..
^__^
#4@SolideaVitali
Spero possa davvero esserlo anche per te!
^__^
Un bacione… al melone!
🙂
#5@Ordinata
A quanto pare è davvero un piatto ricercato..
😉
splendida giornata anche per te!
^__^
#6@AdorabileCla
No comment!
😀
#7@goodnightmoon88
Proprio di culinario si tratta, ‘mOOn_ella..
;-P
#8@Supergirlanna
Ti ringrazio super anna!
Sono contento che trovi piacere nella lettura..
^__^
#9@lavigneavril
Ecco, allora so a chi rifilarlo quando finirà sul piatto destinato a me..
;-P
Meno male che ho già pranzato… adoro il prosciutto e melone! ^-^ Buona settimana Keypaxx.
si, si buonissimo questo post!
buon inizio settimana 🙂
Avevo provato a commentare ma ovviamente splinder era in manutenzione -_-
Cmq io adoro prosciutto e melone ^^
P.S. Incappucciata preferita perchè sono anche l’unica?? eheheh
non sò quanti commenti ho lasciato oggi, ma spindler è in manutenzione e vanno a p…..
forse era il guisto riposo per me…vado matta per il melone, con prosciutto o senza non importa…lo guardo vogliosa, lo apro e gusto quella polpa succosa e dolce….me ne dai una fetta? bacio
#19@StefanoRomagna
Ti aggiungo nella lista dei “melonieri”..
;-P
#20@tuttodime
Buongustaia!
;-P
#21@soulsmirror
Ben ti comprendo; è tutto il giorno che lotto anche io contro l’instabilità della piattaforma..

…unica incappucciata…?
Non me ne ero accorto..
;-P
#22@scendelasera0
Credo che nella tua medesima situazione ci siam trovati un po’ tutti.. è frustrante vedere commenti sparire in un.. puffff…

debbo cominciare a cercare un melone più grande; iniziate ad essere numerosi..
;-P
bacio..
Adoro il melone, tanto da aver infilzato con violenza, la violenza che può avere una bimba di sei anni, la mano di mio zio con una forchetta. Povero, era una guerra continua tra di noi per una fetta di melone. ^_^
Io sono un melonomane,in tutti i sensi 😀
io adoro il melone, un po’ meno il prosciutto certo che però dopo la milionesima volta …. io lo mangio ancora 🙂
ciao alieno, buona settimana
Buona serata Alberto … detesto le vacanze ma questo lo sapevate di già … perdonerai la mia latitanza?????? spero di sì 1bacione Emy
Io adoro tutta la frutta…
dal prosciutto però mi dissocio ^_^
Bacioni
mmmmmmmmm si credo che sei un alieno, anzi ne sono certa ora, non ami il prosciutto e mellone ma lo descrivi facendone quasi sentire il profumo… e il sapore del dolcementesalato……….
#27@puma74
Povero zio! non è che da allora lui, invece, lo ami un poco meno?
;-P
#28@Faus74
Druido, chiariamo subito: la Arcuri ha su di me lo stesso effetto che ha su di te la Canalis!
😀
#29@sally00
A quanto pare il melone raccoglie consensi molto più numerosi del prosciutto; è quasi un’offesa al maiale!
;-P
buona continuazione a te!
^__^
#30@diabolika67
Oh beh, è iniziato anche per me il conto alla rovescia… fine settimana stacco per un po’..
😉
bacio a te.
MMh….adoro il melone!!! Quasi, quasi me lo sparo a pranzo….splurp 🙂
#31@D3SY
Perfetto, facciamo a metà; a te do il melone e tu mi passi il prosciutto?
;-P
Sssmmmuackkk
;***
#32@SensiSidra
Amo descrivere quello che non conosco; mi ci soffermo di più..
è una verità dolcementeamarognola
;-P
#37@capuncione
Io non vengo ospite da te, però!
😀
io lo mangio solo da un paio d’anni…. per me è ancora buonissimo e non ne sapevo niente delle varietà!!!
merci
e buona giornata
Forse sono stata poco attenta..ma Simonetta cos’ha?
🙂
secondo me più che al melone tu pensavi a simonetta… :p
CW
Un pensiero “gustoso”, con un pizzico di fortuna la tavola sarà meno amara!!!!
Michele
Prosciutto e melone… non lo butto via ma non basterebbe a saziarmi… io necessito di carboidrati, di zuccheri complessi, di energie da stoccare nei rotolini adiposi… sennò svengo. Sul serio. Almeno un pezzo di pane o un piattino di pasta al pomodoro.
Sono tornata dalle ferie ma non ho moto interiore sufficiente… il mio blog è in situazione di stasi. Eppure lo so che il mio cervelli sta elaborando e rielaborando e fra un po’ scoppia di parole da scrivere. Per il momento mi dedico al sudoku e alla ricerca di indirizzi a cui mandare il CV.
Grazie dei tuoi commenti, un bacione e buon proseguimento!
Insomma meloni in tutte le salse!!! Io l’ho mangiato ieri sera…il primo della stagione credo.
Non ti invidio per quanto io adori la frutta estiva!!
Un bacionissimo, facciamo al sapor di fragola per variare i gusti!! ;**
Guarda caso, ispirata dal tuo post, ne ho mangiato proprio una fetta a pranzo..
*__*
#41
christine69
Bene.. a quanto pare c’è sempre una relativa aria di novità in ogni portata..
^___^
buona giornata a te.
#42
occhidicielo
Non sei disattenta; non l’ho detto espressamente cosa abbia.. meglio lasciarlo tra le righe!
😀
#43
catwomandark
Nono.. che cosa te lo fa pensare? sono una buona forchetta (magari non di frutta, ma lo sono..)..
;-P
#44
frontespizio
La tavola è molto importante nella nostra giornata. Il giusto nutrimento gustoso non va sottovalutato..
^__^
#45
IrinaP
Direi che in quanto a tavola siamo molto somiglianti; io senza i mio piatto di pasta quotidiano non vivo!
Capisco come tu ti senta; rientrati dalle ferie è normale faticare a ripartire..
😉
#46
FataZuccherina
Io non l’adoro affatto la frutta; ma la trovo molto ispirante!
😉
Bacione ai frutti di bosco fatosi..
;*
#47
lavigneavril
Io non riuscirei mai a sostituirlo al pranzo, ma capisco benissimo chi ci riesce. Ed un po’ lo invidio; nulla fa più bene di un sano frutto!
^__^
il mio sorriso più luminoso di oggi è tuo!
Bacio e buon pomeriggio!
Solidea
Molto gradevole questo post narrato in prima persona, con aneddoti che sembrano provenire da un protagonista di romanzo. Secondo me potresti scrivere una novella persino basandoti sugli ingredienti di un piatto di carne. L’abilità rimarrebbe immutata..
Ambra.
#55
SolideaVitali
Un sorriso che illumina non poco, debbo aggiungere..
^__^
Buonissima serata a te, un bacio.
#56
ambradoris
Si, il connubio racconto/culinario mi stuzzica molto.. grazie per gradire, come sempre.
Un salutone a te, Ambra.
🙂
Simonetta ama molto i meloni, a quanto pare!!! :-DDD
buona serata
Io sono una prosciuttomane, specialmente se è Parma…mhm che forchetta appuntita che possiedo…
Prosciutto e melone poi…
Basta proprio da poco ho finito una pizza e non mi far pensare ad altro cibo.
Fra gelati, prosciutto e melone mi hai offerto una cenetta virtuale davvero buona…ehehe!!
Comunque mangiarne spesso stanca e su questo ti capisco!!
Un bacione e a presto ciao ciao!!
anguria la prox volta…. è molto dissetante mon-ello
tzè
#59
sognatricenata
Concordo con te; Simonetta divora i meloni!
😀
buonissima giornata..
^__^
#60
Oreade
Da questo punto di vista andiam sicuramente d’accordo: il prosciutto raramente manca nella mia dieta settimanale! In assolo o ensamble con pizza, ne ingurgito sempre qualche gustosa fettona!
bacio a te
^___^
#61
goodnightmoon88
Angurie?
ottimo suggerimento che avevo ventilato.
E non è detto che, in uno dei prossimi post, non ne trovi qualcuna.. anche se…ehm… mi ci vorrà la Marcuzzi per ispirarmi in questo caso..
;-P
baci ‘mOOn_ellllliiii..
Buonissima giornata amico mio….
ps ieri me lo sono mangiato prosciutto e melone 😉
e beeeehhh… c’è da pensarci si.. anche io sono una buona forchetta, comunque, divoro tutto quello che trovo in tavola..
^^
CW
trovo questo post delizioso. E maturo al punto giusto :))
Mi perdonerai se la mia costanza è venuta a mancare in questo periodo … mi collego raramente e… le cose da fare sono tante e nn riesco a farle tutte … mi perdoni???????? 1bacione Emy
Sai che ti dico? Oggi finisce che qualcuno si becca una melonata!!!
Grrrrrrrrrrrrrrrrr
Buona giornata Key…
;-***
il mio bacio per te! Smack!
Solidea
….ci mangiamo una fetta di melone?
bacio
mai provato il melone con il gorgonzola?! variante vegetariana secondo me ottima!!! 😉
buona giornata
La frutta fa benissimo e dovresti sperimentarlo. Non la prescrivono per gli scrittori?
:p
Buondì buondì!! Oggi suggerisco pesche tagliate con una spruzzata di limone e zucchero a velo!!
Un bacionissimo dolcissimo! ;**
#65
capuncione
Un pranzetto a base di freschezza, quindi..
^__^
#66
catwomandark
Le buone forchette sono sempre la gioia della buona tavola..
🙂
#67
soffiodimaggio
Aggiungerei anche gustoso..
^___^
#68
diabolika67
Ma certo. Come non capire gli impegni della vita quotidiana..?
🙂
bacio
#69
Dreamt
Fammi indovinare… superiori rompiscatole sul lavoro?
;-P
trattieni le unghie, tigrotta, sennò fai danni sul serio..
^__^
Smuackkk
;***
#70
SolideaVitali
Raggiante e fresco.
Grazie!
🙂
ricambio..
;*
#71
scendelasera0
Te lo cedo volentieri, mi faccio un hamburger..
😀
bacio
#72
Delicata
Gorgonzola…?
no, ma adoro metterlo sui condimenti per i primi piatti: veramente eccezionale!
^___^
#73
lavigneavril
Questo “scrittore”, come noto, non ama particolarmente la frutta. Ma ne mangia comunque una discreta quantità, grazie..
^__^
#74
FataZuccherina
Mmmmm.. è quasi ora di merenda, senza quasi, mi fai venire giusto un languorino che debbo soddisfare..
🙂
baci fatosi per te..
Sul melone io metto un po’ di pepe nero… buono.
Anche tu hai il radar per cui trovi la più piccola particella di melone nella macedonia? Mio padre sostiene che due quadratini di melone gli infestarebbero del loro gusto la macedonia…
Ti auguro delle bellissime vacanze 🙂 Orsa
Sorry… infesterebbero 🙂 Orsa
Davvero ha lo stesso effetto? E lo scrivi così,senza pudore? 😮
Ahahahahah 😀
#85
Yaila
Brava. Proverò ad accogliere il tuo suggerimento; hai visto mai che riesco a farmelo piacere..?
^_____^
#86e87
Orsastella
Come fai a sapere che elimino senza pietà qualsiasi traccia di cibarie che non mi vada?
O__o
Mi sa che il radar lo hai tu!
🙂
#88
Faus74
Esatto, proprio lo stesso effettaccio.. l’Arcuri te la lascio volentieri!
😀
Beh,non hai inteso.
A me della Canalis fa un effettacio sgradevole il cervello…non il resto 😀
#92
Faus74
Eh no: giù le mani da Elisabetta!!!
che già mi tocca combattere con il novanta per cento dellla popolazione maschile in età di accoppiamento!
;-P
Simonetta cos’ha?????
😛
Il prosciutto e melone buonissimo 😀
Giusto ieri sera ho mangiato il melone…ma , senza prosciutto 😛
baci
@゚・❤ EleOnora ❤・゚
Simonetta… ha!
😉
Io amo il prosciutto e meno, strano a dirsi, il melone.
Un sorriso per una serena giornata.
^___^