Follie della adsl…?

Insomma, cari keypaxxiani, non so più cosa pensare.
Mercoledì 12 settembre, mi salta l’adsl.
Ho un contratto con il gestore wind/infostrada (eh già, talmente preciso che di preciso.. manco hanno il nome). Un gestore che, da agosto, dopo un annetto e mezzo soddisfacente, mi sta letteralmente facendo impazzire!

Ad inizio agosto, infatti, il primo "inghippo": una domenica mattina, la linea non funge. Dopo vari tentativi mi decido a chiamarli (titubanza dovuta al fatto che, avendo sottoscritto un contratto "base", l’assistenza me la snocciolano a pagamento, senza numero verde, insomma).
Mi mettono in contatto con un tecnico androgeno (ancora oggi non saprei dire di preciso se uomo o donna) che si preoccupa principalmente di correggermi la difettosa pronuncia inglese, anzichè sistemarmi il guasto.
Seppure a fatica, dopo una ventina di minuti di controlli, salta fuori che è la linea infostrada ad avere dei problemi (per saperlo, ovviamente, volevano farmi pagare. Passando l’intervento per ‘assistenza’. Cosa che mi sono rifiutato di fare con un legittimo reclamo).

Tornando alla storia recente, quella di mercoledì, per evitare un altro tentativo di ‘estorsione legalizzata’ contatto, invece dell’assistenza, la fatturazione. Per avere notizie riguardo il mio cambio modalità di pagamento (mezzo banca, visto che pure le poste lasciano a desiderare) e, chiaramente, una breve info su eventuali problemi alle loro linee.
Apriti cielo: il tizio si inalbera, alza la voce e chiude la comunicazione, rimandadomi all’assistenza!
Allibito dalla ‘professionalità’ del tizio (di cui, sfortunatamente, non afferro bene il nome per girare un nuovo reclamo con i controfiocchi), richiamo l’assistenza.

Altra ventina di minuti (a pagamento), per giungere alla conclusione che la mia adsl è guasta(?). Un tecnico mi contatterà entro 5gg. per risolvere il problema.
Da mercoledì a sabato (stamattina), mi rassegno all’inevitabile attesa e alla chiamata del tecnico uscente.
Quasi con noncuranza però, faccio un nuovo tentativo: accendo il modem e… sorpresa! L’adsl funziona magicamente!
Scopro quindi che la bravura dei tecnici esterni di infostrada è tale da riparare il guasto con insospettabili poteri telecinetici?
O che sono stato fatto oggetto di una ulteriore presa per i fondelli (a pagamento)?

Attendo vostri graditi suggerimenti (magari anche di qualche gestore alternativo e veramente valido).

Torno a farvi visita sui vostri blog, nel frattempo.
Ma portate pazienza, debbo recuperare…
Sempre che, naturalmente, i signori di infostrada non cambino nuovamente idea tagliandomi i fili…..

The image “https://i0.wp.com/img404.imageshack.us/img404/4663/infostrada09imgzm8.jpg” cannot be displayed, because it contains errors.


Pubblicità

53 risposte a “Follie della adsl…?

  1. Key…..che noia i problemi di linea…io li odio, mi viene da fare come quel famoso filmato di quello al computer che inizia a mal menarlo per poi scaraventarlo per terra!!!!!!!!;P
    Senti ma hai ancora problemi sul mio blog?!?!…perchè nessun’altro sembra soffrirne…io ho provato a sistemare qualcosa…spero funzioni!!!!
    Un saluto key…a presto!

  2. Che avventura! Mah…secondo me lo han fatto apposta…so che ci sono fari casini anche con altre compagnie…per fortuna io ho Fastweb e problemi fin’ora non ne ho mai avuti!
    Spero che la linea regga e che i simpatici gestori la smettano con questi giochetti!

    Un bacione e passa un buon weekend di sole! ^_____^

  3. Ammazzali tutti…

    Beh.. con dei miei amici le abbiam provate quasi tutte: tiscali, telecom, alice (ebbene sì, sono 2 diverse con tariffe diverse) e fastweb…

    Beh, la migliore fino ad ora, si è dimostrata l’ultima, anche se, manco a dirlo.. è una bella botta di salute ogni fine mese 😛

    buon fine settimana Key!

  4. Io invece mi son trovato malissimo proprio con Sua Maestà Fastweb. Carissima, neanche tanto veloce quanto la pubblicizzano, e soprattutto poco affidabile. Adesso ho Alice 2 mg e sembra andar tutto bene. Ma alla fine quindi ha ripreso a funzionare?
    Meglio così.

  5. Io diffido di tutti. Personalmente ho Tiscali Adsl Flat 4 mega. Mi trovo bene. Solo una volta ho dovuto riconfigurare il router ed avendo difficoltà ho chiamato l’assistenza, hanno un numero gratuito per l’assistenza. Certo aspetti un pò ma tanto non paghi.
    Poi l’operatore mi disse che trattandosi di una seconda configurazione dovuta ad un problema con il mio pc lui non poteva dirmi come fare e dovevo chiamare il numero a pagamento.
    Bada bene che la stessa informazione poteva darmela l’operatore stesso senza farmi pagare se fosse stata la prima configurazione. A saperlo non glielo dicevo.
    Piccola discussione e chiamo il numero a pagamento.
    Ovviamente non sento neanche suonare il telefono che già un operatore gentilissimo mi risponde e mi aiuta con estrema professionalità, pazienza e semplicità nella mia configurazione.
    Alla fine gli dico: “Scusi tanto, visto che sto chiamando e pago profumatamente, mi sa dire perchè la stessa assistenza non l’ho potuta avere gratuitamente essendo un cliente Tiscali con il numero gratuito????”.
    E qui c’è la sorpresa.
    L’operatore mi dice che assolutamente no, io avrei dovuto avere assistenza gratuita. Quel numero a pagamento era riservato ai clienti che avevano urgenza a ristabilire una connessione bloccata magari per urgenze di lavoro e non potendo aspettare erano disposti a pagare.
    Mi dice di inoltrare un fax di reclamo, mi da il numero. Poi dice che lui stesso avrebbe fatto un reclamo. Gli faccio notare che per la rabbia non avevo chiesto il nome dell’operatore che mi aveva dato questa informazione.
    Mi dice che le telefonate sono registrate e quindi non era un problema risalire all’operatore, che se tutti si mettessero a dare simili informazioni ne andrebbe del buon nome della società.
    Fatto fax di reclamo, nessuno mi ha risposto ovvio.
    Ah…. la telefonata mi è costata 9 euro….
    Ecco una società seria mi avrebbe decurtato i 9 euro dall’abbonamento.
    Mamma quanto ho scritto…. ne viene fuori un post…. ah ah ah.
    Ciao Stefania

  6. L’ultima volta che ho parlato con un di questi signori che si presentano con il “nome”, ho fatto finta di avere l’avvocato pescecane di fianco, che già aveva vinto, si fa dire, 45 cause. Ho avuto il tecnico entro 24 ore e mi hanno accreditato gli abbonamenti pagati erroenamente.
    Sparare in alto si spara sempre bene.
    Michele

  7. ho provato tutti gli operatori x poi tornare con la cosa fra le gambe ad alice. le rare volte che non va e chiamo il 187 la cosa che mi fa andare in bestia è la voce registrata che ti dice: per tutti i tuoi problemi puoi andare sul nostro sito; cavolo se potessi accedere al sito perdo il mio tempo a chiamarvi????

  8. Dubito che esistano gestori che non danno problemi… magari che ne danno Meno rispetto ad altri,forse.
    Lo so… stasera non sono molto incoraggiante.
    ehm… comunque, la prossima volta tu minaccia di invadere i loro uffici con un esercito di alieni incaxxatissimi …

    Ti lascio un sacchetto di baci
    (stavolta light) ^__^

  9. #15
    Stefy71

    Eh si: direi che qui un post ci stava proprio bene!
    😀
    E’ molto interessante la tua personale esperienza, compagna di compleanno. Anche perchè mi trovo in una situazione analoga e mi sorge il sospetto che, essendo riuscito, come sacrosanto, a non pagarli per il precedente disservizio, si siano ‘sfogati’ con questo..
    :-/

  10. #19
    2tonidiblu57

    Ah-ha!
    Indubbiamente la voce registrata che invita a risolvere i problemi mezzo sito (che ha anche infostrada) è un tocco di intelligenza sopraffina!
    😀
    Un saluto ed un benvenuta a te!
    ^__^

  11. #21
    goodnightmoon88

    Io la pazienza non la porto (pesa).
    Dopo il reclamino di agosto gliene spedirò uno nuovo a breve:
    alla prossima si cambia.
    E dopo quasi 10anni10 di fedeltà a libero.
    A volte la fedeltà proprio non paga!
    Baci ‘mOOn_ella..
    ^__^

  12. Eilà rieccoti finalmente!!
    Che bello ritrovarti, spero presto anche sul mio blog…ci sono stati camabiamenti sai?
    Mi dispiace per la disavventura, spero si sia risolta definitivamente perchè avere a che fare con questa gente è difficile…
    Ci sono passata l’anno scorso, per riavere la linea è trascorso tutto il mese di agosto!!
    Invece successivamente, per chiedere spiegazioni su una bolletta, sono stata appellata: “napoletana furba che non vuole pagare” da un tale con l’accento più suddista di me, che non riuscì a prendere il nome…
    Un pò come è successo a te…ma quante gliene dissi!!
    Una cliente come me che da anni paga regolarmente, chiede delle spiegazioni e per via del suo accento viene insultata…
    Ignobile razzista!!
    E vabbè…spero di risentirti al più presto..bacioni e buon fine settimana!!
    Kiss kiss..

  13. Tremendo, Key! Poi quella del tecnico androgino insegnante di inglese… Ahahahah!!!!!!!
    E’ capitata più o meno la stessa cosa anche a me, solo che con Alice non ho pagato niente. Mi hanno detto, dopo un controllo, che era il mio modem ad avere problemi. Ero molto dubbioso su questo, per cui chiamo un amico informatico con tanto di modem funzionante, viene dopo una settimana… e si scopre che non è un problema di modem, ma di mancanza di linea!!! Richiamo l’assistenza, e dopo un po’ di giorni scoprono che in centrale avevano staccato il mio cavo!!!!!!!!!!! E che! Io la bolletta l’ho sempre pagata!!! Sono senza parole! 😦

  14. lasciamo stare… ho seguito una vertenza per conto di un mio amico con la Tre ed è stato un delirio. Una grossa mano me l’hanno data quelli dell’ADUC e propri sul loro sito ho visto che la maggior parte delle lementele da parte dei consumatori riguardano proprio il settore ella telefonia.
    personalmente io all’ADSl ho rinunciato, uso la Connect Card, quelle di oggi sono veloci e non ho mai avuto problemi (faccio corna).
    Se hai ancora problemi comunque dimmelo, ci penso io!
    Non vorranno mica privarmi del mio alieno preferito?!?
    Buon inizio settimana

    Antonella

  15. #36
    MassimoT

    Già.. temo sia successo ancora anche a me. Ma, ovviamente, se me lo avessero detto non avrei pagato l’assistenza. In ogni caso, ora, mi sentiranno. E sarò pesante. Molto pesante..
    >[

  16. ehehe, io ormai ho fatto il giro delle 100 chiese!!
    nel senso che le ho provate tutte, ho bisogno di connessioni multiple, perchè i computers sono tanti quelli che uso, ma posso dire senza timore di smentita che nessun, dico nessun provider è cosa sera!!
    dopo tutte le peregrinazioni possibili ho fatto ritorno alla base, cioò telekom , ma… potrei ricominciare le peregrinatio!!!
    chicca

  17. Wind sta facendo le bizze anche con me! Ho disdetto!
    Ma Telecom è peggio!
    Il problema sono le Aziende che per il taglio di costi e di personale si affidano ai Call Center, mal addestrando il personale di questi ultimi sia dal punto di vista tecnico che dell costumer care!
    Voglio di nuovo il vecchio e saggio dipendente in servizio all’ Azienda!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.