
Che cosa c’è dall’altra parte del vetro? Lo sai che cosa?
Eppure ti fermi, ti fermi alla superficie.
Così liscia, levigata, perfetta. Il pallore del trucco (quanto ne hai passato sopra questo viso?) è determinante per il giusto apparire.
Il pubblico, gentile pubblico, desidera vedere qualcosa di buffo: accontentalo. Il silenzio di questo camerino accompagna la melodia della mente (quanto impiegavo a truccarmi dieci anni fa?);
da-daa-da-dada-dadaa… da-daa-da-dada-dadaa…
«Beh, specchio, mai visto un Clown danzare?»
Mi abbraccio e volteggio, ondeggio sulle punte come le ballerine di danza classica.
Sarebbe un numero eccellente per il pubblico, gentile pubblico, “ballo sulle dita, ilarità garantita!”
Sperate solo che rimanga sotto il tendone, un pagliaccio che vaga per le strade non farebbe divertire nessuno (“Non c’è niente di divertente in un clown al chiaro di luna").
Ma nessuno si dispera e nessuno applaude, siamo ancora nel silenzioso camerino. E mi fanno male i piedi.
Solo.. con il riflesso dello specchio.
«Non hai nulla di meglio da fare che pappagallare me?»
Manca poco ancora, occorre terminare di prepararsi, ripassare le ultime battute e aspettare che vengano a chiamare: dovrebbe esserci Liliana, stasera..
E’ cresciuta.
I ricordi di lei bambina sono ancora qui, mano nella mano con la madre, davanti allo…
specchio.
Seduto, la bionda chioma sfiorava la spalla mia.
E’ rimasta bionda, ma ora è il petto a sfiorarmela.
Che cosa c’è dall’altra parte del vetro? Lo sai che cosa?
Va bene, con il maquillage abbiamo finito. Gli ultimi ritocchi alle sopracciglia, qualche pennellata supplementare sulla fronte, (che il bianco sia uniforme e non a onde) e il ripasso…
E… qualcosa sul vetro. Quella macchia scura che compare da qualche mese. Strofino con la manica, mi aiuto con l’alito.
Strofino.. strofino.

Autore: Keypaxx © Copyright 2008. Tutti i diritti riservati.
Immagini elaborate dalla rete. Sono © dei rispettivi organi o persone aventi diritto.
che blog interessante
Le macchie scure sono indelebili, negli occhi di chi sullo specchio si riflette. Non era una semplice macchia, forse l’altra faccia. Quella che vive alla luce del sole, ma che nel camerino è impossibile vedere…
Notte Alberto.
;-***
Buonanotte a te…
LeAAA
Grazie! Valeva la pena attendere… 😉
Ritorno. Ciao, Scrittore. 😉
Liliana…che effetto leggere questo nome sai si chiama così la mia mamma…una macchia scura che da qualche mese compare e non si riesce a mandarla via…forse un rimpianto forse un dolore!
io adoro il Clown mi emoziona forse non comprendo neanche bene il post ma poco importa il mio cuore lo sente e batte!
un bacionotte a te
monica
Cosa c’è dall’altra parte del vetro? C’è un’anima che sente il peso di quel trucco, di quell’apparire così in contrasto con il proprio essere. E il tempo passa. Liliana cresce, il trucco si fa più pesante a livellare le rughe del cuore.
La macchia scura non si toglie, è lì, lui la vede, lui la sente e strofina con rabbia sperando che vada via.
I clown mi hanno sempre messo tristezza, le maschere mi hanno sempre fatto paura fin da piccola, perchè nascondevano e io sentivo che dietro c’era chi non potevo vedere…
Bellissimo post, il tuo clown apre ampi spazi di riflessione e introspezione. Grazie.
I clown sono una categoria fuori dal comune e spesso sperimentano cose che a noi incutono timore; per loro che camminano sul filo tra ironia e tristezza è possibile.
Ciao Michele
Un vetro che nasconde volti ed età differenti, che tiene per se segreti del tempo che scorre inesorabile ed il clown riflette tra i riflessi, mentre fatica ogni giorno di più a coprire le rughe del volto e le macchioline che compaiono…
stupendo ritorno questo del clown!
Grazie!
#1
canechecorre
Grazie e benvenuto..
🙂
#2
Dreamt
Forse si. Questo ed altro..
E’ anche bello poter interpretare liberamente uno scritto e sapere quello che trasmette a chi legge, tigrotta..
;***
#3
Leaaa
Una buona giornata anche a te.
🙂
#4
babelnaif
Grazie a te, ti aspetto..
🙂
#5
monicamarghetti
E’ una bella interpretazione anche la tua, Monichella. Di sicuro non sapevo che la mamma tua aveva questo nome ed è una piacevole scoperta. Non ha importanza comprendere o meno uno scritto, ma quello che riusciamo a cogliere e a fare nostro.
Un bacioabbraccio al tuo cuoricino che batte!
*____*
#6
Stefy71
Una chiave di lettura molto gradita, osservazioni che hanno il sapore della correttezza, le tue compagna di compleanno. Quello che sanno far trapelare di loro, questi artisti dal viso dipinto, è un mondo a sè.
Un abbraccio.
🙂
#7
frontespizio
Ironia e tristezza che sanno raccontare cose semplici e complesse, al tempo stesso.
Grazie Michele.
#8
Cassandralady
Si, è un ritorno che avevo preannunciato al tempo della prima pausa. E’ una serie che non ha difficoltà ad inserirsi ed interrompersi con regolarità..
^___^
Sono andata su blogger… bello, hai fatto un blog che ti riporta qui. Intelligente! 🙂
Non mi sono mai piaciuti i clown, non li ho mai trovati divertenti, ma molto tristi… questo forse può dare un’idea di quanto sia sempre stata strana….
Buon primo maggio! E grazie per i complimenti a mia figlia! Un abbraccio
Aspettavo il ritorno del tuo clown… e non sono stata delusa. Un racconto bellissimo che ci riporta il nostro triste pagliaccio malinconico e tanto tanto reale e dolce!
^^
Mi piace molto il modo in cui fai parlare il tuo clown.
Disperata voglia di vivere che non si arrende alla malinconia incombente.
Bella a anche la foto iniziale.
Complimenti davvero.
Ciao
Dall’altra parte del vetro c’è quello che non vuoi mostrare di te:la paura, la passione, le emozioni, il dolore…senza maschera, senza trucco.Siamo tutti clown, perchè quel trucco..ci “difende”!
Complimenti, mi piace cio’ che scrivi!;)
Besos
Dori
Più volte mi sono chiesta, quando faccio il “pagliaccio” per intrattenere i bimbi… senza trucco… non è necessario… cosa c’è dentro il loro cuore?
Pulsa, trafigge sensazioni d’ogni giorno, sconfigge monotonia, riporta sorrisi… a volte aumenta in noi la tristezza.
Ma non uso maschera, l’ho detto. Voglio solo essere me stessa, cercando di vivere ogni emozione… nella loro completezza… nella loro potenza.
Scrivi molto bene, extraterrestre dal cuore grande…
Avvinci e trascini il lettore a porsi domande… concrete.
Oserei ora riformulare la sfida: – Ma che cosa c’è dall’altra parte del mio “cogito ergo sum”? –
Un dolce abbraccio, con stima e simpatia genuine :-)claudine
E’ ritornato il clown!
Come sai mi fanno paura, ma questo di cui tu parli, mi fa tanta tristezza…dietro la maschera si nasconde una persona sola…non so, l’ho interpretato così stavolta!
Un bacione, spero che sia stato per te un buon primo Maggio!
che bello che bello che bello..è ritornato il clown che aspettavo e le sue storie!!! è un personaggio malinconico ma tanto tanto vero e tu lo racconti in moco eccezzionale davvero..cosa ci sarà dietro quel vetro? quali macchie nascondiamo sul viso??
festeggiamo insieme il ritorno del clown…ecco il mio omaggio!!!
:-p
#17
zidora
Si, volevo creare un richiamo anche su Blogger e soprattutto poter commentare non da anonimo gli amici che ho su quella piattaforma..
🙂
non sei poi così anomala nei tuoi gusti.. quando iniziai questa serie, che sto proseguendo ora, erano in molti gli scettici e ancora di più coloro che non amavano la figura del clown. Tuttavia molti hanno cambiato opinione, perlomeno gustandosi la lettura. Amo le sfide, insomma.. e spero possa piacerti.
Un abbraccio anche per te.
^____^
#18
lavigneavril
Ed è tornato. Mi auguro possa piacerti come ti piacque al principio..
🙂
#19
RiccardoBruni
Grazie Riccardo, sono contento che ti piaccia questo serial. E’ stata un po’ una sfida, per me. Rappresenta il primo esperimento ad episodi autoconclusivi del mio blog, dove ogni post è una storia o una riflessione a se stante..
🙂
#20
viejamilonguera
Ti ringrazio per l’apprezzamento e la lettura.
E’ un personaggio che dovrebbe corrispondere al tuo amore per l’arte e la danza..
Baci.
🙂
#21
claudine2007
Il “Penso dunque sono”, di cartesiana memoria, ben si addice al tuo ragionamento e alla tua presa di posizione nella vita. Tempo addietro dedicai proprio un post del mio Clown al concetto della maschera, sulla distinzione tra reale e fasullo. Un affettuoso abbraccio anche a te.
🙂
#22
ceinwyn
So che non ami molto la figura del clown, ragazza oscura. Ma come ti ho dato già modo di leggere, il mio è un pagliaccio diverso, che tutto fa tranne che paura. La tua interpretazione è condivisibile..
😉
Un bacione a te e buonissima serata del primo maggio!
^____^
#23 e 24
catwomandark
Qualcuno lo attendeva con ansia, altri meno.
Mi pare di capire che fai parte della maggioranza, di coloro che hanno salutato con piacere il suo ritorno..
🙂
devi essere soddisfatto di te Key se questi post ci prendono tanto vuol dire che arrivano dentro profondamente!
un bacione
monica
Buonanotte…con un abbraccio da LeAAA
Cos’è quella macchia scura? non è fuori è dentro, nell’anima, un grigiore tipico malinconico dei pagliacci……
Buonanotte Alieno….
#32
monicamarghetti
Grazie Monichella. E’ un serial che mi soddisfa e molto istintivo per me, questo. Sono lieto che possa piacere..
Smuackkkk
^____^
#33
Leaaa
La buonanotte ed un abbraccio anche a te..
🙂
#34
SensiSidra
La malinconia è un marchio di fabbrica nei comici, negli artisti e nei pagliacci..
😉
Buonanotte a te!
^_____^
Ti auguro una calda e bellissima giornata…
Con affetto
LeAAA
^______^ Buona giornata non ci crederai mai… ma stamattina sul mio specchio ho visto una macchiolina scura..che vorrà dire Key?
BUON POMERIGGIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Bravo collega, aspettavo anche io il ritorno del tuo clown..malinconico e tristanzuolo ma con tanta umanità che fa riflettere! chissà se quella macchia scura sarà davvero fuori o dentro di lui?
ciao!
non mi piacciono i clown, mi mettono tristezza, non mi piacciono le maschere in genere, mi mettono paura, mi danno insicurezza, pensi di vedere qualcuno e invece dietro alla maschera, dietro al vetro c’è qualcuno che non conosci e non conoscerai mai…
#38
Leaaa
Ma grazie. Una calda e deliziosa giornata anche a te!
🙂
#39
monicamarghetti
Non ci credo, tu macchioline non ne hai, ma sei baciata quotidianamente dal sole, Monichella!
^_______^
#40
SensiSidra
Anche a teeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee..
;-P
#41
Supergirlanna
Chi lo sa… di sicuro non resta che lasciarlo alla libera interpretazione di ognuno, come giustamente deve essere poi.
Ciao a te!
🙂
#42
occhicheridono
Capisco il tuo punto di vista. E come ho anche già scritto, questo mio clown rappresenta una sfida, in verità già affrontata e superata qualche mesetto orsono. Se lo leggi con attenzione, potresti trovare sorprese di tuo gradimento, ne sono certo..
^____^
Molto onorata della tua visita.
ogni tanto leggo il tuo blog ma non sono mai intervenuta perchè, come la nostra comune amica sa, i blog troppo affollati mi intimidiscono…:)
Ok,l’ho letto 3 volte,questo clown proprio non mi vuole entrare in testa,eh!!!
Ciao Paxx,buon weekend 🙂
#48
affabile
Benvenuta a te!
^____^
vedrai, in fondo in fondo mica c’è tanto affollamento da queste parti, e gli onori di casa li faccio personalmente!
🙂
#49
Faus74
Coraggio druido, è solo questione di abitudine..
;-P
vedrai che presto la lettura ti filerà via liscia come l’olio! ma complimenti per la volontà.
Buon fine settimana a te.
^______^
Buona serata Key un abbraccione Lidia (Affabile) amica mia bello leggerti credimi qui si sta davvero bene io ogni volta mi rilasso:)
bacioni
monica
ma strofinando strofinando io non ho mica capito se la macchiolina è andata via!
ti abbraccio e buona serata!
Godiamoci il meritato sole!!!Buon finesettimana.un abbraccio con il canto dei merli.alma
#52
monicamarghetti
..Sono un alieno rilaXXante..
😉
Bacioni per te Monichella. Spero che la tua amica torni a rilaXXarsi con noi..
^_____^
#53
fantasia972
Pensa, io ieri ho lavato l’auto ma non sono riuscito a pulire del tutto il vetro dalla resina di pino.. mannaggia!
;-P
Un abbraccione per te!
molto interessante…la personalità del clown! immagine spesso che fa pensare alla tristezza… ed invece è una figura profondamente umana, che se pur con la tristezza nell’anima, è disponibile a donare il sorriso…col suo aspetto goffo e inibito rispecchia proprio le nostre difficoltà comunicative, le emozioni represse del nostro bambino interiore…quindi dovremmo, nel caso, interrogarci sul pechè il clown ci trasmetta tristezza! oggi esiste la clownterapia proprio per risolvere molti nostri problemi!!
ansiosa di leggere il seguito…ti abbraccio…
giuli
#54
emerenz
Bello il canto dei merli.. vivendo in campagna li sento spesso!
🙂
Lieto fine settimana ed un sorriso per te.
^____^
…BUONANOTTE……grazie della visita al mio blog… …ti lascio il mio sorriso…Aly**
Un bacio e una carezza…buongiorno… e grazie sinceramente…
LeAAA
*______+ Key vieni qui…non ti sei accorto di avere una macchiolina di cioccolata sul viso…che alieno pasticcione eheheheheh
bacetto
buon sabato
monica
Certissimo! sono sicura che mi piacerà un sacco la nuova serie della tua creaturina!
^^
E adesso mi preparo per stasera!
si balla e si canta!
ciao ciao.. ^^
Ah ah ah che ti sei scandalizzato? eheh.. buon fine settimana…
felice weekend carissimo! ^__________^
#57
giuli1
E’ una sfida, come ho scritto, che ho cominciato a proporre sul finire del 2007. Avevo voglia di scrivere qualcosa a termine, su ogni post. E che portasse un desiderio di riflessione.
Un abbraccio a te e lieto fine settimana.
^_____^
…da gatta quale sono lascio una gatta a salutare… :-p
#59
qualcosadime
E’ sempre un piacere ricevere e donare sorrisi, Aly..
^______^
#60
Leaaa
Un grazie a te per la visita e per la tua carezza..
🙂
#61
monicamarghetti
*_____*
Ma io mangio solo i baci perugina.. come è possibile? di solito è la nutella ad impiastrare..
;-P
bacetto a te, Monichella!
^_____^
#62 e 63
lavigneavril
Perbacco.. complimenti per il vestitino!
ma quindi canti e balli insieme o vai ad un concerto ad ascoltare chi canta e balla?
Buon divertimento!
🙂
#64
SensiSidra
Io me…?
O___o
naaaaaaa.. lieto fine settimana a te!
#65
ceinwyn
Anche a te, ragazza oscura!
^_________^
#67
catwomandark
Bel disegno.. non conosco il soggetto ma bel disegno comunque!
🙂
Mi piace questo riflettere (in tutti i sensi ;-P) davanti allo specchio.
Buona domenica alieno.
Che dolce questo racconto…Lo specchio è la parte di noi più vera, senza trucchi e senza inganni. E tu sempre più bravo.
#75
sognatricenata
Una riflessione davanti allo specchio è una riflessione che non si ferma al solo apparire..
😉
Buona domenica a te!
^____^
#76
ZuZuli
Non ci sono maschere o trucchi che tengano, davanti ad una superficie liscia e rilfettente.
Grazie e buon fine settimana a te.
🙂
*_____+
buonissima domenica
un bacio
monica
#79
monicamarghetti
*_____*
Buonissima domenica di sole anche a te, Monichella.
Smuackkkk
“Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e profondità….e succhiare tutto il midollo della vita, sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire in punto di morte che non ero vissuto.”
K.
Una domenica piena di pace e serenità… come dici anche nel commento bellissimo qui sopra bisogna vivere sempre.
ciao…sono felice di trovarti ogni tanto nelle mie passeggiate nel giardino. :))
Per augurarti buona serata e buon inizio settimana…
Con affetto
LeAAA
ok Keypaxx lo farò molto volentieri!!
Una felicissima settimana e un abbraccio a te.
Il clown… lo trovo così triste!
Besos,
Giulia
#82
Cassandralady
Indubbiamente si. Ti ringrazio per l’augurio e spero anche la tua domenica sia stata serena..
🙂
#83
LucydalGiardino
E’ sempre un piacere..
^____^
#84
Leaaa
Un’altrettanto buona serata a te ed un lieto inizio di settimana!
Un abbraccio.
🙂
#85
occhicheridono
Grazie, spero ti piaceranno allora queste mie nuove storie..
^_____^
#86
ventidiguerra
Un abbraccio anche per te, Giulia.
Forse un po’ di tristezza la puoi trovare, ma credo anche un’abbondante dose di buona umanità..
🙂
un bacionotte e un abbraccio
buon inizio settimana
monica
#92
monicamarghetti
Ricambio l’abbraccio ed il bacionotte, Monichella.
Un buonissimo inizio settimana anche a te.
^______^
Dov’è la macchia?? Sullo specchio, sul tuo viso, o sulla tua anima??
Non hai macchie!
cavoli… e pulirlo più spesso quello specchio? 😉
proprio questo qui 🙂
ho deciso di averne solo uno, questo.
mancanza di tempo..
salutini 🙂
Ciao Key,ti auguro un felice inizio settimana!
Baci! ^___^
emozionante e speciale
come tutti i clown 🙂
buon inizio di settimana.
Vero. Le chiavi di lettura sono sempre molte e tutte personali. Sono lo specchio dell’anima che legge…
;-***
adesso posso dirlo …tu sei una bellissima persona!
un bacio
monica
Mi spieghi la tua passione per i clown??
Un bacione!! Credo che la fatina stia tornando… ;**
Key, passo per darti tutti gli abbracci che non ti ho dato in questi 10 giorni…sei pronto? Allora vieni qui, che cominciamo…uno, due, tre….Guarda che sono tanti, liberati da ogni impegno…per quest’oggi. SMACK.
#94
ludmillaParker
Chiunque porta appresso le sue macchie. O le sue croci. A seconda dell’angolazione da cui guardi..
😉
#95
AdorabileCla
Hai possibilità di passare tu?
;-P
#96
MusE0
Salutini a te! non so più nemmeno come devo chiamarti..
;-P
provo con “guardiana museale”..?
#97
ceinwyn
Grazie ragazza oscura! ricambio e rinnovi i miei!
^_____^
#98
tuttodime
Lieto ti piaccia, Francesca.
Un sereno inizio di settimana anche per te.
^____^
Caro Key, tornata da giorni meravigliosi di sole, mare, giornate stancate fra musica ed emozioni come non credevo possibile.. ora è il momento dello studio, quello forsennato, ma ritaglio un barlume di tempo per venire a salutare te e il tuo Clown, che, nemmeno a dirlo, sembra leggermi nel pensiero..
“Che cosa c’è dall’altra parte del vetro?”
Riflettevo in questi giorni sull’idea che gli altri hanno di noi, di come può essere distante un giudizio dall’altro, di come le maschere che inevitabilmente indossiamo agli occhi dei più consegnino di noi prospettive opposte. Ciascuno di noi ha il suo pubblico da intrattenere, ma all’uscita dallo spettacolo ognuno giudicherà a sua discrezione, obiettando che quel trucco bianco in volto non era steso alla perfezione, contestando coi propri pareri quello che noi stessi vediamo riflesso nel nostro specchio.
“Determinante” è il giusto apparire solo fin quando siamo in balìa della perfezione.. quando riusciamo a scorgere qualche macchia, prima nascosta, a colorare il quadro e a percepirla come la nostra ricchezza, allora possiamo smettere di temere che lo spettacolo deluda.. e cominciare a danzare davvero, ippopotami sulle punte, ma con la disinvoltura di chi sa di non avere più paura degli altri.
Key, ti confido una cosa, i passi e le riflessioni del tuo Clown sono quelli che mi commuovono di più in assoluto.. c’è la magia del non detto e non nascosto che lascia spazio all’interpretazione, alla costruzione del nostro pensiero personale.
Ti lascio il testo di una canzone che trovo molto calzante allo spirito di questa pagina, alle atmosfere che si consumano sotto il cielo del tendone circense. Aria evocatrice di favole e di malinconia, niente di più bello..
Il Funambolo -Ratti della Sabina
Son maestro di follia,
vivo la mia vita sulla fune
che separa la prigione della mente
dalla fantasia.
Il mio futuro è nel presente
ed ogni giorno allegramente
io cammino sul confine immaginario
dell’orizzonte mentre voi,
signori spettatori, mi guardate dalla strada,
cuori appesi ad un sospiro
per paura che io cada
ma il mio equilibrio è in cielo
come i sogni dei poeti,
mai potrei viver come voi
che avete sempre la certezza della terra sotto i piedi.
Son maestro di pazzia
e vola sulla corda la mia mente
a rincorrere i pensieri
ad inseguire l’utopia
di catturare almeno un “oggi”
prima che diventi “ieri”
e provare a far danzare il tempo.
Signori spettatori lo spettacolo è finito,
vi saluto con l’inchino,
sempre in bilico sull’orlo del destino
e un sorriso avrò per tutti voi,
che vediate nel funambolo un buffone
o che vediate in lui un artista
e ringrazio chi ha disegnato questa vita mia perché
mi ha fatto battere nel petto il cuore di un equilibrista.
Ti abbraccio e ti auguro una settimana col sole alto nello spirito!
Grazie di esserci..
ELisa
#99
Dreamt
La libera interpretazione di un racconto arricchisce il racconto stesso. Spesso donandogli nuovi significati che neppure si pensavano al momento della sua ideazione..
;***
#100
monicamarghetti
*____*
wow… non smentisco e non confermo.
Alieno sognu!
;-P
Smuackkkk
Monichella..
^_____^
#101
FataZuccherina
In realtà non ho alcuna passione per i clown. Tutt’altro. Proprio per riuscire a farmeli piacere ne ho preso uno e rovesciato come un calzino. Credo il risultato sia discreto.. perlomeno a me piace.
Baci fatosi, fatina!
^_______^
#102
pattychiari
Brava Patty! così si fa; gli arretrati non si devono saltare per nessuna ragione!
sono libero da impegni avendo finito la giornata lavorativa..
Smuackkk
^_______^
Quando vidi per la prima volta questo film ricordo che uscii dalla sala addolorata per la sua partenza… quell’alieno dall’animo fanciullo mi è rimasto nel cuore!
#108
elilaw
Elisa cara, questo più che un commento è un meraviglioso post dentro al post. E non posso che ringraziarti calorosamente di tutto quello che mi riporti. Le tue sensazioni, come sempre, sono filtrate dalla tua straordinaria sensibilità ed arguzia. Che insieme formano una miscela molto rara in una ragazza della tua età.
Come sempre, centri perfettamente il senso di quello che intendevo trasmettere andando persino a cogliere sfumature di qualcosa che deve ancora arrivare (“cominciare a danzare davvero, ippopotami sulle punte” – “mi ha fatto battere nel petto il cuore di un equilibrista”).
La canzone che mi posti è veramente molto bella e racchiude sicuramente l’anima circense che alberga nel cuore degli artisti di tendone e di strada.
Si, avevo intuito che avessi una predilizione particolare per questo serial e per la sua struttura..
🙂
Un abbraccio forte a te ed un altrettanto grazie per esserci.
^____^
#113
Aicha77
Se ti riferisci a K-Pax; si. E’ un film eccezionale.
Benvenuta sulle mie colonne..
^______^
Un bacio e una carezza…e la mia buonasera per te…
LeAAA
#116
Leaaa
Una dolcissima notte anche a te
🙂
puoi chiamarti come ti pare!
Volendo anche con il mio nome!!
Daniela.
un baciotto.
ehm… ihihihhi 😀 volevo dire ..chiamarmi! ahahhahahhaha
baciottolo!
:-***********************
#118 e 119
MusE0
Casinista!
;-P
baciottolo anche a te..
^_______^
Molto bello e nostalgico…
#121
Oreade
Grazie…
^____^