
E’ una domanda che si sentono fare spesso quelli che mettono mano alla penna o, in questi ultimi anni, alla tastiera.
Perchè si scrive? Le motivazioni sono moltissime. Navigando in rete mi sono imbattuto in quelle espresse da Primo Levi. Secondo questo scrittore torinese di discendenza ebraica, ci sarebbero almeno nove motivi principali.
1. Perchè se ne sente il bisogno. E questa potrebbe essere la molla che spinge chiunque a farlo, non soltanto gli scrittori che diventano tali grazie ai libri, ma anche gli stessi bloggers con più o meno ambizioni.
2. Per divertire o divertirsi. Mi associo; difficilmente non trovi divertimento nel farlo, altrimenti diverrebbe noioso, ed un hobby noioso cessa presto di essere tale.
3. Per insegnare qualcosa a qualcuno. Credo si impari sempre qualcosa. Anche nella lettura della lista della spesa.
4. Per migliorare il mondo. Infatti gli scrittori sono più dei lettori; i progetti sono moltissimi è il concretizzarli che ci fa difetto.
5. Per far conoscere le proprie idee. Quando si hanno nutrono, quando si scrive senza averle sono cibo insipido.
6. Per liberarsi da un’angoscia. Scrittura come sfogo, un termine che i bloggers conoscono da vicino, immagino.
7. Per diventare famosi. Il mondo è pieno di folli ed illusi, per fortuna, o i sogni non sarebbero tali. Sfortunatamente è vero più il contrario; si è famosi e quindi si scrive.
8. Per diventare ricchi. E’ un arte e un artigianato, arricchisce sempre e comunque. Materialmente parlando, un po’ meno.
9. Per abitudine. Quante cose si fanno per mera abitudine? Anche questa potrebbe diventare un vuoto riflesso di se stessi.
Perchè scrivo quindi?
Perchè amo riempire le bottiglie vuote ed arrotolare quei fogli che un giorno qualcuno leggerà. In un altro tempo, in un altro luogo.

Autore: Keypaxx © Copyright 2008. Tutti i diritti riservati.
Immagini elaborate dalla rete. Sono © dei rispettivi organi o persone aventi diritto.
tenerooooooooooooooo
Anche a me è stata fatta questa domandadi recente per il blog, anche se per le abitudini che avevo anche prima ho sempre scritto.
La mia abitudine prima, un po’ per professione, un po’ perché mi è stato insegnato a tenere più che un diario, un giornale di bordo, per orientarmi per vedere quello che cambiava, o non cambiava in me o negli altri. Ma ultimamente ho pensato che forse mettendo in blog, senza lasciare alcuni necessari giornali di bordo, certe cose che riguardano me, potevo avere qualche voce (commenti) in più di analisi, si impara sempre molto dagli altri, ne sono convinta!
Non minteressa essere scoperta per diventare scrittrice, non mi interessa essere più o meno letta, ma solo il fatto che magari il mio blog possa essere letto da qualcuno, che pur non volendo mi da un’idea sul mio cammino, e poi chissà forse potrà essere utile a qualcuno, di questo ne sarei orgogliosa…Altrimenti sarebbe un hobby noioso e impegnativo, a meno che uno non sia così narcisista…ma lasciamo perdere….
Buona giornata Keypaxx! 🙂
Kulkik
#1
monicamarghetti
*_________*
Aderisco ai punti:
1)
2)
5)
No ho i presupposti tali per diventare ricca e famosa con le mia scribacchiate!
A te lo auguro!
#2
utente anonimo-Kulkik
I motivi sono tantissimi, ma credo che li abbiamo riassunti nel mio post e anche in quello che aggiungi.
Buona giornata a te.
^____^
#4
ludmillaParker
Per la questione “ricchezza materiale”, ti rimando allora al punto 7. Fino a che non metterò la toga ingravidando una fedele, non spaccerò droga e non parteciperò al grande fratello, ne dubito.
😉
un dolcissimo sorriso 🙂
bello quello che hai scritto alla fine!
p.s. si son io che mi fotografo attraverso lo specchio!!!
ih ih ih!!! mi piaceva troppo quello scatto!!!
buon fine settimana e super giganteschi enormi sorrisi 😉
Annalisa
E’ bellissimo questo brano, specie le ultime parole tue che trovo davvero poetiche. Sono tante le ragioni che ci portano a scrivere e la tua penna è sicuramente eccellente nel farlo.
Bellissima la tua motivazione!
Io ho sempre invidiato chi sa scrivere perchè è una doto che io non ho…
Baci Key e felice giornata!
PS: Finalmente Venerdì!
Bel post. Personalmente scrivo perchè è una necessità, l’ho sempre fatto forse come motivo autoterapico. Mi piace raccontare storie, poesie. Mi piace mettere nero su bianco le mie emozioni e poi condividerle con qualcuno.
Ti abbraccio Stefania
Io non ho un blog su cui scrivere i pensieri e non avrei il tempo di scriverlo nè la bravura che hai tu. Mi limito a leggere e a riflettere sui pensieri postati da altri e trovo ancora una volta interessantissimo e condivisibile quanto hai scritto.
Ciao Annabella.
Levi non diceva cose sbagliate, potremmo aggiornale ad oggi ma non serve.
La tua “anima” di scrittore in bottiglia è bella e supera l’intimità primordiale di ognuno di noi.
Ciao Michele.
Per conoscere.
Buongiorno Key! 🙂
ieri sera, anzi notte, visto che era tardissimo mi son vista un film per bambini: la tela di Carlotta! di tutta la storia, che tra le altre cose ho trovato bellissima, mi ha colpito il fatto che il ragno(Carlotta) per far comprendere al mondo la bellezza di un piccolo maialino cercava parole da scrivere sulla sua tela!
Ecco Carlotta è davvero una grande scrittrice!
un abbraccio Key e buon fine settimana
Ho l’abitudine di scrivere solo sul mio diario personale, non mi va di scrivere in rete, e poi rileggo sempre i pensieri che ho appuntato. Per me scrivere è una cosa molto intima che mostra la bellezza interiore come la tua.
^^
#7
scatto75
Grazie. Si, quella è la mia versione di pensiero. Sorrisissimi anche per te di un delizioso fine settimana.
^_____^
#8
Cassandralady
Sei generosissima. Ti ringrazio ed auguro una stupenda giornata.
🙂
#9
ceinwyn
E’ la motivazione che sento più mia, ragazza oscura. Un meraviglioso fine settimana rinnovato a te!
^_____^
#10
Stefy71
E’ un’ottima ragione, compagna di compleanno. Sicuramente la più sentita e personale.
Un abbraccione.
🙂
#11
annabellaparma
Anche la tua è una scelta da rispettare. Ma non è necessario ritenersi bravi o essere giudicati tali dagli altri per esprimere i propri pensieri.
Un sorriso.
^____^
#12
frontespizio
Primo Levi ha avuto l’intuizione di raggruppare queste motivazioni generali. Certamente non il primo e certamente non l’ultimo. Ma mi sento di approvare i vari punti.
Ti ringrazio anche per il generoso complimento, Michele.
Ciao a te.
🙂
#13
enzas
Una ragione che non fa una piega..
Buongiorno e sorriso a te.
^_____^
#14
fantasia972
Ne deduco che il film ti sia molto piaciuto e ne sono felice. Vedere qualcosa di piacevole prima di andare a dormire è rilassante e aiuta a dormire tranquilli.
Un abbraccio ed un rinnovato lieto fine settimana a te.
🙂
#15
lavigneavril
Credo che il vecchio caro diario su carta non verrà mai sostituito del tutto da una fredda tastiera. E’ una parte troppo intima di noi stessi..
^___^
“Si dice che non ci rendiamo conto dei momenti significativi della nostra vita, solo quando stiamo per perdere tutto capiamo e ci rendiamo conto dell’importanza di questi momenti.”
K.
Per me scrivere è anche un modo per cercare e trovare gli altri, tanti “altri”….altrettanto importante è leggere..perchè si trovano messaggi in bottiglia come i tuoi!!
Come dire? E’ un modo per essere meno soli!;-)
Abrazo
Glitter Graphics – Topglittergraphics
Primo Levi aveva delle valide motivazioni per scrivere, ma lo scrivere non gli è bastato…
Pensieri inbottiglate, messi via per il freddo e lungo inverno, un conserv in prattica………ma in fondo credo che il motivo è uno solo per eludere o almeno tentare la propria morte fisica e allegorica……Bacissimisssimi per una fine settimana da inbottigliare per i postumi….emer
io scrivo perchè amo le penne, amo comperarle e amo usarle. Scrivo perchè mi piace vedere la penna che scorre sul foglio, mi pace conoscere la sua personalità, mi piace vedere se scrive più grosso o più sottile, in nero meglio che in blu, roller o stilografica, mi piace iniziare un quaderno nuovo e poi vederlo finire e poterlo riaprire riconoscendo le varie penne.
#25…Isabel Coixet “La mia vita senza me”…allora lo hai visto? 🙂
#26
viejamilonguera
Ottima interpretazione dello scrivere… “scrivere” per scacciare la solitudine.
🙂
Un sorriso.
^____^
#27
tuttodime
Anche a te, Francesca.
🙂
#28
utente anonimo
Non discuto su Levi, ma sulla sua ottica riguardo la scrittura.
Grazie per l’intervento.
#29
emerenz
Sto preparando altri fogli per le mie bottiglie, infatti..
🙂
Buon fine settimana anche a te ed un sorriso.
^____^
#30
ioepapperina
Anche io amo le penne. Ma ci litigo continuamente; se non hanno una bella linea pulita ed omogenea le butto via. E’ più forte di me, perbacco..
o___O
#31
enzas
No. Ma ho visto la citazione (per altro ridotta, nello specifico) e mi è piaciuta molto.
Del resto “K.” non sta per “keypaxx”, ma per “Know” (sapere).
Si lo so; sono molto astruso.
;-P
D’accordissimo su tutti i punti,soprattutto sul 7 😉
Buon weekend 😀
#38
Faus74
Ottimo, druido.
🙂
Un sereno fine settimana anche a te!
^_____^
io ho iniziato a scrivere per aiutare il mio cuore a disfarsi di catene e fardelli pesanti non so se lo faccio bene oppure no…ma mi sono voluta fare un regalo!
Key se vuoi ti aiuto a chiudere le bottiglie!
tvb
un bacio grande
monica
#40
monicamarghetti
Bene o non bene diventa secondario quando si riesce a scrivere ascoltando il proprio cuore. Ma di sicuro il regalo è bello, e qualcosa di bello è inevitabilmente fatto bene.
Allora ti aspetto per chiudere le bottiglie. Ma ti avviso che sono davvero tante..
😉
Un bacioabbraccio monicoso e forte!
*________*
Buonanotte paziente alieno molto astruso 😉
tutte le bottiglie che vuoi:)
un bacionotte
monica
Buonanotte per te…entro in punta di piedi senza far rumore …per nn svegliarti…ma per donare una carezza al tuo cuore…
Con affetto
LeAAA
Che dire? Quando si è bravi come te, è dificile trovare parole che non siano banali…Io concordo in pieno con le motivazioni che hai riportato e sarebbe bellissimo poter raccogliere uno di quei fogli arrolotati, un giorno…
Bella la tua motivazione! Io invece scrivo perchè… no, momento, io non scrivo, non sono capace, diciamo che lascio fuoriuscire dalla mia testa ogni cosa che ci passa attraverso… e lo faccio per liberarla un po’, sennò scoppierebbe! ehehehehhe Buon weekend
Zidora idrocefalica
Io scrivo un po’ per bisogno e un po’ per sfogo..e anche perché spesso, non riesco ad esprimere con la voce quello che scrivo..
Buon sabato 🙂
io scrivo pochissimo…ma in compenso leggo tanto.e mi piace sempre un sacco quello che posti tu.come in questo caso dove dici cose molto vere sulle molle che spingono alla scrittura.
🙂
#42
enzas
Un buongiorno a te!
^_____^
#43
monicamarghetti
Riempiremo la spiaggia, distribuendo bottiglie come tanti piccoli soldatini sul bordo dell’acqua. Poi aspetteremo la marea della sera che le rapirà prendendole con sè e sparpagliandole nel blu della notte e dell’oceano.
Mentre il cielo tinto di rame starà a guardare curioso.
🙂
#44
Leaaa
L’immagine che mi regali è davvero deliziosa e le parole molto dolci, LeAAA.
Ti ringrazio ed auguro una meravigliosa giornata di sabato!
^____^
#45
pattychiari
Beh, se la Marghetti qui sopra mantiene la parola e mi aiuta a chiudere bottiglie e bottiglioni, vedrai che riempirò il mare e qualcuna arriverà anche dalle tue parti, Patty cara.
Un abbraccione.
^____^
#46
zidora
Scrivere è anche quello che dici di fare tu. Mettere su carta, o su file, i propri pensieri è scrittura. E serve anche per alleggerire la testa, altrimenti compressa da troppe parole.
Un abbraccione ed un buon fine settimana a te.
🙂
#47
Pachucha
La scrittura è anche questo; espressione altrimenti negata dall’utilizzo della voce. Quando diventa un momento intimo, e nove volte su dieci scava a fondo per esserlo, è libera espressione di noi stessi.
Buon sabato a te.
^___^
#48
catwomandark
Sono queste e certamente ce ne saranno anche altre. Ma credo di aver analizzato le principali.
🙂
io lavoro otto ore se mi tieni più tempo poi mi offrirai la cena…seppialo:))
bacione
monica
#56
monicamarghetti
Molto volentieri. Ma non so se digerisci le pietanze aliene. Hai un buono stomaco?
;-P
Bacio per te, Monichella.
^____^
mi pare Levi abbia ragione se non per “il cambiare il mondo”. Non credo sia della scrittura, concordo con la visione di Carver: “Scrivere della buona narrativa è, in un certo senso come portare notizie da un mondo all’altro. È un fine in sé e per sé buono, secondo me. Ma cambiare le cose attraverso la narrativa, per esempio le opinioni politiche di qualcuno o addirittura il sistema politico, o salvare le balene o le sequoie, no. […] E, secondo me, non è neanche questo che dovrebbe fare la narrativa. Non dovrebbe fare niente. Deve soltanto esserci per il feroce piacere che ci dà quando la pratichiamo e l’altro, diverso piacere che si riceve quando si legge qualcosa che è robusto e fatto per durare ed è anche bello in sé e per sé.”
Ciao!
scrivo perchè sento il bisogno a volte di liberarmi delle mie angosce.. ho fatto un po’ un mix tra punto 1 punto 6.. va bene ugualmente?
buona domenica caro keypaxx!
Viv
no sono delicata io…e a dire il vero con te io sogno di mangiare una pizza buona…
un bacionotte
monica
Condivido. Blog (in passato certo più creativo) a parte, teorico della creatività dell’anima, scrivo e sollecito a scrivere. E’ tanto più difficile convincermi, poi, a pubblicare.Lì, ma solo lì, c’è chi mi da dell’avaro.E poi, adesso sono più impegnato col nunchuK . Lieto fine settimana, :o)
gelosa dei miei pensieri scrivo solo nel mio cuore…ma amo tanto leggere…leggere…leggere…da quando ero in fasce!!!
ritengo che il punto 1 di Levi sia il più preciso, forse perchè mio figlio, filosofo scrittore, scrive dall’età di 3 anni.. in lui leggevo come una necessità il dover fissare i suoi pensieri su carta, bigliettini che ancor oggi trovo negli angoli più impensati di casa e che gelosamente custodisco!!!
spero tanto che, nelle lunghe passeggiate in riva al mare, possa trovare uno dei tuoi tanti bigliettini arrotolati in bottiglie!!!
solare domenica…un bacio
giuli…lunia
Buona domenica e grazie per i tuoi passaggi…
Una domenica ormai ricca di pioggia ma anche ricca di ispirazione è quella che ti auguro…
Sinceramente grazie!!
#58
pitagox2
Credo che Levi intendesse dire che è il “sapere” ad avere la possibilità di “cambiare il mondo”. Esso va colto in ogni sfumatura della vita, e talvolta anche in quelle di una buona narrativa. Leggere insegna sempre qualcosa. Sono i dettagli a radicare più che le tematiche finite. Un particolare diverso per ogni ottica visiva; in sostanza un’apertura per un nuovo percorso.
Ciao a te.
🙂
#59
occhicheridono
Va benissimo! ognuno deve reinterpretare a seconda delle proprie esigenze e sensibilità i punti schematici riportati.
Buonissima domenica a te.
^____^
#60
monicamarghetti
Ho un carnet di pizzerie molto vasto, e dalle mie parti ne conosco almeno un paio che farebbero concorrenza ai pizzaioli napoletani. Infatti, non per niente, sono gestite da loro. Un sogno facilmente concretizzabile quindi.
🙂
baciogiorno domenicale per te, Monichella.
*____*
#61
Opposite
L’avarizia è il voler custodire un tesoro per occasioni particolari. Non credo nell’avarizia egoistica, ma solo in quella parsimoniosa e preparatoria. Io mi impegno invece con il joystick della mia cara vecchia playstation 2. Ma sono monotematico per il wrestling e Kurt Angle; semino Angle Slam ed Angle Lock a go go che è un vero piacere e liberazione insieme.
Rinnovo un lieto fine settimana a te!
🙂
#62
giuli1
Hai un bimbo molto precoce. Non c’è che dire. Io a quell’età sceneggiavo le prime storie con i miei soldatini di plastica e leggevo i primi fumetti guardando avidamente le figure. Se fai delle lunghe passeggiate in riva al mare c’è davvero il caso che alla deriva avvisti qualcuna delle mie bottiglie..
Una felice domenica a te.
Un bacio ed un sorriso.
^____^
#63
affabile
Rinnovo l’augurio per una serena domenica anche a te!
🙂
#64
Cassandralady
Per il momento mi accontenterei che fosse ricca di riposo. Ma la pioggia mi va benissimo.. adoro vedere e sentire l’acqua cadere.
Serena domenica per te.
^____^
#65
LucydalGiardino
Che sia una domenica piena di serenità la tua.
🙂
“La vita deve essere un po’ folle, altrimenti è una sfilza di giorni grigi uno dietro l’altro.”
K.
Io scrivo, perchè sento il bisogno di farlo. Si può scrivere per mille motivi. Ma il tuo ultimo pensiero è una vera Chicca, avrei voluto scriverlo io!
Senza invidia e con rinnovata felicità di averti letto un giorno per caso…(ma sarà stato il caso?):)
La vita dev’essere un pò folle…Si, però cum grano salis, mi raccomando 😉 Ciao Key
Penso che le risposte potrebbero viaggiare, se non tutte almeno qualcuna, di pari passo: non sempre lo stimolo che induce a scrivere è lo stesso, come non è la stessa l’ emozione con cui si descrive o si recepisce un messaggio. Io scrivo da un bel paio di decenni… per il piacere di farlo, per confrontarmi, per imparare, per affinare la mia attenzione, per… e per… e perchè oltre al piacere che traggo dalla lettura di ciò che racconta chi scrive, mi fa piacere vedere che altri mi leggono. E come te, qui e ora, o magari più in là e allora! :))
Buon inizio di settimana.
Baci, baci,
Giulia.
Ciao dolce alieno!
^^ non sono stata risucchiata in nessun buco nero tranquillo, scusami se ti trascuro, non sei l’unico purtroppo… ho davvero una marea di cose da fare, ed in effetti vi sto trascurando un po’ troppo…. be’… vedro’ di farmi perdonare con qualche cannolo siciliano..
^________________^
sono di tuo gradimento?
bacio :-**********************
Notte serena e…
Queste foto sono splendide, e questo blog è favoloso!
Piacere di conoscerti.
A.
#75
ZuZuli
Sarà un caso che un piccolo alieno un giorno precipitò nella vita piatta di uno psicologo di provincia rovesciandola come un calzino?
C’è sempre una ragione.. ogni ragione porta nuove.
😉
#76
enzas
Poco cum grano salis e molta follia!
🙂
Ciao a te.
^___^
una carezza..
#77
ventidiguerra
La lettura e la scrittura sono due lati della stessa medaglia. Occorre leggere per imparare a scrivere qualche riga, e occorre scrivere qualche riga per imparare nuove cose sulla lettura.
Baci a te, Giulia.
🙂
#78
MusE0
Ti ha preso il morbo di Antonio allora?
vai, vieni, vai, vieni..
O___o
I cannoli me li sbafo tutti..
8-9
ma non credere bastino a rabbonire un alieno PaXX.
-_____-
Smuackkkk..
😉
#79
Leaaa
Ricambio a te.
^___^
#80
Stre
Grazie ed un benvenuta sulle mie colonne.
🙂
#83
fragolinaM40807
Un lieto inizio di settimana a te.
^____^
^_____^
hai ragione, m’e’ un po’ preso il morbo di Antonio… pero’ io ci sono sempre o quasi, solo che mi manca il tempo di gironzolare tra gli amici, perche’ mentre sto su splinder lavoro con il pc, e ogni tanto guardo…. vedro’ di farmi perdonare… pero’ siccome gia’ i cannoli te li sei mangiati tutti ed alla tua salute io ci tengo, stavolta dieta! Senno’ ti viene il colesterolo e poi dai la colpa a me!!!
;-p
un baciottolo :-**************
buon inizio settimana e dolci sorrisi!!!
oggi, spento la luce, abbassato luminosità del monitor e occhiali da sole…
ih ih ih… mannaggia al mal di testa!!!
ma tanti tanti sorrisi comunque!
Annalisa
Scrivo immaginando di essere qualcun’altro e vivere in un mondo diverso che abito per un po’. Scrivo perché questa realtà non mi basta. Un bacio!
Qui si mangia eh! I cannoli non si mangiano mai da soli ;))
Buona giornata Key
la vita da quando leggo te alieno verdolino è diventa più bella con tanti bei colori!
buon inizio settimana
un bacio
monica
#89
MusE0
Aò, va che mi munisco di cornetti rossi alla crema e li metto sullo specchietto retrovisore della macchina!
o____o
Smuack
#90
MusE0
Coraggio, speriam che il mal di testa ti passi a suon di sorrisi!
^_____^
scrivere mi piace,
mi scarica
e scrivo cose che non riuscirei
mai a dire;
buona settimana 🙂
#91
cristalpen
Basta non estraniarsi troppo dalla realtà vera, eh!
😉
#92
enzas
Vedo se ne avanzo qualcuno. Sai, quando trovo paste siciliane io sbafo!
:-9
Buona giornata a te.
^___^
#93
monicamarghetti
Sai, con il mio disco volante attraverso spesso gli arcobaleni. Ecco il perchè dei tanti colori..
😉
Bacioabbraccio monicoso per te!
*____*
#96
tuttodime
La scrittura è anche questo; aiuta ad esprimere cose che a voce non si riuscirebbe.
Buon inizio settimana a te, Francesca.
🙂
Caso particolare:perchè si scrive in un blog?
Nel mio caso per comunicare e condividere come io vedo io il mondo e avere una reazione immediata in chi mi legge.Cosa che mi arricchisce e gratifica.
Ciao
Ciao Key un abbraccio e l’augurio di una bella settimana!!!smack
Come? Gli avanzi? 0_0 Andiamo bene!…:)
Ho letto la tua poesia da Monì…E’ bellissima! Mi sono emozionata…
Felice inizio settimana Key! Hai visto che è tornata la pioggia?
Sob…
grazie del commento e dei saluti che mi hai lasciatoTu non hai bisogno di fingere che sei forte, non devi sempre dimostrare che tutto sta andando bene, non puoi preoccuparti di ciò che pensano gli altri, se ne avverti la necessità piangi perché è bene che tu pianga fino all’ultima lacrima, poiché soltanto allora potrai tornare a sorridere. Paulo Coelho…buonanotte…Aly**
#101
RiccardoBruni
Scrivere è comunque sempre una sorta di comunicazione che chiama in causa l’ipotetico lettore. Per un costruttivo, quando possibile, scambio di idee.
Ciao a te.
🙂
#102
fantasia972
Ricambio con un abbraccio ed un sorriso!
^____^
#103
enzas
Nono.. avanzi non ne lascio mai di paste sicule. Fortunata se ne trovi una.
Vedrò di lasciare un piatto intatto a parte..
🙂
#104
pattychiari
Grazie Patty. Un abbraccione per la tua generosità!
^____^
#105
ceinwyn
Tornata a piene mani, direi!
Un felice inizio di settimana anche a te, ragazza oscura!
^_____^
#106
qualcosadime
Un sorriso e grazie a te per il passaggio.
🙂
Liete giornate lungo la settimana.
un sorriso a color oro.emer
Sì, lo credo anche io che si impari qualcosa pure leggendo la lista della spesa! 😉
Notte Alberto,
;***
Scrivere mi piace, è forse l’unica cosa nella quale sono pignola. Rileggo continuamente mentre lo faccio, correggo, cancello, riscrivo. Mi fa sentire appagata uno scritto ben fatto, e soddisfatta, si, direi proprio che lo scrivere è stata sempre una cosa che, oltre alla lettura, mi ha procurato gioia.
Una abbraccio!
#113
emerenz
Lietissime giornate a te ed un sorriso.
^______^
#114
Dreamt
Sempre si impara con la lista della spesa!
;-P
Buona giornata a te, tigrotta.
;***
#115
mtm
Trovare gioia nella propria scrittura è comunque un passo fondamentale per continuare a farla..
🙂
#116
ludmillaParker
Abbraccione anche a te!
^___^
Hai fatto gli auguri nel giorno giusto! E’ proprio oggi che invecchio! :-))))) Grazie, un abbraccio!
Buona giornata e un bacione
monica
Bel post, mi associo anch’io. Ti mando un bacione. 🙂
passo a lasciar un sorriso dolce dolce!
Annalisa
Bellissimo post. Complimenti.
Un sorriso
Paola
Key, se un giorno vorrai parcheggiare la tua astronave sotto casa mia, e fare un salto al primo piano, ti preparò una bella cenetta.
Se poi venissi in compagnia di Monì, allora sarebbe davvero una gran festa!
#121
zidora
Felice di averla “imbroccata”.
Un sorriso e ancora auguri.
^_____^
#122
monicamarghetti
Baciogiorno per te, Monichella.
*_____*
#123
cumino
Un bacione che ricambio.
🙂
#124
scatto75
Un sorrisone anche a te, Annalisa!
^______^
#125
senzaluna
Ti ringrazio per l’approvazione del post.
Un sorriso a te.
^____^
#126
pattychiari
Appena ce ne sarà l’occasione sarò ben lieto di assaggiare la tua cucina. Ma ti avviso che sono una buona forchetta.
🙂
Chiederò a Monichella quando passerà dalle tue parti.
Abbraccione, Patty.
Vengo qui a ringraziarti delle belle parole lasciate e rimango affascinata dalle nuove!!! cose dell’altro mondo…. 😉
Aicha
Io a volte non lo so perché scrivo… ma mi fa stare bene e credo che questa sia una buona ragione.
Felice settimana (qui piovosa, finora…)
Key rammenta per andare a Roma ci sono sempre è una città che adoro e poi ho voglia tremenda di rivedere Patty:)
ma non andiamo con il disco svolazzante prenderemo l’eurostar fidati per i dischi non c’è il parcheggio eheheheheh
E quel messaggio sarà riposto nelle mani di chi ti vuol bene…
Un augurio perchè tu continui a scrivere…sempre…
LeAAA
#133
Aicha77
Grazie per i tuoi complimenti.
Un sorriso per il tuo passaggio.
^_____^
#134
sognatricenata
E’ una motivazione validissima. E credo anche molto sentita, Claudia.
Buona settimana a te, piovosa anche qui, ti assicuro..
🙂
#135
monicamarghetti
Io finora l’ho invece vista solo di sfuggita, ahimè. Quindi, affermi che neppure un disco volante troverebbe parcheggio nella capitale?
mannaggia…
O___o
#136
Leaaa
Grazie per il tuo augurio e per la tua rosa, LeAAA.
Due pensieri davvero molto gentili.
Un sorriso a te.
^_____^
ciao key…attento che qui ti danno il commissariato dei rifiuti di tutta la campania…ci vorrà una flottiglia di dischi volanti…!
#141
affabile
Ahahah..
😀
pensi davvero? beh, se mi pagano per sfoltirli lo faccio io il Superkeynetturbinovolante!
;-P
Ho trovato una bottiglia in riva al mare che portava un biglietto indirizzato a me, diceva: pantarei….
Ciao Alieno
#143
SensiSidra
Fortunata!
Quelle bottiglie vagano un po’ dappertutto negli ultimi tempi…
🙂
Perchè amo le parole, il loro insinuarsi nei miei pensieri, il loro scivolare tra le mie dita, il loro emozionarmi continuamente.
Saper scrivere…vorrei esserne capace.
#145
FlyAlwaysAway
Ottime ragioni.
Benvenuta sulle mie colonne.
🙂
non chiederti perché scrivi, continua a farlo e basta. quando mi chiedono xché scrivo, rispondo semplicemente: xché si.
un abbraccio key
#147
2tonidiblu57
Perchè si, dunque!
🙂
Un abbraccio anche a te.
^___^
anch io un giorno scriverò un messaggio in uan bottiglia.
e chissa’ se arrivera’ a chi voglio! 😀
Aspetto la tua bottiglia su una delle spiagge della mia bella isola…
Bacio