
Eccoti ancora qui. Con i soliti colpi di testa, mai una volta che ascolti veramente quello che ho da dirti. Mai una volta che almeno fingi di ascoltare. Usciamo insieme e facciamo la stessa strada da almeno quattro anni… quattro anni, Filippo; non un giorno o due, non una settimana o due, ma quattro lunghi anni.
Un tempo non indifferente, non credi?
Si potrebbe quasi pensare che tu mi prendi in giro, se veramente non fossi convinto che questo non è possibile.
Non lo è, non è nella tua natura (o si?).
Guardami; ti sembro forse una persona che ha tempo da perdere? In fondo che cosa ti chiedevo? qualche minuto insieme, respirare l’aria pulita della campagna, immergersi nel verde per sfuggire alla monotonia asfissiante della città!
Ma tu no; devi metterci sempre del tuo, Filippo! Rovinare ogni mio piano di libertà. Perchè è di questo che stiamo parlando. Della mia possibilità di lasciarmi alle spalle i pensieri dell’ufficio, di non sentire per almeno un pomeriggio di sabato ogni tre la cornacchia che mi sono trascinato all’altare. Filippo, un giorno o l’altro…
Oltretutto questo svago dovrebbe andare bene anche a te. Sempre rinchiuso tra quelle quattro mura. Respiri aria migliore della mia, di sicuro. Ma come fai a sopportare quella famiglia di tiranni? Ti danno vitto e alloggio e ti ritieni soddisfatto per questo? Ti svendi per così poco?
Io ho fatto la rivolta studentesca, Filippo! Non mi sono mai fatto mettere i piedi in testa da nessuno. Poi succede che conosco te, parrebbe intesa a prima vista, due amici naturali che hanno tanto da condividere. E all’inizio è anche così! Finchè non mi mostri la tua vera natura. Finchè non cominci con le tue sparate e mi scarichi qui, mi lasci con il culo per terra! E’ un comportamento da tenere? Credi che la tua condizione possa giustificare ogni cosa?
Filippo, un giorno o l’altro… il cavallo lo faccio io!
Un tempo non indifferente, non credi?
Si potrebbe quasi pensare che tu mi prendi in giro, se veramente non fossi convinto che questo non è possibile.
Non lo è, non è nella tua natura (o si?).
Guardami; ti sembro forse una persona che ha tempo da perdere? In fondo che cosa ti chiedevo? qualche minuto insieme, respirare l’aria pulita della campagna, immergersi nel verde per sfuggire alla monotonia asfissiante della città!
Ma tu no; devi metterci sempre del tuo, Filippo! Rovinare ogni mio piano di libertà. Perchè è di questo che stiamo parlando. Della mia possibilità di lasciarmi alle spalle i pensieri dell’ufficio, di non sentire per almeno un pomeriggio di sabato ogni tre la cornacchia che mi sono trascinato all’altare. Filippo, un giorno o l’altro…
Oltretutto questo svago dovrebbe andare bene anche a te. Sempre rinchiuso tra quelle quattro mura. Respiri aria migliore della mia, di sicuro. Ma come fai a sopportare quella famiglia di tiranni? Ti danno vitto e alloggio e ti ritieni soddisfatto per questo? Ti svendi per così poco?
Io ho fatto la rivolta studentesca, Filippo! Non mi sono mai fatto mettere i piedi in testa da nessuno. Poi succede che conosco te, parrebbe intesa a prima vista, due amici naturali che hanno tanto da condividere. E all’inizio è anche così! Finchè non mi mostri la tua vera natura. Finchè non cominci con le tue sparate e mi scarichi qui, mi lasci con il culo per terra! E’ un comportamento da tenere? Credi che la tua condizione possa giustificare ogni cosa?
Filippo, un giorno o l’altro… il cavallo lo faccio io!

Autore: Keypaxx © Copyright 2008. Tutti i diritti riservati.
E sono simpatici pensieri di mezza estate. Un caro abbraccio.
piacevoli pensieri di mezza estate…l’inizio di una nuova serie!?
mi piace sempre tanto leggerti!!!
solare domenica a te…beso
giuli
#1
Stefy71
Pensierini leggeri, ma non troppo, adatti al clima estivo, compagna di compleanno. Un abbraccio a te.
🙂
#2
giuli1
E’ un tag che era già presente sul blog, dalla scorsa estate. Lo riprendo in occasione del periodo, ma si tratta di un “pensiero di passaggio”.
Una solare domenica a te!
🙂
Ti trovo bravo a prescindere dai temi che tratti.
Complimenti KEY!
so come ci si sente ad avere il culo per terra:( ma poi ci si rialza basta volerlo!
un bacio
monica
Ma che buffo questo cavallo che ride 🙂
Ciao.
Belli questi..pensieri in libertà…bello l’amore che ti lega a Filippo…io ho parlato per anni (15) con il mio cane, prima che..è stato un grande compagno di viaggio!!
Baci!
Dori
Assolutamente ironico il racconto breve in versione di monologo nel quale viene sottilmente celata con abili giochi di parole la vera identità dell’interlocutore sino all’epilogo opportunamente corredato da un’esilarante foto in cui il cavallo dà il meglio di sé esibendosi in una beffarda risata!
Una lettura godibile che mi ha strappato un sorriso!
Felice serata,Arsinoe
E’ sempre bello leggerti Key!
Un abbraccio grandissimo…
#5
ZuZuli
Grazie, è un bel complimento.
🙂
#6
monicamarghetti
La forza di volontà è forse l’arma migliore a disposizione di ogni essere umano, Monichella.
Smuackkkk
^____^
#7
Pachucha
E’ una immagine molto carina presa dalla rete.
Ciao a te.
🙂
#8
viejamilonguera
Gli animali domestici sono i migliori amici dell’uomo.
Baci a te.
^___^
#9
fayum
L’intento della lettura era proprio quello di strappare un piccolo sorriso al lettore. Sono lieto di esserci riuscito.
Una felicissima notte a te.
🙂
#10
pattychiari
Bentornata Patty! Un grosso abbraccio a te!
^_____^
simpatico questo tuo scritto!!!
e simpatico anche Filippo!
un abbraccio e buona giornata!
Ahahahahah!!! Troppo bello Key!
Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con una bella risata!
Grazie! 🙂
Un bacio e buon inizio settimana! ^___^
Culo per terra perchè stanco o per definitiva messa a riposo??? Cmq anche un cavallo ha i suoi diritti… prova a considerare anche che egli si può permettere di prendere cotanta decisione al doppio della tua velocità… così su 4 gambe!!!! 🙂
Buon inizio settimana Key un bacio per te e una carota per Filippo:))
monica
key chi è causa del suo mal pianga se stesso…per fortuna ti sei accorto di dare fiducia ad una persona sbagliata…perchè fare lo stesso sbaglio che ha fatto lui mai tornare indietro mai cambiare per gli altri mai,anche se ti fanno del male bisogna mantenere la propria individualità un nostro dovere se no che uomini saremmo ? sorridi alle persone che cercano di cambiarti perchè loro hanno molto più bisogno di te…un saluto elisa
bellissimo!
ma poi questo cavallo sorride!!!!!
^^ ti lascio un bacio….
:-******************
#17
fantasia972
Già, un cavallo sorridente non lo avevo mai visto neppure io.
🙂
Un abbraccione a te, Barbara.
^_____^
#18
ceinwyn
Se ti ho stimolato una salutare risata sono felice, ragazza oscura!
Un bacione e la buonissima giornata anche a te!
^_____^
#19
Blunightavenue
I diritti di un cavallo sono sacrosanti, in fondo vorrei bene vedere chi corre allegro con qualcuno sulla sua groppa.
🙂
#20
monicamarghetti
Credo che Filippo apprezzerà molto la tua carota, Monichella. Se magari ci aggiungi anche un po’ di biada farà un doppio sorriso.
🙂
Smuackkkk
#21
soleado
Interessante la tua interpretazione del breve raccontino. Condivisibili i temi che citi.
Un salutone a te.
^_____^
#22
MusE0
Yes, ebbene si; anche i cavalli tirano di sorriso!
;-P
Bacio fragoletta.
^_____^
Ahahahahahaha,mitico 😀
;D
Prime ore del giorno, è un rito, il caffè, distribuzione coccole alla mia gatta, accensione pc. Click, click e ancora clik e qui mi illumino di immenso: ecco il blog di Keypass!
Mi rilassa, mi diverte, mi offre spunti interessanti per mie meditazioni personali…a volte mi fa incazzare!
Mi riferisco al post del cavallo, esilarante ed azzeccato….con una nota stonata: la vecchia cornacchia che mi sono portata all’altare!
Ma insomma, vi siete mai chiesti perchè noi diventiamo delle vecchie cornacchie? Sapete che vuol dire lavorare fuori e dentro casa per lunghi anni accanto ad un individuo che, dopo i primi anni di euforica ebrezza, si rivolge a noi solo per chiedere se è pronto il pranzo o se sono lavate le mutande? Un individuo che, in ns presenza, sbava dietro qualsiasi bipede di sesso femminile, basta che respiri, rovesciandole addosso frasi melense e commenti tipo “eh mia moglie poverina ormai ha i suoi anni”….e certo che ha i suoi anni, ci mancherebbe che avesse pure i vostri e magari per voi, che non ci pensate, ma anche voi ormai avete i vostri annetti e spesso portati peggio e vi atteggiate ancora a ilari cicisbei e a lei, la vecchia cornacchia, non la vedete neppure, mentre vi fa la serva 24 ore su 24.
E adesso Key, toglimi pure il saluto, ne hai tutto il diritto. Io però verrò a leggerti lo stesso.
* per il cavallo Filippo
Sei un mito, del resto con un nome così…Chi ti ha chiamato Filippo sicuramente sà che in greco significa “amante dei cavalli”….
#29
Faus74
Più che mitico direi.. equino.
😀
#30
Yzma
Un sorriso allieta sempre la giornata..
^____^
#31
SuzieQ
Il co-protagonista, o protagonista a seconda dei punti di vista, mi riferisco all’uomo disarcionato dal cavallo, subisce un danno. Il danno è ilare, strappa perlomeno un sorriso. Ma rimane un danno.
Occorre giustificare la reazione, volontaria o involontaria a seconda delle proprie personali interpretazioni, del cavallo.
Ecco perchè il personaggio deve apparire antipatico o un poco ridicolo, rispetto al ruolo equino.
Più o meno è il concetto di base su cui si fonda ogni sketch comico.
😉
#32
SuzieQ
Il cavallo ringrazia.
🙂
Un sorriso per te.
^____^
A caval donato…. :-))))
Baci
Grazie le tue visite sono sempre stragradite… 1bacio Emy
tanti sorrisi e baci:)
buona giornata
monica
Hahahahahaha… siiii ma è meraviglioso questo cavallo che lascia con le chiappe per terra il tipaccio lagnoso! e che foto simpaticissima che hai messo del cavallo!
^^
il mio cane sorride a 57 Canini!!!
^.^
vedessi quanto è carino!!!!
:-************************
Ciao, KEY…
finalmente da te!!!
Carino il racconto, niente di troppo pesante ed una scenetta che immagino.
La cornacchia di moglie, a dire il vero, NON mi offende, forse perchè nel raccontino ci sta benissimo o perchè so che è espressione da marito un pò scoglionato…!!!
Sorridi, mio caro…Sei divertente-sorprendente…ancora in versione estiva e, lo dico PUBBLICAMENTE, come amico non sei di quelli del tipo “ti commento se tu mi commenti, altrimenti non ti commento se tu non mi commenti e controllo col pallottoliere le parole da dire…” Ti abbraccio.
danis
“So che ora i pezzi sono a posto perchè li ho visti frantumarsi
Nessun torto, nessuno da biasimare, non significa, non intendevo
puntare il dito, biasimare gli altri, guardando il tempio che crolla.
Per far ricombaciare i pezzi, riscopro la comunicazione.”
Nel commento: il freddo silenzio ha la tendenza di atrofizzare ogni senso di compassione…
Ecco la traduzione per un alieno che non ha molta dimestichezza con l’inglese. Sono stralci di testo di un pezzo che si chiama Schism ed è dei Tool. Il motivo per cui lo scrivo è molto, molto personale. E’ tempo di chiarimenti questo come ho già scritto. La spagnola per me è quanto meno deleteria. La base di quel gelato è l’amarena a cui sono violentemente allergica. E per il post che hai scritto, bella la sorpresa finale perchè pensavo si trattasse di un bambino all’inizio poi ho capito che si tratta di un animale. Mi ha portato a questo pensiero. Noi possiamo avere qualsiasi aspirazione sulle persone e sugli esseri viventi ma poi dobbiamo affrontare la realtà. E spesso le cose non sono del tutto come pensiamo…
Ricambio il sorriso.
*Key
Avevo capito il senso del raccontino, ma sono purtroppo impulsiva e mi rendo conto dopo di averla detta grossa. Ma ormai la frittata era fatta e il commento pubblicato e non potevo fare niente. Però, dopo le scuse, a mia discolpa, posso dire che …. è anche colpa di Giovenale! Dopo aver letto “contro le donne” è comprensibile un pò di risentimento….
pieno di ironia, in fondo è così che va la vita a volte no? ^__*
Grazie per i tuoi passaggi, sono tornata da pochi giorni, e solo ora riesco a passare per un saluto.
„Aurora boreale“
Fiamme scolpite
siderali sentieri
vento solare
lambiscono in eterno
l’azzurrità del cielo
~
Eufemia
Alla prossima!!!!
ma che simpatico cavallo!
buona settimana a te 🙂
L’ironia è parente stretta della malinconia, ma vanno d’accordo che è una bellezza!
Ciao a tee grazie.
Michele.
#37
zidora
Il cavallo qui ci dona una bella e sana risatona.
^____^
#38
diabolika67
Anche le tue. Bacio a te.
🙂
#39
monicamarghetti
Monique, il tuo cappello giallo rischiara la serata. Lo sai vero?
Smuackkkk
*_____*
#40
lavigneavril
Lieto ti sia piaciuto!
🙂
#41
MusE0
57…?
o___O
Ma è dispari! gliene hai tolto uno?
Smuack fragoletta.
^_____^
#42
xdanisx
E’ un raccontino estivo leggero che non dovrebbe impegnare troppo.
🙂
No, effettivamente io controllo solo la pressione dei pneumatici. Sia mai che rischio di trovarmi su Saturno claudicante come uno zoppo..
o___O
Un abbraccione per la tua sincera e gradita visita.
^_____^
#43
krishel
Grazie per l’apprezzata traduzione. Come dici anche tu, realtà e aspirazioni sono due barriere ben distinte della vita.
Un salutone.
🙂
#44
SuzieQ
Non mi sembra che tu abbia sparato nulla di troppo grosso. E in fondo l’impulsività è anche una dote. Non necessariamente un difetto.
😉
#45
eufemiaG
La vita ci riserva anche di queste sorprese, si.
🙂
Grazie per i tuoi versi.
Un sorriso.
^____^
#46
tuttodime
Un cavallo di carattere.
🙂
#47
frontespizio
E’ vero, Michele. Ironia e malinconia vanno spesso a braccetto. Come alcuni grandi comici insegnano.
Un caro saluto.
🙂
Quanto adoro il tuo modo di scrivere!
Baci
A.
Sempre piacevole leggerti, questo racconto mi ha messo proprio allegria anche perchè adoro i cavalli…
Bacetto!
Più che il cavallo mi piacerebbe fare il gabbiano.
Ciao Keypaxxx
Delizioso!
mi piacerebbe parlare con un cavallo,in mancanza parlo col mio gatto 🙂
Buona giornata key
un sorriso
buon giorno e un abbraccio!:-)
una carezza invece è per Filippo!
#59
Stre
Ti ringrazio per l’apprezzamento.
^_____^
#60
Oreade
L’intento del piccolo raccontino era appunto di regalare qualche minuto di relax e se possibile, e pare sia accaduto, anche un sorriso.
Un bacio.
🙂
#61
RiccardoBruni
Un gabbiano è un volatile interessante, una buona scelta, Riccardo.
🙂
#62
daphnee
E i gatti sanno ascoltare. Salvo poi fare sempre di testa loro.
^____^
#63
fantasia972
Filippo gradisce e nitrisce per ringraziamento!
Un sorriso, Barbara.
^_____^
sono leggera chissà se Filippo mi farebbe fare un giro?
beh tu chiediglielo:)
bacio
monica
ferie lunghe ma alla fine sono tornata anche io. :-p
ho letto il raccontino e mi ha fatto tanto sorridere…potresti scriverne anche uno sui gatti adesso.sarebbe un successone..almeno tra noi felini (e non solo)
😀
ihihihiihi ^^
no è che lui se n’è fatto crescere uno in più per l’occasione ;-p
vedessi che sorriso smagliante!
^^
#69
monicamarghetti
Leggera leggera…? si, in effetti da quel che rammento sei quasi una piuma.
;-P
Proviamo a chiedere a Filippo se permette la cavalcata.
Smuackkkk
^______^
#70
catwomandark
Bentornata, e dove sei stata di bello dunque?
🙂
#71
catwomandark
Un raccontino sui gatti?
uhmmm.. è l’animaletto domestico che preferisco, ci penserò su..
😉
#72
MusE0
Un cagnolino con i denti dispari, allora!
Mi fido sul sorriso.
Prima o dopo essersi sbafato le paste sicule?
🙂
Una delizia.
Grazie.
🙂 Aura
Che bello quel sorriso!
Aura
buona giornaa Key un bacio
monica
Eccomi qui a leggerti sempre con grande piacere, Giulia
#77 e 78
auradanzante07
Felice che tu abbia gradito il sorriso equino.
🙂
#79
monicamarghetti
La buonissima giornata anche a te, Monichella. Da me ho un sole splendente quasi quanto il tuo cappellino.
*____*
#80
giuba47
Ti ringrazio per il gradimento.
🙂
PERFETTTO!!!frizzante ed immediato..
L’unico particolare è che in questo caso Filippo è un cavallo ma potrebbe essere un qualsiasi uomo;)
buonagiornataD’agosto.
baciotti
Giulia
simpaticissimo questo Filippo :)) ciao
#84
GiuLia11
E’ un raccontino estivo, come da tag..
🙂
Buonissimo proseguimento a te.
Un sorrisone.
^_____^
#85
sally00
Un cavallo che strappa qualche rilassante risatina, eh?
Un salutone per te!
^______^
Filippo è un bel nome per un cavallo 🙂
Bacini…bacetti…bacioni!
A presto…
…sono passata per vedere se vi fossero state nuove evoluzioni nel percorso ippico..e se Filippo avesse mostrato qualche altro lato umano del suo muso…ma ho rivisto solo la buffa risata..che è sempre piacevole..pur tuttavia questo sarebbe un filone da espandere ti riesce molto bene,
Felice serata, Arsinoe
#88
Yzma
Lieto sia gradito..
🙂
#89
pattychiari
Un abbraccione gigante a te, Patty.
E spero di rivederti presto, ti raccomando.
^______^
#90
fayum
Un’idea interessante e che terrò in considerazione per possibili sviluppi futuri, ti ringrazio.
E’ in effetti un tema che corteggio da tempo, nell’immaginario delle storie.
Molto presto arriverà però un altro post “leggero”. Seguirà a settembre un serial cui tengo molto, ma di altre tematiche.
La felice serata anche a te.
🙂
grande key!
Sì sì sì al post “leggero” e fortissimamente sì al serial di settembre. Attendo con ansia.
#94
2tonidiblu57
Grazie. Arrivo al metro e ottantadue.
;-P
#95
SuzieQ
Al momento, qui sopra, trovi il post “leggero”.
😉
Acci, che simpaticone, Filippo..
#98
mtm
Vero eh?
🙂
ahahahah!!
Ora ti racconto:
Una volta abbiamo deciso, con degli amici, di fare una bella passeggiata a cavallo. Io ci ero montata una sola volta ma li adoro e quindi non mi sono tirata indietro. Cominciamo la nostra passeggiata e non si sa come gli istruttori mi hanno lasciato (a me!!) a chiudere la fila.
Un cavallo di quelli avanti fa un movimento strano, il mio capisce male e parte al galoppo nella direzione opposta…. e io li da sola che cercavo di calmarlo pensando “adesso qualcuno mi viene a prendere”, mi giro e che vedo? il deserto, nessuno veniva in mio soccorso…ti giuro che ho pensato che sarei morta giacchè eravamo arrivati ormai ad una manciata di metri dalla strada!!
I cavalli decidono loro, decisamente!
#100
soulsmirror
O___O
Perbacco.. e come è finita poi? lui è tornato sui suoi passi o alla fine è saltata fuori un’anima pia?
E’ finita che mi sono fatta coraggio e invece di urlargli di fermarsi ho tirato le briglie…
P.S. avevo anche perso una staffa!!!
#102
utente anonimo
Perbaccolina! te la sei cavata più che egregiamente, dunque. Da donna tosta, anzi tostissima!
🙂