Quante volte incappiamo in un fenomeno paranormale? Più di quante possiamo pensare: dai medium televisivi a quelli nei baracconi, dal cinema alla letteratura e persino qui sul mio blog (per chi ha letto Esdy).
Si perchè un “fenomeno paranormale” è, sostanzialmente, un fenomeno inesistente per la scienza o anti-scientifico, inspiegabile e anomalo.

Uri Geller per esempio è un personaggio diventato famoso negli anni settanta perchè sostenne di possedere dei poteri psichici che spaziavano in varie specialità del paranormale. Lo dimostrò alla televisione britannica quando, durante i suoi esperimenti, nelle case degli spettatori orologi fermi da anni riprendevano a funzionare, le posate si piegavano, collane e bracciali giravano su se stessi.
Geller si dimostrò personaggio quantomeno singolare: nel 2000 denunciò la Nintendo che utilizzava il nome Kadabra per un suo game con la motivazione di un “furto di identità”. Secondo lui il nome scelto dalla multinazionale derivava da quello dello stesso Geller. In seguito venne pesantemente ipotizzato che un suo esperimento fotografico fosse truccato e questo portò al declino della sua fama.
Oggi il “piegatore di cucchiaini” originario di Tel Aviv continua a vivere in Inghilterra e svolge attività di consulente psichico per i giocatori della Premier League inglese, ma anche per manager, piloti di formula uno e molte altre categorie di rilievo. Abilissimo illusionista o vero fenomeno quindi? Prima di poter davvero rispondere alla domanda occorrerebbe darne un’altra di spiegazione: perchè gli orologi fermi da anni in casa dei telespettatori riprendevano a funzionare?
Nel frattempo occhio ai cucchiani da caffè del vostro servizio.

Autore testi: Keypaxx © Copyright 2009. Tutti i diritti riservati.
tornerò a leggerti con calma
Eh eh, mi hanno regalato due tazzine di caffè con i cucchiaini fatti appositamente così. Ormai vanno di moda… Mi farei pagare i diritti se fossi in lui ;))))
La fisica, che conosciamo noi, ha dei limiti, tanto è vero che, vengono scoperte sempre cose nuove.
Anche la neurologia, branca della medicina, è limitata, non è una scienza esatta.
Lo stesso sono degli apparecchi di diagnostica, che con il tempo diventano sempre più sofisticati: riescono sempre più, a scoprire cose precise ed infinitesimali, che prima si ritenevano non diagnosticabili, o come era detto: sine causa, o etiologia sconosciuta. Lo stesso dicasi per la medicina tutta, e anche la chirurgia, e anche la farmacologia…Anche la Chimica e la già citata fisica….:limiti. Chi crede di essere persona di scienza o scienziato solo per il fatto di essere un laureato in fisica o in chimica, o in medicina, però rimane statico nelle idee, anche di soli sei mesi fa, non è vero uomo di scienza.
L’uomo di scienza è colui che ammette di conoscere poco, o niente, di ciò che è la vera natura delle cose, e le capacità di qualsiasi essere vivente. vero scienziato è chi osserva.
Penso che il signor Uri Geller abbia usato poteri, o meglio, leggi ancora sconosciute e testate fisiologicamente, perchè la maggior parte di noi sa che usiamo solo una piccola parte del nostro cervello e sistema nervoso. Come fanno gli sciamani o gli uomini di medicina, o i maori ad arrivare a curare o cambiare delle cose con della sabbia, o delle ossa di animale lanciate sul terreno?….
Poi per quanto riguarda “Kadabra”, non l’ha certo inventata lui questa parola: basta andare su qualche libro di occultismo e leggere, oppure ora andare su Wikipedia e si trova:
“Una proveniente dall’aramaico Avrah KaDabra che significa Io creerò come parlo.” e anche ” L’altra proveniente dall’ebraico Aberq ad abra che significa invia la tua folgore fino alla morte.”
E poi: “Essa è ora comunemente utilizzata dai prestigiatori come parola magica durante i loro spettacoli d’illusionismo. Nell’antichità, comunque, la parola fu considerata molto più seriamente come un incantesimo da utilizzare come maledizione contro febbri ed infiammazioni. La prima testimonianza conosciuta si trova nel Liber medicinalis di Sereno Sammonico, medico presso l’imperatore romano Caracalla, il quale prescrisse che il paziente malato indossasse un amuleto contenente la parola scritta in forma di un triangolo capovolto:
A B R A C A D A B R A
A B R A C A D A B R
A B R A C A D A B
A B R A C A D A
A B R A C A D
A B R A C A
A B R A C
A B R A
A B R
A B
A
Ci sarebbero molte altre cose da dire. Quindi buona ricerca!
Un caro sorriso.
🙂
cri
Ero bambina, mi colpiva tantissimo
un saluto! 🙂
Beh tu come alieno saprai sicuramente fare di meglio ahah.
Ricordo pero’ Uri Geller..come dice Tunkulkik ci sono molte cose che non possono essere spiegate, sono quelle che appartengono ai grandi misteri insoluti..molte sono le possibilità insite negli esseri umani, basta sempre mettersi nella posizione del :”non conoscere” e poi ogni cosa che apparentemente puo’ sembrare inspiegabile puo’ venire accettata dalla nostra mente.Tutto quello che fa parte del mistero merita una grande apertura mentale, non una preclusione.
Radiosa giornata :-)Arsinoe
Mai rinnegare niente, sappiamo così poco…:)
La mente non ha limiti e noi ne utilizziamo solo una piccola porzione… o forse “abbiamo dimenticato come funzionano tutte le sue parti”.
Di fatto, ci sono degli angoli della memoria nei quali l’archetipo dell’idea già esiste.
Quando Uri ha chiesto di osservare il cucchiaio, credo abbia solo fatto in modo che i più sensibili “cliccassero” sul proprio settore di memoria spento.
Non vi capita di essere più ricettivi quando siete in un gruppo nel quale condividete le stesse energie?
ABRACADABRA è una parole magica
Sim Sala Bim…. è una formula sbagliata!!!
:o))))
Ste
Lui non lo conoscevo, ma l’argomento mi sembra molto interessante!
^^
A Uri Geller si potrebbe spiegare come fa il ragazzino presunto eletto, come del resto Neo, a Neo stesso: ” vedi non è il cucchiaio che si piega, sei tu stesso a piegarti. Il cucchiaio non esiste.”
E’ una risposta molto Zen, che usa il concetto della sottrazione. Quante cose Uri geller non sa!
🙂
Che mi commento io? Tunkulkik ha già commentato tutto!
Quando ero bambina avevamo in casa un vecchio orologio da parete che era fermo da anni; una notte ha ripreso a funzionare da solo, dopo un fulmine caduto sulla vicina ferrovia. Da allora, ogni volta che suonava io correvo terrorizzata a nascondermi….
Cmq i miei cucchiaini sono perfettamente in riga.
Nell’antichità i misteri erano eventi “riservati” agli iniziati… oggi l’esoterismo è alla portata di chi ha il profondo desiderio di… penetrarlo…
Vi sono situazioni che restano inspiegabili, possono unicamente essere “penetrate” dalla consapevolezza del singolo ed a volte, non vi sono parole che possono servire a sciogliere gli arcani.
Non desidero dilungarmi, ma tu sai perfettamente a cosa alludo 😉 considerando che leggi con curiosità ciò che scrivo…
Non sempre mi appiglio al puro fantasy (o gotico, come chiamato da altri) vi sono tante domande che hanno trovato risposte nella fisica quantistica ed, in sostanza, mi permetto farvi accenni più o meno nitidi.
Ma non è per tutti, diciamo che dipende da una concetto di “maturazione” non tanto intellettuale o mentale ma legato alla comprensione esoterica dell’individuo 😉
La magia ha sempre avuto un grande fascino sui popoli… ho avuto la curiosità di sollevare un lembo del velo… un velo oscuro… ma che nasconde Luce!
Serenità :-)claudine
#1
liberadivolare
Grazie ti aspetto.
Un sorriso.
^_____^
#2
Stefy71
Per quanto riguarda l’aspetto economico non credo proprio che abbia attualmente problematiche di entrate.
;-P
#3
tunkulkik
Direi che al di là delle molte altre cose da scrivere che ci sarebbero hai già fornito un ottimo spaccato sull’argomento, ti ringrazio.
Del resto si sono scritti trattati e libri che sono in continuo aggiornamento proprio perchè, teoria e pratica, non hanno delle basi definite.
Un sorriso.
^_____^
#4
Yzma
Lieto di averti rispolverato un ricordo degli anni teneri.
Un sorriso.
^_____^
#5
fayum
Si, sono molti gli aspetti della sfera ignota che ancora andrebbero esplorati del mondo che ci circonda. La base di tutto è comunque una necessaria ampia apertura mentale.
Un sorriso per la tua serata.
^_____^
#6
Grizabella1
Poco sappiamo e necessariamente esploriamo.
Un sorriso.
^_____^
#7
Johakim
Le basi dell’attenzione dei fenomeni paranormali sono le medesime dell’illusionismo. Non è semplice diversificare il concreto dall’astratto.
Un sorriso.
^_____^
#8
lavigneavril
Lieto d’aver colpito il tuo interesse.
🙂
#9
tunkulkik
Un concetto indubbiamente Zen il tuo ora espresso. Ma tra le cose che Uri non sa ce ne è una che sicuramente conosce: quella di calamitare l’attenzione.
Un sorriso per la tua serata.
^_____^
#10
SuzieQ
Ma che bell’aneddoto quello del tuo orologio. Se non erro non è il primo “strano caso” che citi legato alla tua infanzia.
Un sorriso.
^_____^
#11
claudine2007
Il fascino del mistico ha da sempre fatto presa sulla natura umana sin dai tempi più remoti dove, la scoperta del fuoco, ha rappresentato un primo rudimentale esempio sbalorditivo per l’ignaro uomo delle caverne.
Un sorriso.
^_____^
L’hai detto Paxxino! Ma io SONO un fenomeno paranormale, difatti paro, paro, paro…normale, ma in realtà….lascio a te giudicare.
Ah, dimenticavo, una piccola precisazione; lo sanno in pochi ma quando Uri Geller andava in giro a piegare cucchiaini, un’ombra lo seguiva fedelmente per raddrizzare gli stessi. Quell’ombra ero io. Non l’ho mai detto a nessuno, non voglio sembrare quella che si vanta alle spalle di qualcuno. Il maestro era Uri Geller, io vivevo della sua luce riflessa. Ricordo certe sere al ristorante, dopo lo spettacolo, era più forte di lui, si metteva lì, fissava le posate e queste zac! Ricordo frotte di ristoratori inferociti che ci inseguivano lanciandoci dietro posate ormai inservibili….non sempre riuscivo a raddrizzarle!
Buongiorno Paxxino
Non conoscevo questo personaggio, o forse si e non lo ricordo perchè i cucchiaini piegati non mi sono nuovi! Mi piace crederci perchè no? Ovviamente ci sono in giro tanti ciarlatani! 😦
Un bacione carissimo alieno!
Non sempre cio’ che è inspiegabile è inesistente..a volte siamo presi da una forma di rigidità mentale rispetto a cio’ che non conosciamo, ma credo che molto piu’ spesso di quanto sembri siamo partecipi di “fenomeni paranormali”..che volutamente ignoriamo..e parliamo allora di “coincidenze” di “casualità”:è la paura atavica dell’uomo nei confronti dell’ignoto!
Un giorno ti raccontero’ di alcuni miei “sogni”..brrrr!!!
Beso!
#23
SuzieQ
Ti sei messa a caccia di conigli…?
o___O
Credo anche io che il buon Uri abbia avuto qualche problema nell’accettazione nei ristoranti: gestori troppo superstiziosi avranno nascosto le posate sostituendole con oggetti in plastica.
Un sorriso.
^_____^
Hai visto il film “L’illusionista”? lo hanno dato su sky qualche giorno fa.
Mi piacerebbe andare a vedere uno spettacolo simile, dev’essere semplicemente emozionante.
Questa gente avrà anche dei poteri paranormali ma dietro ai “giochetti” che fanno ci sono anche moltio trucchi.
Sono figlia di un prestigiatore eheheheheheheheh
#24
ceinwyn
L’esperimento dei cucchiaini è stato ripreso da molti altri “fenomeni” del settore, ragazza oscura. Se non rammento male anche dal “nostrano” Giucas Casella. “Gran figlio di paragnosta”, per citare il Gigi Sabani buonanima. E’ facile quindi che tu, come noi tutti, abbia avuto la possibilità di assistere agli spettacoli di altri personaggi famosi… e di ciarlatani.
Un bacione.
^______^
#25
viejamilonguera
Un giorno assistetti allo spettacolo “fenomenale” di un mio collega commilitone: fece passare la corrente elettrica dentro una lampadina tenendone il cavo spezzato tra le dita.
Ovviamente si spaventò lui per primo della cosa, pregando i presenti di non farne parola con nessuno.
Un sorriso.
^_____^
#27
sajonaradreams
Purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di vedere il film che citi… in compenso ho visto “The Prestige”, che lascia aperti molti quesiti in merito.
Se sei figlia di prestigiatore spero potrai onorarci con la rivelazione di qualche piccolo trucco.
Un sorriso.
^_____^
Uri Geller
Raggiunse l’apice della sua carriera negli anni ’70, ritirandosi poi negli anni ’80 e tornando ad apparire in televisione solo agli inizi degli anni 90 con il programma Uri Nation.
In seguito ad un suo spettacolo nel Nord Europa, Geller è stato citato in giudizio da una donna che ha affermato di essere rimasta incinta di una gravidanza non voluta a causa delle capacità psichiche del personaggio: infatti la spirale contraccettiva della donna sarebbe stata deformata per colpa degli esperimenti di Geller.
[Fonte: dalla rete.]
Degli studi hanno dato prova che noi utilizziamo il nostro cervello solo per una piccolissima percentuale…ovviamente chi ha la capacita’ e la forza di utilizzarlo come dovrebbe secondo me riesce ad avere dei poteri che agli altri sembrano paranormali…io ci credo! Un bacione e buona giornata Miaoooo
” so di non sapere”, una verità antica, ma ancora attuale. occorre non avere pregiudizi o chiusure……e un po’ di scetticismo.
Buona giornata key
Buon pomeriggio Key e grazie di cuore per le bellissime parole nei tuoi commenti
Un caro saluto
A presto
Beh questa notizia che riguardava Uri Geller non la sapevo,pero’ possono davvero essere incredibili i poteri della mente.
Chissà quali altre cose ci farai sapere di questo personaggio che direi ha sempre saputo essere molto carismatico.
P.S Non credo che SuzieQ voglia cacciare conigli, penso solo che sia il suo stile ironico e dissacratorio, non redarguirla.
Radiosa serata:-)Arsinoe
Devo dirti sinceramente che non mi sono mai soffermato su questa capacità personale importante, sono rimasto al sesto senso, ma penso sia una cosa diversa!!
Ciao Michele.
#32
ilblogdicris
Gli studi secondo cui sappiamo utilizzare solo una minima parte delle potenzialità del nostro cervello sono, ahinoi, veri.
Un sorriso per la buona serata.
^______^
#33
lunafragola
L’apertura mentale è la prima condizione fondamentale che permette all’uomo di conquistare nuove scoperte.
Un sorriso.
^_____^
#34
Lianne
Buon pomeriggio e la buonissima serata anche per te.
Un sorriso.
^_____^
#35
fayum
Il carisma è basilare per personaggi che si dichiarano dei veri e propri “fenomeni”. Sono singolari e piuttosto interessanti le altre notizie che si conoscono su di lui.
SuzieQ è anche una “fenomana”: lo dice lei stessa.
;-P
Radiosa serata con sorriso per te.
^_____^
#36
frontespizio
Il sesto senso è anche un argomento molto affascinante, Michele.
Un caro saluto a te.
🙂
Uri Geller bimbo prodigio
Nato da genitori ebrei provenienti da Ungheria e Austria, venne così chiamato in memoria di un cugino morto in un incidente a Budapest. Secondo quanto da lui affermato venne a conoscenza dei propri poteri a quattro anni. Precedentemente aveva affermato che ciò avvenne a cinque anni, quando si accorse di poter piegare un cucchiaio senza l’uso della forza.
[Fonte: dalla rete.]
Se non vado io dai fenomeni paranormali sono loro che vengono da me e mi viene da pensare:”Ma venene o ce mannan?” si dice a Napoli?
Un bacione enorme
tanti tanti sorrisi e buon fne settimana!
Annalisa
Invece questa notizia del bimbo prodigio la ricordavo.
SuzieQ è uno spettacolo, un divertissement unico!
Radiosa serata :-)Arsinoe
un abbraccio “paranormale” molto affettuoso, g*
Buon fine settimana Key ..allegro e spensierato
Grazie sempre dei tuoi passaggi li gradisco molto
A presto
#43
Oreade
C’è un sottile filo che ci lega gli uni agli altri. A volte non sempre è visibile.
Un sorriso.
^______^
#44
scatto75
Sorriso di buon fine settimana anche a te.
^_______^
#45
fayum
Gli aneddoti della vita misteriosa di Geller non sono tantissimi, perlopiù sono conosciuti. Altri potrebbero essere celati tra le ombre…
Un sorriso per la tua giornata.
^_____^
#47
Gardenia
Abbraccio con sorriso per il tuo fine settimana.
^_____^
#47
Lianne
Buon fine settimana anche a te con sorriso.
^______^
non lo conoscevo questo tizio… ma mi sembra di averne sentito parlare. ora starò più attenta ai cucchiaini del mio servizio da tavola.
:-p
Al di là della razionalità a cui mi costringo… questi fenomeni hanno sempre attirato la mia attenzione…
Buon w.e.
Aicha
Un sorriso !
Come sempre quando si parla di personaggi di quel calibro.
Radioso fine settimana :-)Arsinoe
Anche nella vita, credo, alcune situazioni ci appaiono illusorie, nel senso che risiedono soprattutto nella nostra sfera emotiva- relazionale. Risulta non sempre facile districarsi in esse, proprio perchè coinvolgono una parte intima di noi stessi, forse una parte ambita o ricercata o semplicemente una parte complementare di cui magari abbiamo bisogno.
Non sottovaluto l’aspetto illusorio delle situazioni che ci possono capitare, perchè…mi piace pure! :-))
Un saluto a te, key e buon w.e.
Ci sono fenomeni che non si riescono a spiegare…si vede che Geller è uno di questi. Francamente io sono un po scettica perchè a tutto c’è sempre una spiegazione.
Ciao e buon fine settimana
Immagino la moglie di Geller che chiude a chiave i cassetti con le posate. :DDD
Ci credo poco, a ste cose, ma mai dire mai…
un sorriso, buon fine settimana 🙂
Buon week-end!
Un sorriso.
🙂
#53
catwomandark
I cucchiaini eran la sua specialità! occhio alle posate di casa.
;-P
#54
Aicha77
Essere razionali non è certo un difetto, nella civiltà moderna.
Un sorriso per il tuo fine settimana.
^_____^
#55
lunacresente
Benvenuta tra le colonne del mio blog, un sorriso anche a te.
^____^
#56
fayum
In effetti hanno, personaggi come lui, un background assolutamente ricco di sfumature.
Una radiosa serata e un sorriso a te.
^______^
#57
princess06
Illusione e realtà talvolta si scontrano per dare vita a situazioni che conservano un po’ dell’una e un po’ dell’altra.
Un sorriso.
^_____^
#58
emmelania
Anche lo scetticismo è necessario al mondo d’oggi. Basta non lasciarsi condizionare e mantenere comunque una discreta apertura mentale.
Un sorriso.
^______^
#59
sognatricenata
Un’ipotesi non da escludere, anche perchè da qualche parte si sarà pure allenato. E dove meglio se non tra le mura casalinghe?
;-P
Buon fine settimana con sorriso anche a te.
^______^
#60
tunkulkik
Che giro a mia volta anche a te con un sorriso.
^_____^
Uri Geller, “l’extraterrestre”
Lontano parente di Sigmund Freud, pacifista e sostenitore del vegetarianismo, Uri Geller, soprannominato da alcuni L’ EXTRATERRESTRE, ha impiegato le sue facoltà di sensitivo per rilevare petrolio e metalli preziosi, il che gli ha consentito libertà di azione nell’aiutare gli altri.
I suoi poteri psichici, sottoposti ad innumerevoli indagini, hanno accompagnato una vita controversa ed avvolta dal mistero. E stato studiato da scienziati che lavorarono con Albert Einstein e la più prestigiosa rivista scientifica internazionale, Nature, ha pubblicato uno studio sul lavoro di Uri presso lo Stanford Research Institute – un riconoscimento eccezionale e una prova irrefutabile della veridicità delle sue facoltà.
Più volte la CIA e l’FBI hanno richiesto la sua collaborazione: così, Geller ha usato i suoi poteri mentali per cancellare i files computerizzati del KGB, rintracciare i serial killers, sino a partecipare alle trattative di disarmo nucleare, influenzando i delegati con onde di pensiero positivo.
Per decadi questo aspetto della sua carriera è stato troppo confidenziale e controverso per essere divulgato e dibattuto.
Sottoposto a contraddittorie prove scientifiche in qualche caso avrebbe fatto ricorso a trucchi. Tuttavia in innumerevoli altri casi i suoi fenomeni sono sembrati genuini. A tutt’oggi resta il mistero…
[Fonte: dalla rete.]
Mmmm….da riflettere…ma.. e se tutti “quelli” fossero Psico/Para….??:o)) Opp
Era comunque un fenomeno! 🙂
Buon fine settimana Key
Grazie, grazie, Arsinoe, per aver preso le mie difese e non farmi troppi complimenti, divento tutta rossa. Per premiarti ti lascio una boutade:
“che cos’è bianco-nero bianco-nero bianco-nero bianco-nero bianco-nero bianco-nero?”
suspence……:-@ boh!?
Come , ma è una suora che ruzzola da una scalinata!
p.s. Grazie per l’ospitalità. Sei un signore….smack!
Cmq Paxxino, trovo Uri Geller un pò inquietante, preferisco Raoul Cremona….
Quanto ad andare a caccia di conigli, sono loro che danno la caccia a me….
credo in questi fenomeni. Sono appassionata di fisica ed essendo una reikiana sto approfondendo lo studio della teoria quantistica, secondo cui non esisterebbero solo le 4 dimensioni che conosciamo, 3 spaziali ed una temporale, ma secondo la teoria delle Stringhe esisterebbero almeno 10 dimensioni, per le teorie Supersimmetriche undici. Queste dimensioni, considerate dai fisici come addizionali e necessarie solo a dimostrare la teoria stessa, da alcuni anni sono considerate più che reali, tanto quanto le altre.
un felicissimo sabato…beso
giuli
p.s.non ridere! io riesco, grazie al reiki, a far qualcosa che gli altri ritengono anormale! a piegare i cucchiai non ci ho mai provato, lo giuro! ma a far funzionare orologi bloccati o telecomandi ed altro, sì!
aribeso…
Uri Geller è uno di quei personaggi che hanno un alone di mistero ancora oggi. Non credo molto a questi fenomeni… ma qualcosa di vero sicuramente penso ci sia.
#70
Opposite
Tutto è possibile: chissà!
Un salutone.
🙂
#71
enzas
Un fenomeno ad attirare l’attenzione su di sè, è indubbio.
Buon fine settimana anche a te.
🙂
#72
SuzieQ
Sei già “rossa” con questo avatar, non barare…
-______-
#73
SuzieQ
Preferisco anch’io Raoul: quando veste i panni di “Silvano, il mago di Milano” mi sganascio dalle risate.
😀
Davvero permetti ai conigli di inseguirti?
Buon fine settimana.
^______^
#74
giuli1
Non rido mai quando leggo di questi fenomeni, mi chiedo soltanto quante siano le cose che ancora ignoriamo nella nostra sfera apparentemente reale.
Un sorriso.
^_____^
#75
Cassandralady
Qualcosa di vero c’è sempre in quello che riteniamo impossibile.
🙂
Uri Geller a 360 gradi
Geller è consulente psichico per i giocatori della Premier League (la serie A britannica), per industriali, piloti di Formula Uno. Ama percorrere 40 miglia al giorno sulla sua bicicletta da corsa. Come giornalista, scrive per The Times, Computer Active e GQ, e pubblica articoli su quotidiani e riviste di tutto il mondo. E inoltre Vice Presidente Onorario del Royal Hospital for Children a BristoI e del Royal Berkshire Hospital, nei pressi della sua residenza sul Tamigi. Ha due figli in età adolescenziale, cinque cani ed è autore di dieci best seller, inclusi i romanzi “Ella” e “Dead Cold”, pubblicati dalla HeadIine/Feature. Attualmente viene considerato il più famoso sensitivo del Mondo.
[Fonte: dalla rete.]
SuzieQ..avrei pensato ai tasti di un pianoforte…
Sai che la chioma rossa ti dona ..ci credo che i conigli ti seguano
ahaha
Uhm…extraterrestre Uri Geller..ma allora tu, in qualità di alieno lo hai sicuramente incrociato in qualche tuo viaggio intergalattico!
Radiosa serata :-)Arsinoe
Credo di avere anche letto un suo libro, qualche anno fa. E’ un personaggio che affascina e spaventa allo stesso tempo, sarà perchè cerco di tenermi lontana dalle cose che sembrano astratte…
Ciao Annabella.
#83
fayum
In effetti si: ma non dirlo a voce troppo alta in giro, cerco sempre di salvaguardare il mio servizio di posate (Uri è molto suscettibile)
;-P
Un sorriso per la tua serata.
^_____^
Questo post è interessante.
Non mi piace chi ride, chi crede che tutto ciò che non è razionalmente comprensibile debba essere considerato fenomeno da denigrare.
I poteri paranormali possono essere studiate con estrema serietà, se solo non si rincorre il fenomeno della riproducibilità e se il CICAP se la pianta di prendere in giro chi si applica SERIAMENTE a questi fenomeni.
Nel caso particolare di Geller, credo che fosse solo un ragazzo a caccia di notorietà, così credo che lui stesso dichiarò a distanza di anni, ma tantissimi studi sono stati fatti e ci sono sensitivi coi fiocchi.
Grazie.
#84
annabellaparma
Non mi è mai capitato di leggere un suo libro. Ma se scrive con la stessa efficacia che lo rende un personaggio pubblico di sicuro avrà avuto un ottimo successo.
🙂
#86
xdanisx
Per quanto riguarda la sua effettiva credibilità o meno ci sono delle teorie agli antipodi. Va comunque ricordato, come ho scritto più sopra tra i commenti, che oltre ad alcuni svarioni, Geller ha collaborato con la CIA e l’FBI dando un importante contributo. Potrebbe essere persino che alcune sue “facoltà” siano state sabotate proprio in relazione ai servizi segreti con cui collaborò.
Un sorriso a te.
^_____^
Tu permetti, Paxxino, che io sollevi una educata ma vibrante protesta? Lo so che lo spazio è tuo, ma siccome l’argomento trattato è il tuo post su Uri Geller, anzi in particolare i miei commenti in proposito, ritengo sia giusto che io sfrutti questo spazio.
Ho ricevuto dei pvt di gente che mi accusa di non prendere nulla sul serio, di prendere in giro tutti con i miei commentini insulsi e sarcastici. In particolare riferito ad Uri Geller qualcuno sottolinea la mia ignoranza e superficialità in materia e mi si invita a documentarmi per evitare ulteriori figure da cretina. Si conclude dicendo che potrei anche chiudere il blog, tanto per quei 4 gatti che mi leggono….
Premetto che non si tratta di commentatori abituali di Keypaxx, ma di emeriti sconosciuti che però conoscono bene il blog.
Vorrei rispondere così: il mio stile può piacere e non piacere ma il fatto che io ami ridere di tutto non vuol dire che metta in dubbio certe teorie e che sia scettica, anzi, io ci sguazzo nei misteri! Poi io scrivo come scrivo, se a voi non piace non avete che da clikkare e via. Quanto ai 4 gatti che mi scrivono, bè, cos’è? Bisogna fare una specie di gara? Ogni commento un bonus? E quando ne ho collezionati 100 che cosa vinco? Un mongolino d’oro? IO ho 200 commenti, tu solo tre, :-PPP
Ma per piacere!!!! Io scrivo quando ho tempo, voglia e ispirazione, poi se qualcuno vuole commentare è il benvenuto, se no grazie della visita. Preferisco 4 gatti sinceri piuttosto che lodi sperticate e assolutamente fuori posto di gente che poi non ti fila più. Grazie
Spero che ciò che ho scritto venga riportato per intero, da un pò di tempo il mio pc è un pò smemorato e riporta frasi a tratti mutilate. Speriamo bene….. 🙂
Grazie Paxxino per la pazienza avuta.
1) Sì, sono rossa, adoro il rosso! Ma poi i colori mi piacciono tutti, ad eccezione del rosa.
2) Certo che permetto ai conigli di seguirmi….a debita distanza però!
3) E una suora che ruzzola col pianoforte dalla scalinata ancora meglio, no? Magari inseguita dai giocatori della Juve, riserve comprese….:-D
Scusa, Fayum, quella del pianoforte e della suora era per te. 😛
SuzieQ..beh io non sono rossa, sono mora, ma il rosso è un colore che mi piace molto e poi alle more dona.
Oh santi numi una suora che ruzzola pure con il pianoforte beh canterà qualcosa di gregoriano ahaha
Keypaxx..con i poteri della mente puoi sempre raddrizzarli..che sarà mai?
Radiosa domenica :-)Arsinoe
…comunque sallo il mio servizio di posate (quello della festa è tutto storto più che paranormale per me è solo un pò bizzarro:)))
baci, baci
monica marghetti
#89
SuzieQ
Per la serie “sei un essere patetico”?
L’ho sempre sostenuto: splinder è, bene o male, uno specchio della realtà che ci circonda dove abbiamo, in egual misura, buona educazione e maleducazione, ammirazione e invidia, socialità e arroganza. Chi disprezza compra…?
🙂
#90
SuzieQ
Presentami il rosso e otterrai lo stesso effetto che ha la kryptonite su Superman.
-______-
#92
fayum
Non posso raddrizzare quello che Uri Geller storce: è tremendamente permaloso!
o_____o
Radiosa domenica con sorriso a te.
^______^
#93
utente anonimo-monica marghetti
Credo che un servizio del genere farebbe soffermare i commensali sull’inusualità delle posate, più che sulla qualità del pranzo.
🙂
Buona domenica con sorriso a te.
Smuack
*______*
Spero che il tuo weekend proceda benissimo caro alieno! ^___^
io non ci credo ma comunque mi spavento a morte…
Buon inizio di settimana..con il sole, spero!!!
Beso!
Ai fenomeni paranormali non credo, ma di creduloni ce ne sono tanti. La magia la apprezzo di più ma di maghi ce ne sono veramente pochi ^_^
Key, ho detto che mi piacciono tutti i colori tranne il rosa. Quindi c’è ampia scelta, l’azzurro pervinca per esempio, il verde tenero e il giallo sono di tuo gradimento? La mia Millenium Falcon è blu metallizzata con manciate di stelline d’oro….
Accipicchia non sapevo che anche tra alieni vigessero le stesse debolezze che fra gli umani!
Radioso inizio di settimana :-)Arsinoe
#98
ceinwyn
E’ stato molto rilassante, ragazza oscura.
Un bacione.
^_____^
#99
giadaluce
Beh, gli effetti che fanno su ognuno di noi sono diversi.
Un sorriso.
^_____^
#100
viejamilonguera
Sole si, ma ancora freddino oggi.
Un sorriso.
^_____^
#101
delphine56
Sono molte le cose inspiegabili al mondo.
Un sorriso.
^_____^
io provai a sfregare un cucchiaino d’argento e si piegò…beh
dimmi te
un abbraccio
#102
SuzieQ
Tutti i colori mi van bene, tranne il rosso. Per cui se hai una MF di color blu metallizzato è… davvero una grande astronave.
🙂
#103
fayum
Semmai esistono tra gli alieni le stesse debolezze che esistono… tra alieni.
;-P
#108
liberadivolare
Un fenomeno casalingo.
;-P
Un sorriso.
^_____^
La figura di Uri Geller mi ha sempre affascinato e ho visto e letto diverse cose in merito anche se non mi inoltro nell’ambito critico perchè sarebbe indebito. Un altro personaggio del genere che mi ha sempre affascinato è Gustavo Rol, l’ex banchiere torinese ritenuto uno dei più grandi medium del secolo scorso, ma anche in quel caso tanti erano gli adoratori quanti i detrattori. Di lui ho letto che Fellini pendeva dai suoi consigli, che lo consultavano i capi di stato e che anche molte decisioni economiche delle grandi industrie italiane, siano state considerate anche da lui.
#112
hettori
Sono entrambi personaggi che hanno fatto molto parlare di loro, al di là di quanto si possa o meno credere in merito.
Un caro saluto.
🙂
sempre più eclettico:)
#114
ZuZuli
Lo sono sempre stato…
🙂
Key: mi informerò meglio. Mio marito ha presentato un suo saggio su richiesta dell’Associazione Italiana di Parapsicologia ed è ferratissimo.
Coloro che hanno poteri di questo tipo sono collaboratori e ci sono stati persino dei sensitivi che hanno distratto i grandi giocatori di scacchi, quando americani e sovietici combattevano sulla scacchiera che richiede enorme concentrazione.
Il personaggio Roll è semplicemente affascinante.
Un abbraccio.
s.