L’artista del pennello

The image “https://keypaxx.files.wordpress.com/2011/12/media3bdfc623bba6c56929f3995b04d73f24.jpg” cannot be displayed, because it contains errors.


«Ah che meraviglia! che intensità di colore! che mano incantevole e ferma!» osannava la facoltosa intenditrice di pittura «Ho trovato simili sfumature di pennello soltanto nelle opere del Kandinskij: lei è un maestro che meriterebbe maggior attenzione, Coccolone!». Costantino passava lo sguardo dalla Madama Coriandoli e dalla sua accompagnatrice Caligola al suo mentore: scegliendo delle figure allegoriche per ognuno di loro avrebbe optato per le tre scimmiette del non-vedo, non-sento e non-parlo. La Caligola cercava di smorzare a più riprese l’entusiasmo della Madama e non vedeva quanto questa era al di fuori di ogni contesto raggiungibile, rifiutandosi di sentirla. Il Coccolone non proferiva invece alcuna parola: probabilmente dentro di sè si augurava che altrettanto facesse l’accompagnatrice smilza e sgraziata, che l’ammiratrice in carne e portafoglio si decidesse invece a comprare le sue opere.
«Credo dovrebbe pensarci meglio Madama; a parer mio i quadri andrebbero rivisti sotto altra luce.»
«Così ho deciso e così farò, Caligola!» tagliò però corto la facoltosa intenditrice in carne e portafoglio. Estrasse il libretto degli assegni e scrisse cifre a più zeri per portarsi via due quadri con piena soddisfazione dell’acquisto.
«Certo che proprio non capisco come ci riesca, maestro: lei si mette qui al mattino, spruzza di aerografo con un po’ di colori a caso e le capita poi qualche riccona che sborsa fior di quattrini.»
«Sssst… Costantino! la riccona e la sua brutta strega potrebbero ancora essere a portata d’orecchio! E comunque occorre sbaraccare tutto e andar a ritirare i quattrini in banca con sollecitudine.» rispose il Coccolone.

The image “https://keypaxx.files.wordpress.com/2011/12/media7c35c8658d28f5cea2b0494d600e96db.jpg” cannot be displayed, because it contains errors.



Autore testi: Keypaxx © Copyright 2009. Tutti i diritti riservati.

Pubblicità

108 risposte a “L’artista del pennello

  1. Ihihih… divertentissime le immagini che hai scelto per questo post! così il maestro Coccolone è riuscito a farla franca e a intascarsi l’assegnino della signora Coriandoli: speriamo che siano soldi veri e non coriandoli!
    ^^

  2. Millantatori, falsi scrittori, falsi pittori, gente che vive vite di altri, gente che non ha una vita propria, nomi senza un volto ….. è così che “senti” il mondo ora Key?
    Meno male che ci hai addolcito la pillola con i cannoli prima! :o)))
    Un grande saluto

    Johakim

  3. #5
    utente anonimo-Johakim

    Sono piccoli e brevi racconti che appartengono al tag pensieri di mezza estate. La loro natura è sarcastica e ironica, leggera solo all’apparenza.
    Il mondo è un gigantesco agglomerato di personalità e sfumature diverse dove anche questi personaggi trovano la loro giusta ragione d’essere.
    Un sorriso.
    ^_____^

  4. Beh devo dire che con arguzia, ironia e lucidità riesci sempre a tracciare meravigliosi ritratti, di tipologie varie di esseri umani.Un mondo variegato e variopinto proprio come un quadro.

    Radiosa giornata :-)Arsinoe

  5. #13
    fayum

    E’ la caratteristica di questo tag che avevo un po’ trascurato negli ultimi mesi. Ho deciso di renderla un po’ più corposa con questo poker di racconti brevi.
    Un sorriso per la tua giornata.
    ^______^

  6. Bellissimo il beagle con il pennello! Sembra la mia cagnolina… che comunque hanno un’intelligenza sopra ogni limite…
    Hai descritto benissimo la presunzione
    nel saper valutare tutto e il non accettare consigli…chi ha un bel portafoglio di solito e’ cosi’… e poi come dici anche tu, ognuno vede i colori in modo diverso.
    Un caro saluto e complimenti! Ciao

  7. #16
    ilblogdicris

    E’ simpaticissimo il cagnolino dell’immagine, ti ringrazio per avermi fatto conoscere la razza di appartenenza. A volte la presunzione rende anche ciechi e sordi, proprio come le famose tre scimmiette citate da Costantino.
    Un sorriso di buona giornata.
    ^_____^

  8. #19
    catwomandark

    Chi può dirlo che cosa sarebbe successo “se”…? chissà: magari non sarebbe riuscito a vendere neppure un quadro. Come capita a tanti artisti veramente bravi e scoperti solo anni dopo.
    🙂

  9. Simpatico…dopo il copiatore folle ecco un “creativo di croste” copia Kandinsky….quanta gente riesce con poco ad ingannare chi si fa ingannare solo dai nomi e non da ciò che è veramente arte….come chi compra le griffe…
    Sei sempre unico invece tu grande Key!
    Un sorriso!

  10. KEY: devo dirti una cosa che può sembrare pleonastica.
    I racconti brevi, genere che amo moltissimo, sono nelle tue corde.
    Ti riescono a meraviglia e sono anche piuttosto difficili da confezionare così bene.
    Ti abbraccio.

  11. #22, 23, 26
    tunkulkik

    E’ la dimostrazione che, in fondo, la parola “arte” è molto soggettiva. Ecco perchè i critici di professione restano spiazzati nei giudizi del pubblico.
    Grazie per i complimenti generosi e un sorriso a te.
    ^_____^

  12. #25
    xdanisx

    Sono racconti molto brevi, che si consumano nello spazio di una singola cartella. Ma è anche vero che c’è una certa difficoltà a confezionare un senso narrativo compiuto in uno spazio così ristretto rispetto a un racconto a più ampio respiro.
    Grazie per l’apprezzamento, un sorriso per la tua giornata.
    ^_____^

  13. Un pittore è un artista che pratica l’arte della pittura, che consiste nel creare quadri, affreschi, opere grafiche e in generale decorare superfici di varia natura. Nell’età romana e greca il pittore si occupava anche di decorare le statue, che venivano dipinte in modo da essere il più possibile somiglianti al modello reale.
    [Fonte: Wikipedia.]

  14. Un radioso fine settimana, augurandoti uno splendido volo spaziale che ti possa offrire sempre belle ispirazioni di scrittura come quelle che sino ad ora ho potuto apprezzare :-)Arsinoe

  15. Ciao Coccolone caro:)
    ho deciso di regalarti un colore non chiedermi perchè fra tanti colori ti regalo l’indaco:)
    un bacio grande
    monica

    L’indaco è il colore della “Conoscenza Pura”, il rapporto con le nostre capacità interiori o spirituali. Rappresenta il colore dell’equilibrio delle polarità e della purificazione mentale e fisica. E’ la capacità di individuare il proprio “percorso”, stabilire l’identità personale, percepire i modelli, riconoscere gli schemi. Gli Egizi gli attribuivano la corrispondenza al “Terzo Occhio”, ossia la rivelazione di tutte le cose per conoscenza diretta. L’indaco influisce fortemente sulla mente e sul sistema nervoso, ed ha la proprietà di elevare potentemente le vibrazioni di un individuo. L’organo corrispondente è la pineale. Ha effetti anestetici sul dolore e controlla le correnti psichiche dei corpi sottili. Le sue caratteristiche equilibrate sono: intuizione, percezione, immaginazione, buona memoria, accesso e ricordo dei sogni, saper decifrare e pensare per simboli, capacità di visualizzazione. L’indaco è la ricerca di un orientamento verso la riflessione sul Sè. La scelta dell’indaco può indicare la ricerca di un equilibrio psichico – mentale – fisico, il bisogno dell’approfondimento dell’autoconoscenza, dell’introspezione.

    Il difetto da sconfiggere, nell’indaco, è l’illusione.

  16. #46
    monicamarghetti

    Bella questa definizione dell’indaco. Ma quanti significati nasconde un singolo colore!
    Spero sia di buon auspicio per ricerca interiore e serenità.
    Bacioabbraccio monicoso.
    *_____*

  17. In effetti a me il mondo dell’arte è sempre sembrato strano. Quando uno si è fatto un nome spesso, può anche piangerci sulla tela e le sue Lacrime di Artista varranno un patrimonio. Nel caso del tuo racconto poi, il granchio è enorme. Buon weekend e buona primavera Key:)

  18. questo breve racconto mi ha riportato alla mente una frase di maestro contemporaneo ” gli animali in quanto esseri viventi non hanno nulla da invidiare agli umani se non quello di fare le cose essenziali senza discostarsi mai dalla naturalezza…” e quello che tu hai postato si avvicina già all’immagine di quanto la naturalezza sia la vera arte.taoista

  19. #57
    nuovo45

    Ottima definizione quella che mi hai postato, ti ringrazio. Spesso, tra umani e uomini, il grado di presa di coscenza è più labile di quanto non si creda.
    Un saluto a te.
    🙂

  20. molto bello ciò che esprimi attraverso la tavolozza!!
    straimpegnata di lavoro sono, ma la lettura del tuo post, se pur volando, e l’augurarti una solare settimana, mi dà lo sprint per un buon inizio settimana!!!
    besote…giuli

  21. #72
    annabellaparma

    L’arte, ingannevole, fa parte del bagaglio umano. Allo stesso modo di quella che viene definita “arte” per eccellenza: sono due lati della stessa medaglia.
    🙂

  22. Non essendoci più un committente pagante che impone soggetto e tema ma un compratore che valuta opere create autonomamente, anche il pittore che dipinge per denaro non può più essere considerato un semplice artigiano, perché non esegue ordini ma dipinge secondo il suo gusto, ma piuttosto un professionista dell’arte.
    [Fonte: Wikipedia.]

  23. #80
    Cassandralady

    Sei molto gentile e generosa di complimenti. Il racconto è solo uno scritto ironico e sarcastico di quello che, ogni tanto, avviene anche nel mondo della pittura.
    Un sorriso.
    ^_____^

  24. ….orca l’orca! Ci dovevo mettere anche la poesiola sotto e invece non c’era più posto!
    Guardando il link ho pensato: “‘mazza che link! Sarà così grande che il Guernica in confronto sembrerà un francobollo. Pazienza, vuol dire che la poesiola la scriverò dopo. E invece eccolo lì, sembra uno sputo! E i numerini lì sotto? Che ci stanno a fare? Puah!!!

  25. #99
    SuzieQ

    Di mostruoso non ho l’intelligenza ma altro. E prima che fai delle facili battute, ehm, sottolineo che si tratta della mia pelle verde e squamosa.
    -______-
    Leggi bene bene le istruzioni e vedrai che ti riesce.
    🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.