Vito Cammarata non ci era riuscito. Il termine poteva risultargli antipatico e pesante ma era corretto. Per quanto avesse fatto appello alle sue doti umane, Morena era rimasta nella sua casa di montagna. Diana Sintuosi non gliene aveva fatto alcuna colpa reputandola sin dal principio un’impresa di convincimento disperata in cui lei stessa era caduta. Tuttavia non amava perdere, e la consapevolezza delle attenuanti gli dava poco conforto. Così decise di prendersi l’impegno di fare visite saltuarie all’anziana, chiedendo anche il favore ad un sottoposto che viveva in zona di alternarsi con lui.

La nonna di Diana accettava con piacere le visite, scambiando qualche parola sulla terra natìa; nonostante la famiglia se ne fosse andata quando lei era ancora una bambina, portava quella terra ancora dentro il cuore. Rammentava con piacere frammenti della città barocca, ricostruita dai catanesi nonostante più volte bersagliata dai terremoti. Ricordava l’Etna, gigante di roccia lavica a metà strada tra Messina e Siracusa, e le vaste aree coltivate della ‘a chiana. La stessa guardia forestale era più serena sapendo di poter contare su altre due persone che periodicamente la visitavano. Nonostante i contatti però non fece più alcun riferimento alla leggenda del lupo grigio. Parlò ancora di Carmelo, ed ogni volta il cuore della Morena più giovane sembrava riscaldare le vecchie membra stanche. Raccontò di come proseguì con orgoglio a salvare soldati dalle grinfie del nemico e dalle insidie della montagna, di come potè costruire una famiglia mettendo al mondo il padre di Diana sul finire della guerra. Un figlio che Carmelo ebbe la gioia di poter stringere tra le braccia prima di riprendere la via dei monti per non fare più ritorno. Vito venne a conoscenza della gioia e della sofferenza di quella donna, mentre la storia del lupo grigio riposava nei ricordi del loro primo incontro.
«Un giorno Carmelo tornerà. Verrà a prendermi per portarmi insieme a lui e farmi vedere i sentieri che ha percorso in questi anni.»
Diceva spesso tra una visita e l’altra. Accompagnando l’affermazione con un sorriso immenso che le illuminava l’intero viso.
E lui la ritrovò così, una domenica mattina mentre la neve aveva iniziato a riempire i passi di montagna. La neve, nella sua placida clemenza, la portò via con sè.
Vito telefonò a Diana per avvisarla ed uscì per respirare una boccata d’aria; alla fine Carmelo aveva mantenuto la sua promessa. Gli piaceva pensare che i due amanti fossero insieme ora, da qualche parte tra i sentieri boscosi. Un verso basso di animale attirò la sua attenzione; dalla collina di fronte, sopra un sasso ben in vista comparvero due lupi. Pelo folto e manto grigio, occhi che sembravano tizzoni ardenti, portamento fiero e sicuro. Si sfregò gli occhi per vedere meglio ma quando tornò a fissare quel punto lo trovò vuoto.

Autore testi: Keypaxx © Copyright 2009. Tutti i diritti riservati.
Mi sono commossa.
Una storia d’amore dolcissima.
Grazie della tua delicatezza.. ti abbraccio.
Ste
Ecco il cerchio della vita terrena che si chiude per far posto al’altra vita, dove i lupi grigi potranno correre all’infinito senza meta.
Un sorriso key, hai tratteggiato l’insieme con delicatezza e sensibilità
Davvero molto bello… con dolcezza e sensibilità hai descritto momenti ricchi di emozione ..
Buongiorno e un sorriso a te di cuore
A presto
Splendido! Questo tuo racconto ha mantenuto le mie aspettative di storia romanticissima e di un amore senza tempo! Bello, bello davvero. Ce ne vorrebbero tante di storie come la tua.
^^
…tu sei siciliano…lo avevo sospettato…un sorriso elisa…complimenti per i tuoi scritti…;)
Ho sempre pensato che le anime di chi si ama si ritroveranno, in un’altra dimensione, in un’altra realtà,in un’altra forma…una storia tenerissima e commovente,Key!!!
Abrazo
bellissima!!!
un epilogo dolcissimo.
un abbraccio e felice inizio di settimana!
Che meraviglia!Hai concluso il racconto in un modo splendido con una dolcezza infinita senza sottovalutare la meticolosità della descrizione.Mi è piaciuto davvero tanto.
Un radioso inizio di settimana :-)Arsinoe
Storia raccontata con grande capacità descrittiva e grande forza di sentimenti questa tua di Cammarata. Una conclusione degna del resto del racconto che lascia immaginare un amore infinito destinato a durare oltre la vita!
Complimenti sinceri!
E’ proprio bello questo racconto 🙂
Ciao…
bellissima storia ed epilogo di grande pace e dolcezza.
Un sorriso…unscendo in punta di piedi per non sciupare questa atmosfera….
🙂
cri
#1
Johakim
E’ sempre un piacere offrire alla lettura un racconto che venga apprezzato particolarmente.
Grazie quindi per le belle parole che gli hai dedicato.
Un sorriso.
^_____^
#2
princess06
Il simbolo dei lupi chiude questo racconto per aprire la finestra della immaginazione e della speranza oltre la vita.
Un sorriso per la tua giornata.
^_____^
#3
Lianne
Le emozioni sono, negli intenti, le protagoniste aggiunte di questa storia.
Un sorriso per la tua giornata.
^_____^
#4
lavigneavril
Sono lieto che ti sia piaciuto e che tu lo abbia trovato romantico.
🙂
#5
soleado
Ai fini del mio racconto non è importante la mia provenienza che, comunque, è localizzata nello spazio.
😉
#6
viejamilonguera
E’ bello poterlo pensare. Specie in questo momento particolarmente delicato della mia vita. Ci auguriamo un po’ tutti che sia davvero così, ed ho fiducia in tal senso.
Un sorriso per te.
^______^
Si, molto bello.
Una storia forte di sentimenti e dall’epilogo che sa d’amore. Quello che va oltre.
Complimenti.
Il mio abbraccio.
S.
Può anche essere che i miei sogni siano assurdità, ma non voglio correre il rischio di non seguirli…
(Paulo Coelho)
#7
fantasia972
Sono contento che sia stata di tuo gradimento questa mia storia in sei parti e che l’epilogo ti abbia colpita favorevolmente.
Un abbraccio e un sorriso.
^______^
#8
fayum
Si, in quest’ultima parte c’è una riflessione forse ancora più evocativa della terra di origine di Morena e di Vito Cammarata stesso. Sono contento che tu la abbia trovata molto vicina alla tua sensibilità.
Un sorriso per la tua giornata.
^______^
#9
Cassandralady
E’ auspicabile che l’amore, come riportato anche nelle sacre scritture, possa sopravvivere oltre questo momento di passaggio che è comunque la vita.
Grazie per i complimenti.
🙂
che bellissima storia!
felice inizio di settimana
caro amico 🙂
#10
Pachucha
Grazie per apprezzarlo.
🙂
#11
tunkulkik
Credo che non dovresti temere di sciupare alcuna atmosfera; l’atmosfera stessa è creata dai tuoi commenti e da quelli di tutti voi.
Grazie per apprezzare ciò che ho digitato tra le righe del mio post.
Un sorriso per una serena giornata.
^_____^
#18
xdanisx
Sei molto gentile, danis. E so che i tuoi giudizi sono rigorosi e sinceri. Immagino la forza dei sentimenti analoga ai versi di un brano di Lucio Dalla:
Adesso basta sangue ma non vedi
Non stiamo nemmeno più in piedi…un po’ di pietà
Invece tu invece fumi con grande tranquillità
Così sta a me che debbo parlare fidarmi di te
Domani domani domani chi lo sa domani sarà
Va bene io credo nell’amore l’amore che si muove dal cuore
Vedi io credo che l’amore è l’amore che ci salverà.
Un sorriso per una serena giornata.
^______^
#23
tuttodime
Grazie Francesca, che sia un sereno inizio di settimana anche il tuo.
Un sorriso.
^_____^
A volte basta un attimo per scordare una vita… a volte non basta una vita per scordare un attimo…
(Jim Morrison)
“Il lupo – Guerriero di saggezza
Il lupo è spesso usato dai nativi americani per rappresentare molti aspetti dell’uomo e talvolta anche i suoi limiti, come la paura dell’ignoto. I popoli delle Montagne Rocciose Settentrionali definiscono “sentiero del lupo” una vita armoniosa. I lupi ci insegnano i valori della collaborazione e della famiglia: ci insegnano la protezione, la fedeltà al branco e come l’organizzazione di una società funzioni bene solo se ognuno opera nell’interesse di tutti. Ci insegnano a “ululare alla luna” per festeggiare tutti insieme, a muoverci sulla terra con attenzione e discrezione. Forse sono le creature selvatiche che più ci somigliano: i Blackfeet pensano che gli occhi dell’uomo e gli occhi del lupo siano gli stessi occhi.
I nativi americani non hanno mai considerato il lupo come un competitore o un nemico: quando la selvaggina era scarsa, i lupi se ne erano già andati, al contrario la presenza dei lupi era un buon segno. Il bravo cacciatore li osservava per carpire segnali di presenza di cervi o bisonti, e non uccideva mai senza offrire un po’ di carne al suo assistente o scout.
Il lupo ci ricorda che abbiamo sempre una possibilità di scelta davanti a noi. Possiamo prendere ciò che ci serve, e possiamo pensare di avere il diritto di prenderci tutto. Sempre là, nella notte, il lupo ci osserva pazientemente per vedere se dimostriamo un po’ di saggezza.
Un giorno forse potremo osservare il lupo con lo stesso sguardo con cui egli ci osserva.
Secondo i Nativi abbiamo gli occhi giusti per farlo.”
Da http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/rivista/2002/122/lupo.htm
di Patrizia Rossi
Ciaooo eccomi qui! Ho cambiato di nuovo template, spero che questo non dia problemi come l’altro…
devo dire che inizialmente pensavo che i veri protagonisti erano Diana e Vito, invece in realta’ sono Carmelo e Morena…a volte tutto si capovolge e cio’ che sembra scontato non lo e’ mai…. devo dire che mi sono venuti i brividi leggendo la fine e mi rendo conto che il cuore veramente non invecchia mai…cosa che da bambini o ragazzi non si immagina. Oltre la vita…l’amore…il ritrovarsi…bello! Speriamo che sia cosi…
Ciao buona serata e un bacione! Cris
Paxxino, meraviglia delle meraviglie! Sciupare l’atmosfera? Tu? E perchè? Ma fammi il piacere…..=_______=
#29
tunkulkik
Un commento e una citazione molto esaustiva che illustra l’importanza di questo fascinoso animale nella cultura dei nativi americani e non solo. Grazie per le informazioni e un sorriso per la tua serata.
^_____^
#30
ilblogdicris
Ottime osservazioni. Si, inizialmente l’ago della bilancia sottoponeva a una maggiore attenzione la “coppia” Vito-Diana. Ma spesso i racconti prendono una direzione che si può solo, a nostra volta, seguire.
Ritrovarsi oltre la vita è probabilmente il sogno di ogni vero innamorato, di chi l’amore lo coltiva e ci crede sino in fondo.
Un sorriso per la tua serata.
^_____^
#31
SuzieQ
Mi sento un po’ “Alice nel paese delle meraviglie”. Dove si sarà mai cacciato il mio stregatto?
;-P
Ciao Key, un bacione :)*
mi sono molto commossa! ma davvero con le lacrime sul viso! l’inizio del racconto lasciava immaginare tutt’altro ed invece così abile sei stato a condurre il lettore in un’atmosfera magica dai luoghi incantevoli e personaggi profondamente sensibili ed amabili nella loro candida sincerità!!! descrizioni delicate e semplici che mi hanno riportato a tanti ricordi, anche all’Etna, il gigante di roccia lavica, che mi dava il buongiorno al mattino di molte estati fa!
sei straordinariamente bravo, ti ringrazio e col cuore felice rivolto ai due lupi ti auguro un buon inizio settimana :))))) bacio
giuli
Un finale intenso, romantico, magico. Il grande amore con quel pizzico di mistero. Bellissimo questo racconto. Bravo compagno di compleanno.
Grazie per la canzone che raccolgo.
Sei stato abile e passo per le foto, perchè il tuo spazio, adesso, sa di posti lontani e di parole giuste e non scontate, di quella realtà che illude e nutre: Amore.
Un abbraccio forte.
Danis
vacanza finita!
un sorriso carico carico!
Annalisa
#35
enzas
Un sorriso per la tua nuova giornata.
^______^
#36
giuli1
Ti ringrazio per la tua generosità. Sapere di aver stimolato ricordi ed emozioni piacevoli è un grande risultato, credo dovrebbe essere sempre tra i più ambiti da parte di chi scrive.
Un sorriso per il tuo nuovo inizio di settimana, che sia sereno.
^_____^
#37
Stefy71
L’amore serba sempre qualcosa di misterioso nella sua natura, è una magica alchimia che non lascia spazio alla fredda ragione ma solo al calore del sentimento.
Un sorriso, compagna di compleanno.
^______^
#38
xdanisx
Credo sia nella mia natura scrivere di posti lontani… in fondo ho pur sempre natali nello spazio… ;-P
Le parole hanno il loro peso, dovrebbero essere utilizzate con parsimonia, cosa che, ahinoi, non avviene nel mondo che ci circonda.
Un abbraccio con sorriso per te.
^______^
#39
utente anonimo-Annalisa
Sorriso di bentornata.
^______^
la passione viene dalla terra…tu sai di cosa parlo…un sorriso elisa 😉
La natura e l’uomo sono legati da un filo rosso importante. La tua storia raccoglie le cose semplici delle quali spesso ci si dimentica.
Ciao Michele.
E’ bellissima questa tua storia, ti spinge a avere fiducia sui sentimenti e sulla loro forza durante e dopo la vita. Mi è piaciuta molto anche la conclusione commovente, Morena e Carmelo finalmente si sono ritrovati e il lupo è testimone del loro amore.
Ciao Annabella.
sempre più avvincente:-)
Complimenti!
mi piace soffermarmi a guardare le foto che hai postato, raccontano in modo immediato quello che hai scritto…i due lupi che appaiono e spariscono come per incanto, e le montagne con gli alberi innevati definiscono un modo sincero, un vivere semplice fatto di tante cose. Ora mi riguardo i lupi, e la neve, mi rilassano. taoista
#45
soleado
Un sorriso per la tua buona serata.
^______^
#46
frontespizio
La semplicità delle cose, e dei sentimenti, è l’ago di quella bilancia che talvolta ricordiamo di regolare solo tardivamente.
Ciao a te, Michele.
🙂
#47
annabellaparma
Il lupo è il simbolo che compare nel titolo del racconto sin dal principio ma che fa avvertire il peso della sua presenza solo intorno alla metà di questa storia.
Un sorriso per la tua serata.
^______^
#48
PiccolaLuise
Avvincente forse lo è stato, poichè ormai è concluso.
Un sorriso per la tua serata.
^______^
#49
nuovo45
Sono lieto che tu abbia trovato di tuo gradimento anche le fotografie del post; sono frutto di un discreto lavoro di ricerca tra la moltitudine di immagini inserite nella rete. E’ molto bello conoscere anche la sensazione che ti trasmettono; una sensazione piacevole.
Un caro saluto.
🙂
Prima di amare, io non ho mai vissuto pienamente.
(Emily Dickinson)
Ohhhh! Molto breve!
Ciao e buona serata
passo, leggo, apprezzo il tuo narrare ma…non sempre lascio traccia.
sei, comunque, appuntamento immancabile.
un abbraccio.
Ho ancora i brividi caro Kay. La storia è davvero molto bella,lo sentivo che il lupo sarebbe tornato 🙂
e poi leggere il nome della mia città è stato come un pizzico di magia
Buona giornata caro Amico :*
bella,
grazie,
cesy
#56
emmelania
Intendi dire la durata del racconto?
Beh, rispetto ai precedenti si; è composto da sei parti…
Un sorriso per la tua giornata.
^______^
#57
confessiogoliae
Grazie per la lettura e l’apprezzamento, anche se spesso silente.
E soprattutto per il seguito che scrivi.
Un caro saluto anche a te.
🙂
#58
daphnee
Lieto ti sia piaciuta e che ti abbia provocato delle consistenti emozioni positive.
La città, in fondo, è un piccolo ma importante co-protagonista della storia stessa.
Un sorriso per la tua giornata.
^_______^
#59
sistercesy
Grazie a te e benvenuta tra le pagine del mio blog.
Un sorriso.
^_____^
Ti confesso che sto piangendo per la dolcezza di questa fine,mi è piaciuto tantissimi davvero.Finalmente Morena ha raggiunto Carmelo,così potranno continuare a stare insieme, così come i lupi stanno insieme per tutta la vita e anche oltre…
Un abbraccio e grazie per questa emozione! ^_____^
Spero vada tutto bene.Ti lascio un saluto e un abbraccio;)
Ho letto ancora dei commenti aggiunti al tuo racconto , splendidi come sempre.
Una radiosa giornata :-)Arsinoe
#64
ceinwyn
Grazie a te, ragazza oscura.
Sono contento che questa mia storia in sei parti sia piaciuta molto anche a te al punto da commuoverti. E’ bello pensare che un sentimento tanto profondo superi i confini della vita.
Un bacione per la tua serata.
^______^
#65
viejamilonguera
Un sorriso per una serena serata anche a te.
^______^
#66
fayum
Mi fa piacere che il discreto lavoro di integrazione al racconto da parte di alcuni miei commenti aggiunti sia apprezzato, e sono lieto di offrirti nuove letture.
Una radiosa serata a te con sorriso.
^______^
devo concedermi un ora
e leggere tutto quanto..sei come un libro…molto di più
un sorriso per te
prima di amare… anche io non ho mai vissuto pienamente.
Alberto sono sempre più convinta che tu abbia un cuore e un sentimento grandi così
*________________________*
grazie di tutto questo sapore di buono!
un bacio
monica
#70
flysmile
Benvenuta tra le pagine del mio blog, spero potrai avventurarti tra i post.
Un sorriso.
^______^
#71
monicamarghetti
Non ha importanza quando, nella vita, si riesce a raggiungere il momento di amare e di farlo pienamente. La cosa più importante è, invece, tenerlo stretto a sè quel momento e cullarlo come il più grande dei tesori per tutto il tempo che qui e nell’infinito possiamo avere.
Un bacioabbraccio monicoso.
*________*
Ci sono due modi di vivere la tua vita. Una e’ pensare che niente e’ un miracolo. L’altra e’ pensare che ogni cosa e’ un miracolo.
(Albert Einstein)
Preferisco pensare che ogni cosa è un miracolo 🙂
Buongiorno key, una bella settimana a te 😉
Ciao Key ti leggerò tutto appena avrò un pochino di tempo x ora un bacino :)… Buona Giornata!
veramente bella e commovente la storia che ci hai raccontato, sembra di vederli quei lupi che si mostrano per qualche istante insieme…
chissà perchè ma sembra che nelle coppie anziane il sentimento duri di più che tra noi giovani, anche i miei nonni si sono voluti un sacco di bene per tutta una vita!
#75
enzas
Un pensiero ottimistico.
Buonissima giornata per te, un sorriso.
^_______^
#76
lunacresente
Mi trovi sempre al solito posto…
🙂
Un sorriso per la giornata.
^______^
#77
catwomandark
Trasmettere la visione di quello che descrivo è sicuramente un fatto che mi da molto piacere.
🙂
#78
catwomandark
Questione lunga da analizzare, nel suo insieme. Diciamo che la vita di coppia si adatta ai tempi che si vivono; e questo non necessariamente è un fatto positivo, anzi.
Un sorriso per la tua giornata.
^______^
Buongiorno carissimo ..splendente di luce e calore per te….
Un sorriso e a presto
Mamma mia che pelle d’oca mi hai fatto venire…è di un intensità e delicatezza tale questa storia che non ho parole per esprimere la mia emozione…
grazie!
Un bacio enorme Key a presto t.v.bene
#83
Lianne
Che sia una buona giornata anche la tua.
Un sorriso.
^______^
#84
Oreade
Sono contento che questa seconda stagione di Cammarata abbia raccolto il tuo consenso e ringrazio te per la lettura.
Un sorriso radioso per la tua serata.
^______^
serena notte*
Un abbraccio con sole e sorriso. emer
Si,mi ha lasciato davvero una bella emozione!
Un bacio per un buon fine settimana carissimo! ^___^
Un radioso fine settimana :-)Arsinoe
Stupendo finale, Morena non è tornata nella sua terra, ma vicino al suo Carmelo.
Il finale sui due lupi mi è piaciuto particolarmente, un po’ di magia non guasta mai 🙂
passa un buon fine settimana caro amico!
Un abbraccio.
Dolcissima fine di una dolcissima storia magistralmente descritta come sempre 🙂
Ciao Key ;)*
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel García Marquez)
#87
PiccolaLuise
Una serena nuova notte per te.
🙂
#88
emerenz
E il sole sembra davvero essere arrivato a farci visita.
Un sorriso.
^_____^
#89
ceinwyn
E’ bello trovare delle emozioni nella lettura, ragazza oscura; significa che noi per primi sappiamo emozionarci.
Un sorriso per il tuo fine settimana.
^______^
#90
fayum
Che sia un radioso fine settimana anche il tuo!
Un sorriso.
^______^
#91
Faus74
Si, credo che un pizzico di magia ci voglia in ogni cosa. E, anzi, a questo proposito presto ne leggerai un’altra manciata ben più corposa e inattesa…
😉
#92
utente anonimo
Anche il tuo, sebbene non ti riconosca privo di firma…
^_____^
#93
Grizabella1
Grazie, indice che hai saputo davvero apprezzarla e ne sono lieto.
Un sorriso per il tuo fine settimana.
^_____^
#94
enzas
Ma ciao a te con sorriso.
^______^
Vivi la vita attimo per attimo perché ogni attimo potrebbe essere l’ultimo.
(Jim Morrison)
Magnifiche le nuove citazioni,adoro Marquez.
Allora non tardare con il prossimo post,e speriamo che sia ancora dolce e tenero come quest’ultimo.
Una radiosa serata :-)Arsinoe
#105
fayum
Poeti, scrittori, artisti in genere che hanno in qualche modo lasciato un segno indelebile del loro passaggio e, spesso, un insegnamento racchiuso in poche parole.
Un sorriso anche per la tua serata.
^_______^
Ti lascio un pezzetto di un mio racconto, spero ti faccia piacere.
Trincea
Joseph sedette, a ridosso della trincea, gli occhi arrossati dal bagliore intenso della neve, dal fumo dei gas asfissianti, resi fradici dalle visioni apocalittiche da cui era attorniato. L’olezzo pestilenziale dei cadaveri dei suoi, amici d’armi e nemici gli giungeva alle narici e gli soffocava il respiro. Lì accanto distesi nella flaccida neve, arrossata di sangue. Ripensò ai racconti della nonna, quando di sera, nel caldo del maso aveva visioni di donna e gli parlava della fine del Mondo, in cui gli angeli assumevano sembianze di demoni e la natura stessa sembrava avesse cambiato il suo naturale corso. Era la guerra di trincea e vi si ritrovò immerso ed inerme, da volontario entusiasta a vittima sacrificale, predestinata al Nulla, fin dall’inizio del tempo.
Il fischio delle pallottole stendeva traiettorie sempre più vicine al suo elmo ammaccato; rimpiangeva i rari momenti di noia in cui tutto zittiva e poteva ritornare col pensiero alla sua terra, ai campi ed alle distese calme di verde che coprivano i versanti delle montagne. Ma erano ormai immagini sfuocate che sembravano perdersi nella memoria di un meraviglioso tempo di pace, dove il pensiero si raccoglieva attorno alle semplici attività di campagna, di ogni giorno e per tutte le stagioni a seguire…
Un sorriso e un saluto caro anche a te
#107
princess06
La guerra miete vittime tra il candore della neve…
Un sorriso per la tua serata.
^______^
commovente…
grazie per quello che scrivi
un sereno fine settimana e un sorriso grande
Buongiorno a te, Paxxino, con un abbraccio grande grande…..
ti lascio un sorriso per
il tuo fine settimana, ciao 🙂
«Non si scoprono terre nuove senza accettare di perdere di vista, prima, e per molto tempo, ogni terra conosciuta.»
(A. Gide)
#109
luceombra76
Lieto che sia di tuo gradimento.
L’augurio per un sereno fine settimana anche a te.
^______^
#110
SuzieQ
Un sorriso per la tua giornata, che trascorra serena.
^______^
#111
tuttodime
Che sia sereno anche il tuo fine settimana, un sorriso.
^_____^
«La vita di ogni uomo è una via verso se stesso, il tentativo di una via, l’accenno di un sentiero.»
(Hermann Hesse)
C’è molto da imparare dalle emozioni che sai raccontare e trasmettere Key perchè sono intense e immediatamente percettibili da chi legge. Sei dotato di naturale eleganza e in altri casi di preziosa ironia, peculiarità di cui non tutti sono detentori. Complimenti. Un caro saluto e buon weekend:)
La vita non è che la continua meraviglia di esistere.
Rabindranath Tagore
Radioso fine settimana :)Arsineo
Un sereno fine settimana a te caro, Sidra
Buona domenica 🙂
Ciao.
in questa giornata finalmente tiepida di sole e colma d’amore ti abbraccio!
Bo
Ciaoooo!! Buona settimana a te!! :o))
“Il riposo è in armonia con il movimento”
-Yijing, Esagramma 16-
Radioso inizio di settimana :)Arsinoe
#117
hettori
Grazie per il tuo commento particolarmente, e positivamente, analitico. Se riesco a offrire sensazioni piacevoli a chi legge è comunque anche merito della sensibilità del lettore stesso.
Un caro saluto anche a te.
🙂
#118
fayum
Ottima citazione questa di Tagore. Direi che si lega perfettamente alle mie sopra riportate.
Un sorriso a te.
^______^
#119
utente anonimo-Sidra
Una serena nuova settimana a te.
🙂
#120
Pachucha
Buon nuovo inizio di settimana.
🙂
#121
utente anonimo-Bo
Voglio parlare al tuo cuore leggero come la neve
Anche i silenzi lo sai hanno parole
Dopo la pioggia ed il gelo
Oltre le stelle ed il cielo
Vedo fiorire il buono di noi
Il sole e l’azzurro sopra i nevai
vorrei illuminarti l’anima
Nel blu dei giorni tuoi più fragili io ci sarò
Come una musica come domenica di sole e d’azzurro ..
Voglio parlare al tuo cuore come acqua fresca d ‘estate
Fare fiorire quel buono di noi
Anche se tu, tu non lo sai
Vorrei liberarti l’ anima come vorrei nel blu
Dei gironi tuoi e fingere che ci sarai
Come una musica come domenica…
Di sole e d’azzurro……
Hmm hmm
Voglio parlare al tuo cuore voglio vivere per te di sole e d’azzurro
#122
Johakim
Buona nuova settimana anche per te.
Un sorriso.
^______^
#123
fayum
Fa tutto parte della stessa sfera dinamica…
🙂
Un sorriso per un radioso inizio di settimana a te.
^______^
Li ho letti tutti…mi riassumo qui, per mancanza di tempo e dolori alla gamba.
Sono degli scritti bellissimi. Ottimi per una serie televisiva.
#131
ZuZuli
Grazie a te per la lettura estesa, sono contento che questa serie ti sia particolarmente piaciuta.
L’augurio per una pronta guarigione completa.
Un sorriso per la giornata.
^_______^
lette tutte le puntate di Cammarata: una bella storia nella quale i fatti e i sentimenti sono narrati in modo semplice e proprio per questo risulta una scrittura efficace, capace di arrivare al cuore.
#133
tempodiverso
Grazie per la lettura della storia in toto. Ho cercato di adattare i personaggi alla trama e viceversa.
Un sorriso per la giornata.
^_______^
Mi hai scaldato il cuore.
Sei davvero bravo con le parole, ho visto me stessa anziana e sola raccontare a uno sconosciuto la più bella storia d'amore della mia vita. Una storia che non ha inizio e non ha fine. Una storia che non ha futuro né passato. Una storia impossibile, ed è per questo che è la più bella.
Grazie 🙂
#135
soulsmirror
È un racconto a cui sono particolarmente legato per vari motivi. Lo ho pubblicato in concomitanza di un triste evento personale e con l'uscita del mio primo libro. Ed è anche un racconto che amo aver letto, oltre ad averlo scritto. Credo sia in grado, come mi hai confermato, di saper trasmettere calore.
🙂