“Trovarlo… ma trovare che cosa? questo… vecchio potrebbe essere l’ultimo nobile deceduto…?”
Vito Cammarata non riusciva a evitare di far lavorare la sua logica curiosa, una caratteristica naturale e approfondita in tanti anni di professione. Anche ora, sotto la minaccia di un’arma da fuoco. Forse per mettere in secondo piano la colpa di essersi lasciato sorprendere, forse per cercare una via di uscita a una faccenda che precipitava rapidamente, dove in fondo alla caduta si trovava la sua stessa vita. Pensava e ragionava, nonostante il terribile mal di testa limitasse la sua lucidità.
«Non commetta sciocchezze… posi a terra quel fucile… non rischi di aggravare la sua situazione… posi il fucile a terra.»
«Sono stufo di vedermi gente intorno… stufo! me ne frego di quello che il vecchio infernale ha sepolto. Ma se non posso averlo io non lo avrà nessuno; marchiatevelo bene in fronte!»
gli rispose l’uomo senza accennare ad abbassare la lupara «chi vi credete di essere per portarmi via quello che mi spetta di diritto? chi vi credete di essere??»
«Ne possiamo parlare… posso aiutarla, se mi permette di capire meglio la situazione… cosa le vorrebbero portare via?»
riprese a chiedere il commissario, facendo scivolare con studiata lentezza la mano sinistra dietro la schiena. Forse, se si fosse mosso con rapidità nel momento decisivo, avrebbe raggiunto la piccola pistola di scorta che teneva nascosta dietro la cintura. Era una mossa molto azzardata e il suo avversario si era già dimostrato sin troppo veloce, ma Carmelo Nascimbene non dava l’impressione di volersi calmare e il suo dito poggiava con frenesia sopra il grilletto dell’arma che stava imbracciando.
«Parlare?!? è finito il tempo delle parole! io vi accoppo… vi accoppo uno ad uno. Raccomanda l’anima a Cristo e vai a farti fott…»
non terminò la frase, il suo sragionare si bloccò in un’espressione di dolore mentre il corpo scivolava verso il basso. Un movimento annunciato da un tonfo sordo alle spalle dell’uomo con la lupara, da una sagoma che entrava nel campo visivo di Vito Cammarata, anch’essa armata di fucile che teneva per la canna, avendo brandito il calcio sulla nuca del marito.
«Contessa Zavaglia…?!?» esclamò sorpreso il commissario rialzandosi a fatica con un senso dell’equilibrio ancora incerto.
«Oddio… lo avrò mica…»
«No… stia tranquilla. Si risveglierà con un mal di testa grosso come il mio ma respira, da quanto posso sentire» la rassicurò avvicinandosi e toccando l’uomo svenuto.
«La devo ringraziare, contessa. Suo marito mi avrebbe sparato.»
«Lui non è cattivo… mi creda…»
«Forse è vero. Ma dovrò farlo venire a prendere. Ci sono molte domande a cui deve rispondere. Sia lui… e sia lei. Voglio fare chiarezza su questa faccenda una volta per tutte.»
Crodomira Zavaglia lo guardò silenziosa, una ciocca di capelli le nascondeva parte del volto, con la mano destra si insinuò in quella chioma corvina per scostarla verso il collo. Il viso risplendeva di luce propria mentre una luna timida iniziava a farsi vedere in cielo.
Autore testi: Keypaxx © Copyright 2006-2010. Tutti i diritti riservati.
Mi sono voluto raccontare una favola. Perché, in parte, la storia del viddrano che si maritò con una sirena me l’aveva già narrata, quand’ero bambino, Minicu, il più fantasioso dei contadini che travagliavano nella terra di mio nonno.
(Andrea Camilleri)
Il racconto si avvia alla conclusione e i nodi si scioglieranno presto. La contessa si innamorerà del commissario? Si ma forse un'amore impossibile. Scherzo naturalmente! Grazie per la tua visita nel nostro blog.
Auguri per un nuovo anno ricco di soddisfazioni e amore (è quello che vorrei augurarmi anche per me stessa)
Violetta
Il tuo racconto sta per concludersi (aspetto la fine con impazienza) così come l'anno per tutti…
e tutti con l'augurio che il prossimo sia migliore…
o lo stesso felice per chi lo è stato…
A te auguro il successo per la "vita":salute, benessere e realizzazioni dei tuoi sogni
Un abbraccio
Ti auguro un anno che esaudisca,
ogni piccolo desiderio che porti nel cuore.
Ricco solo di pace, serenità, e amore!
Augurissimi !!!!!!!!! Buon 2011 !!
Un abbraccio virtuale ma col
Che sia un anno bello e sereno!
tanti auguri caro amico
Forse sarà il tuo regalo per la prossima Befana l'ultimo capitolo…
intanto che aspetto ne approfitto per augurati il mio Buon Anno.
Grazie Alieno di avermi tenuto compagnia, ma grazie anche per le tue visite e sorrisi.
frantzisca
auguri, grandi, per un spumeggiante 2011,,,,,,,,,,,,,,,, ciaooooo
Bellissimo e sempre di piú emozionante il tuo racconto,mille complimenti!
Un brindisi e un augurio a te che l'anno nuovo ti porti solo amore e grandi successi.
Siamo quasi alla fine allora! Io tifo per un amore tra la contessa e il commissario… dici che sto esagerando? Mi piace pensare che sarà così…
Avrei preferito inventare una macchina che tutta la gente avrebbe potuto usare e che avrebbe potuto aiutare magari i contadini nel loro lavoro. Un tagliaerba, ad esempio.
(Mikhail Kalashnikov)
#2
violetta306
Manca un solo post alla conclusione del racconto, per cui ormai ci siamo davvero. Da tener presente che ho scritto racconti ben più lunghi e a puntate, sul blog. Per ora il record è di 22 post strettamente collegati. Record che difficilmente, comunque, penso di ripetere.
Auguri rinnovati a te per un 2011 ricco di tante belle cose.
^______^
#3
mimosa49
Speriamo che questo nuovo anno possa essere davvero migliore per tutti.
La prossima puntata sarà quella conclusiva e ci vedrà salutare Cammarata.
Un rinnovato augurio a te per un sereno inizio.
^_______^
#4
katia1408
Buon nuovo anno a te.
^____^
Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l’Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d’infamare col marchio di briganti.
(Antonio Gramsci)
#5
tuttodime
Auguri rinnovati anche a te.
^_____^
#6
Francescafutura
Speriamo sia un buon nuovo anno per tutti. Per il momento cerchiamo di cominciarlo nel migliore dei modi con un altro sorriso.
^______^
#7
penny46
Auguri anche a te per questo nuovo 2011.
^_______^
#8
guadiana
Auguri per un sereno 2011 anche a te.
^_____^
#9
Stefy71
Si, ancora un ultimo breve capitolo e conosceremo il finale di questa avventura di Cammarata, compagna di compleanno. Presto sapremo che tipo di relazione ci potrà essere tra il commissario e la contessa.
Un sorriso a te per un sereno inizio di anno nuovo.
^__________^
Io ero pacifista ma andai volontario in guerra perché se a combattere dovevano andare i figli degli operai e dei contadini, dovevo andarci anche io.
(Sandro Pertini)
grazie!! è stato da parte tua un bel regalo di fine/inizio anno postare il penultimo episodio! ansiosa di leggere il finale:))
tanti auguri, scrittore mio preferito, per un sereno e felice 2011 con il realizzarsi di tutti i tuoi desideri!
con tutto il cuore…
^_________^
Ricambio gli auguri per l'anno nuovo, ti auguro un futuro da celebrità, naturalmente!
p.s. stamane ho visto (in tv, LA7 Moda) l'attore che hai scelto per rappresentarti qui, partecipare ad un party per l'inaugurazione del ristorante e store dello stilista Ralph Lauren, inaugurato a Parigi qualche mese fa…istintivamente ho pensato, vedi un po' chi c'è, Keypaxx!
p.p.s.
In fondo Cammarata è un gentiluomo, non si pemetterebbe di fare la corte ad una donna sposata, a meno che…
Auguri Keyy buon inizio Anno 2011
Buon inizio d'anno e di settimana
ciaoo Magda
Bello, incalzante con un pizzico di poesia nel finale. E così, mentre io mi godevo una piccola vacanza, tu pubblicavi questo altro gradevolissimo capitolo. Grazie Key, non sai che piacere leggerti e poi, mi associo a Francesca, i tuoi sorrisi rischiarano i miei giorni, anche i più bui.
Un abbraccio, Rossella
Ma su, ma dai, pensaci bene, Paxxino. Vuoi proprio finirla lì la storia in boccio tra la contessa ed il commissario? Ora che la donna ha fatto la prima mossa? Quale? No, non la mazzata sulla nuca del marito! Sto parlando del gesto apparentemente casuale col quale lei si scosta la ciocca di capelli dalla fronte. Non c'è niente di casuale in questo gesto, quando una donna si tocca i capelli è una dichiarazione di "guerra" in piena regola, vuol dire "attento, ti ho arpionato, non mi scappi più". Qualcuno mi ha detto che la seduzione è fatta di piccoli segnali impercettibili, cosa che del resto sapevo benissimo anch'io.
Bene, la Contessa è partita all'arrembaggio……..
E tu vorresti finirla qui? Che ci metterai nella prossima puntata? Già Cammarata vorrà far luce sulla faccenda, e queste sono cose che vanno per le lunghe, a questo punto la povera Crodomira rimarrà abbandonata prima ancora di essere sedotta?
D'acordo, Gozzano disse "non amo che le rose che non colsi", per forza, stava sempre a scrivere poesie, quel grullo! Le rose appassivano ancor prima che lui le potesse raccogliere……
Ma la Contessa mi sembra un pò più vivace, lascia almeno che si punga con le spine! Poi se son rose fioriranno…..
p.s. speriamo non siano cachi…..
Due mazzate in testa e si va avanti verso la fine del racconto!
Mi piace leggere un po' di azione, oltre che poliziesco Cammarata è un personaggio molto simpatico!
Quindi la contessa non era pare, in combutta con il marito contadino.
Ci saranno delle sorprendenti rivelazioni nel finale?
Di sicuro è un racconto che mi è tanto paciuto e mi spiace si avvicini alla fine.
Tanti auguroni ancora per l'anno appena iniziato!
Vuoi sapere qual è stato il mio primo, primissimo pensiero? Mazzarò.
Se non lo posso avere io non lo avrà nessun altro.
Ora attendo…
ma credo che nel frattempo mi rileggo il secondo… NOn ho le idee molto chiare 🙂
Ciao bel racconto e bel blog… e bel film a cui ti sei ispirato.
ciao
Ma intanto corre, corre, corre la locomotiva: | e sibila il vapore, e sembra quasi cosa viva; | e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande in aria: | «Fratello non temere, che corro al mio dovere, | trionfi la giustizia proletaria!». | Trionfi la giustizia proletaria. Trionfi la giustizia proletaria.
(Francesco Guccini)
#21
giuli1
Grazie per averlo apprezzato. Questa penultima puntata cade proprio nei giorni di festa. A te un rinnovato augurio per un sereno inizio del nuovo anno.
^___________^
#22
Vagabonda2
Grazie per i tuoi auguri. Non so se diventerò mai celebre come mi auguri e se mai lo sarò come l'attore che citi. Ma del resto c'è anche chi pensa di poter vincere all'enalotto.
Per quanto riguarda l'atteggiamento di Cammarata, beh, con un po' di pazienza ne sapremo di più nell'ultimo atto di questa storia.
Un sorriso per la prima settimana dell'anno.
^_____^
#23
lorybell62
Tanti auguri anche per te.
🙂
Troppo fortunati sarebbero i contadini, se conoscessero i loro beni!
(Virgilio)
#24
MGD
Un sereno inizio di prima settimana dell'anno anche per te.
🙂
#25
rossella1953
Felice della tua piccola vacanza, spero sia stata rilassante. Si, è capitato nella mia personale programmazione del blog, che la penultima puntata finisse proprio in mezzo alle feste. Solitamente non lascio una serie nel mezzo di un periodo festivo, la concludo prima o la inizio dopo. Ma per una volta lasciam da parte le regole.
Un sorriso a te per la prima settimana dell'anno.
^_______^
#26
SuzieQ
Penso che quel qualcuno che ti ha detto che la seduzione è fatta di piccoli gesti, la pensasse come me. La seduzione è questo; saper trasmettere attraverso piccoli impercettibili, e apparentemente innocui, movimenti tutto un linguaggio nascosto. E poi i capelli sono una parte innegabile del fascino femminile; vogliamo conteggiare, in una vita, quanto tempo passa una donna dalla sua parrucchiera e quanto tempo passa invece un uomo? il rapporto è di dieci a uno, e sono generoso con gli uomini.
I costumi e le idee dei contadini, io li trovo di solito più conformi alla norma della vera filosofia, che non siano quelli dei nostri filosofi.
(M. de Montaigne)
#27
lavigneavril
Lieto che il racconto sia stato, sin qui, di tuo gradimento e spero che anche il suo prossimo finale possa piacerti.
Auguroni anche a te per la prima settimana dell'anno.
^________^
#28
soulsmirror
La seconda stagione, come ti ho scritto, non è strettamente collegata alle altre. Ma sicuramente avrai una lettura piacevole, se hai gradito la prima e ti stai appassionando alla terza.
Un sorriso a te per questa prima settimana dell'anno.
^________________^
#29
cecrisi
Grazie. Buona prima settimana dell'anno a te.
🙂
Le vacche nella stalla arricchiscono la borsa.
(Proverbio contadino)
Il tuo commento l'ho visto dopo aver letto la seconda stagione.
E sono contenta di ciò 😛
E' una tosta la contessa, 🙂 aspetto prossimo capitolo intanto ti lascio un
Ciao Key
sto qui buona buona in attesa
(Carmelo mi pare nervosetto e m'incuriosisce molto)
(ovvio tifo per amore tra contessa e Cammarata)
come finirà?
Ciao, sono tornata a leggere la puntata, ma lo mandi in pensione il commissario Cammarata?
Non vedo l'ora di vedere come va a finire….la contessa con i capelli corvini che gli coprono gli occhi…….quà gatta ci cova 🙂 🙂 🙂
ciaooo Magda
Un anno che va, un anno che viene. Graffi e sorrisi da catalogare e riporre nel bagaglio dell'esperienza La vita è come un album di figurine con i riquadri vuoti, alcuni saranno riempiti da persone, altri da luoghi altri ancora da pagine di diario. con affetto katia
bello questo capitolo di cammarata.
la contessa preme a fondo sul suo fascino…. quei capelli mossi la dicono tutta sulle sue intenzioni.
sarà possibile una storia sentimentale tra il commissario e una sospetta? chissà quali sorprese ci riserverà l'ultimo capitolo del tuo appassionante poliziesco….
Qui spariscono i commenti…..mah!?! Cmq te lo rimando.breve anzi, telegrafico:
Si parla di capelli……forse Cammarata preferisce le bionde? Ti prego, fa che la Contessa lo induca in tentazione……
Mi piace anche il commento 42, un tocco bucolico che non guasta. Bravo. =____________________0
La ricchezza del contadino sta nelle braccia e chi ne vuole se ne faccia.
(Proverbio contadino)
#43
soulsmirror
Felice di averti regalato una lettura che ti ha soddisfatta.
Un sorriso per la tua serata.
^____________^
#44
lunacresente
Certamente abbiamo a che fare con una donna di carattere. Come lo sono, chi più chi meno, le figure femminili che mi piace descrivere.
Un sorriso per la tua serata.
^_______^
#45
infranotturna
Ancora una puntata e scoprirai come andrà a finire.
🙂
#46
MGD
Come avviene per ogni serie che pubblico sul blog; si, perlomeno si tratterà di un pensionamento con possibilità di richiamo.
;-P
Un sorriso per la tua serata.
^_______^
#47
katia1408
Buon nuovo anno anche a te, grazie.
#48
catwomandark
Presto scopriremo il destino dei protagonisti di questo racconto. Di come concluderà le sue indagini Vito Cammarata, di cosa spetta al contadino Carmelo, di cosa pensa la contessa Crodomira Zavaglia.
Un sorriso per la tua serata.
^________^
#49
SuzieQ
Non sono perfette le cose a pagamento, figurati se possono esserlo quelle ad utilizzo gratuito. Ogni tanto qualcosa sparisce, per fortuna che con un po' di pazienza poi ritorna (quasi sempre). Sui gusti di Vito Cammarata in fatto di donne non mi dilungo. Possiamo però considerare che, sinora, abbia incontrato sulla sua strada bionde, castane e more. Forse ha una avversione per le rosse, o forse sono proprio queste ultime che, segretamente, lo affascinano..
Vanga e zappa non vuol digiuno.
(Proverbio contadino)
Ciao Kepaxx! Buon 2011..Un abbraccio!
Sì, anch'io aspetto il finale!!!! La contessa la sa lunga, vedremo come finirà il povero commissario!!!! baci Lietta
risposta al tuo comm. 57
….beh la risposta la tengo per me, non voglio infierire……forse Cammarata non conosce il proverbio che dice "chi disprezza compera".
Avendo perso le altre puntate non posso commentare il tuo post…i prossimi li seguiro' dall'inizio…
nel frattempo pero' ti faccio tantissimi auguri per un anno ricco di novita' positive e tanta serenita'…
un caro saluto
Cris
Avaro agricoltor non fu mai ricco.
(Proverbio contadino)
#59
adeleadypoesia
Rinnovato augurio di buon 2011 anche per te.
^_____^
#60
liettapet
Al finale manca ormai poco. Così sapremo cosa avverrà ai vari protagonisti del racconto.
Un sorriso per la tua serata.
^______^
Ricambio gli auguri, mi accontenterei che fosse "serena", la felicità
esiste? :-))
#61
SuzieQ
Può anche darsi che Cammarata sia avaro e che comperi poco nulla
#62
ilblogdicris
Non hai perso proprio nulla, le altre puntate, come vedi sono sempre qui di seguito sul blog. Basta solo un pizzico di tempo e volontà. E credimi di tempo ne ho poco anche io.
Un rinnovato augurio di buon 2011 anche per te.
#66
ioEilidh
Rinnovato augurio di un sereno 2011.
^____^
Lavoratore buono, d’un podere ne fa due; lavoratore cattivo ne fa un mezzo.
(Proverbio contadino)
Son curiosissima…mi sa.. mi sa che gatta ci cova!! Questa puntata mi è piaciuta particolarmente. E' grintosa. Complimenti.
Approfitto per augurarti una felice festività.
Avaro comissario resterà solitario, rinunciatario, precario, bastiancontrario, deleterio, funerario, lapidario, suppositorio, confusionario, contestatario, rinunziatario, beffeggiatorio, depressionario, mistificatorio, discriminatorio, recriminatorio, insomma……sarà un insopportabile brontolone !!!
p.s. Si dice che molti scrittori amano mettere qualcosa di autobiografico nei loro personaggi……
(in risposta al comm. 67. Versione riveduta e corretta del comm. 63)
…L'Epifania
tutte le feste porta via…
Domani torneremo alla solita vita..
ad inventarci momenti di festa…
che poi…basto poco…
anche solo il sorriso di chi ami…
una passeggiata nel parco…
l'incontro con un amico…
Un abbraccio
Se il coltivatore non è più forte della sua terra, questa finisce per divorarne.
(Proverbio contadino)
#71
acqua80
Concordo per quanto riguarda la "grinta". Seppure "Cammarata" non sia una serie particolarmente grintosa rispetto ad altre che ho pubblicato sul blog (penso ad "Esdy", per esempio) ma che ha al suo arco altre caratteristiche più tipiche di un giallo.
Un sorriso per una serena continuazione a te.
^_______^
#72
SuzieQ
E tutto questo solo perchè non ho ancora inserito una rossa nel racconto?
Qualcosa mi dice che la tua capigliatura butta un po' al ramato…
Per quanto riguarda il tuo p.s., che dirti; sarà anche vero che molti scrittori amano mettere note autobiografiche nei loro racconti, ma è anche vero che la fantasia la fa da padrona e che tutto viene stravolto
#73
mimosa49
Una buona giornata festiva anche per te!
speriamo di riabbracciare i normali ritmi con serenità.
Un sorriso per la tua giornata.
^________^
Tanto vale l’uomo, tanto vale la sua terra.
(Proverbio contadino)
Bene…. per ora se ne starà cheto a terra!
Vediamo cosa le propina Vito alla Contessa 😉
Un forte abbraccio e tanta serenità anche a te, carissimo Alberto!
:-)claudine
Auguri, Keypax!
😉
un affettuoso ciaooo 🙂 🙂
No, hai toppato.La visione riveduta e corretta del proverbio nasce proprio per farti capire che ci piacerebbe, poichè vedo che non sono la sola a pensarla così, un comissario un pò più "umano". Tu forse a volte dimentichi che ad un pubblico femminile piace molto il tocco romantico, anche se sono ricoperte di tatuaggi e piercing.
Quanto all'autobiografico non mi riferivo all'avarizia nè all'apparente indifferenza che Cammarata sembra nutrire nei confronti del sesso feminile. Ho detto "apparente indifferenza" poichè Cammarata, salendo le scale dietro alla contessa non riesce a fare a meno di zoomare sui fianchi della donna. Però tutti coloro che scrivono, qualsiasi cosa scrivano, lasciano una traccia impercettibile, magari non nel personaggio principale, però leggendo attentamente ci si può fare una certa idea sull'autore. Bada bene, ho detto una certa idea, poi ci vuole un'analisi approfondita per determinare un carattere. Vogliamo chiamarlo stile? E che cos'è lo stile se non un insieme di indizi rivelatori di un carattere?
Ultimo appunto. Io nasco con i capelli castano scuro ramato. Li ho portati sempre tinti di rosso tizianesco, non rosso Tita Pavone nè Milva.
Da una settimana però sfoggio un corto caschetto nero corvino con qualche ciocca verde flash e lo trovo assolutamente strepitoso, s'intona perfettamente col mio incarnato e con i miei occhi verdi. Però i capelli sono cortissimi e non ho nessuna ciocca ribelle da spostare. Non mi piacciono i capelli davanti agli occhi.
Grazie del passaggio e un abbraccio
#79
claudine2007
Tra poco sapremo come andrà a finire questo racconto. Naturalmente non potrà essere un finale che accontenterà tutti, come sempre avviene, ma fa parte del gioco della scrittura.
Un sorriso per una serena continuazione a te.
^________^
#80
Chapucer
Auguri anche a te.
#82
MGD
Un sorriso per una serena continuazione anche a te.
^______^
#82
SuzieQ
Non ho toppato proprio nulla, invece. Ormai, dopo quattro anni, penso di sapere, almeno in parte, cosa gradisce chi legge il blog. Altrimenti posterei solo racconti a puntate, invece di averli notevolmente diradati rispetto agli inizi (che poi, comunque, ci sia sempre chi non è contento di leggere gialli, chi non è contento di leggere fantascienza, chi non è contento di leggere… punto, è fatto notorio).
Il tocco romantico c'è. Ma si tratta, per l'appunto, solo di un "tocco". E non è detto possa essere presente in ogni racconto. Molte volte occorre soffermarsi sulle sfumature, sui cenni, sulle cose non dette. Tipica è la scena che descrivi in cui Cammarata dimostra di non essere affatto insensibile al fascino femminile; ma non dimentichiamo che è pur sempre un pubblico ufficiale e che sta indagando anche a rischio della pelle. Per quel che ne sa, la contessa potrebbe essere una potenziale letale assassina.
E neppure ho toppato sui capelli tuoi che, a quanto mi confermi, mostravano un rosso "tizianesco"
Peccato per la mancanza della ciocca ribelle, altrimenti potresti quasi ambire al ruolo della femme fatale del racconto
#83
rossella1953
Buona continuazione di 2011 anche per te.
🙂
buon pomeriggiooo !!!!
ciaooo Magda
Finalmente ! Sursum corda ! Che non ha niente a che fare con le corde ma significa "in alto i cuori" o, tanto per usare un linguaggio più moderno e comprensibile ai più, fuori las pelotas.
Va bene, ti chiedo scusa, non hai toppato, ma neppure io. Infatti col mio commento un pò provocatorio ho ottenuto quello che volevo:
Hai tirato fuori la grinta e hai scritto un commento gagliardo, insomma hai spiegato bene come stanno le cose.
Sai che ti dico? L'idea che la contessa possa essere un' efferata assassina mi solletica non poco……..amore e morte…..Eros e Thanatos, la pulsione di vita e la pulsione di morte, trattate da Freud in "Al di là del principio di piacere". Poi c'è Empedocle che parla di un dissidio cosmico……ma lasciamo perdere.
Piuttosto un appunto. Il ruolo di femme fatale? Ti ringrazio, ne sono onorata ma preferisco stare alla regia. Chi recita interpreta ma anche se ci mette qualcosa di se stesso deve sempre fare quello che vuole il regista. Chi dirige invece ha la situazione in pugno……..
A meno che non si tratti della parte dell'assassina……..
intanto mi scuso per l'assenza e ti ringrazio degli auguri che ricambio con un abbraccio grande!
Dunque: la "signora" colpisce il marito e lo stende… non male per una personcina dall'apparenza delicata ed eterica!!
Manca poco alla fine….. ho l'ansia da epilogo!! :o))
Joh
Decisamente interessante….il commissario capitolera'…me lo sento….Sorriso per te caro Key.Buona giornata
#89
MGD
Una serena giornata con sorriso a te.
^_______^
#90
SuzieQ
Eh, eh, eh… paura di fare la protagonista sotto una mia regia…
in effetti chi dirige ha la situazione in pugno. È una specie di burattinaio con un sacco di fili che spuntano dalle dita e con una bella forbice nell'altra mano.
Ecco perchè non scomoderei Eros e Thanatos e altre divinità cosmiche, ma soltanto i pupazzari di un teatrino di periferia, di quelli da un metro per un metro, con tanti personaggi in legno che si muovono a scatti impugnando spade di sughero e fiori di plastica. Poi, nell'ilarità generale, l'incanto di fine spettacolo; petali di rosa veri che piovono sugli spettatori.
#91
Joh
L'epilogo è qui, dietro l'angolo. Ma non definirei la contessa con caratteristiche di delicatezza eterea soltanto, in quanto si è dimostrata ben sanguigna sin da subito con sbalzi di umore tipicamente umani e bellezza dai tratti carnosi.
Un sorriso per una serena giornata a te.
^________^
#92
lorybell62
Siamo agli sgoccioli, l'ultimo capitolo del racconto è infatti dietro l'angolo.
Un sorriso per una serena giornata a te.
^________^