"(...) Una crescente ricchezza di particolari e suggestioni, frammenti d’esistenze rotte. La sua neve è metafora del pulviscolo gelido che, negli animi più sensibili, ricopre (...) Un bel libro che invito a leggere." confessiogoliae
"(...) Se dovessi scegliere due parole chiave per descrivere ciò che “Fiori nella neve” mi ha lasciato, sicuramente sarebbero positività e tenacia, forse le due chiavi della porta della vita." Dreamt
"Sono stata piacevolmente sorpresa dalla lettura. (...) Ben delineati i personaggi e una narrazione dalla quale traspare dolcezza. Il racconto è avvincente e a tratti commovente." fayum
"(...) E' difficile esprimere a parole le emozioni che mi ha dato. Uno dei pochissimi libri che speravo non finisse mai. Lo rileggerò di nuovo, è troppo bello. Consiglio questo libro a tutti!" Faus74
"(...) Snodandosi tra presente e passato, con continui flash back tra momenti di meritata gloria e attuale sconfitta del protagonista, la narrazione è piena di colpi di scena, racchiusa in un plot fitto e incalzante." Gardenia
"Ognuno di noi ha un lato oscuro che in parte riusciamo a mantenere sopito. A volte invece esplode inesorabilmente (...) Scorrevole, dolce, intrigante ... un racconto che mi ha sinceramente appassionata." Johakim
"La lettura di questo libro mi ha dato qualcosa di fondamentale: mi ha dato emozioni (...) i personaggi sono oggetto di uno scavo psicologico piuttosto profondo, che ce li pone davanti nei loro aspetti più veri." MassimoT
"Si legge dolcezza, sentimento che mai si potrebbe pensare in un lottatore di wrestling (...) Steve esce dalla carta e si racconta (...) Ti coinvolge dalla prima all'ultima pagina come un grande thriller sapendoti emozionare e commuovere." monicamarghetti
"(...) Emozionata e frastornata per gli intrecci emotivi. Adesso capisco come mai mia madre abbia amato tanto il libro. Ho assorbito ogni parola, ho immaginato ogni scena. Mi ha letteralmente presa, coinvolta." Stefy71
"(...) Protagonisti che si raccontano senza esibizionismi. Tutta quella neve non dà una sensazione di freddo, al contrario, fa sentire bene. (...) Divertimento puro, pulito, la gioia di leggere una bella favola." SuzieQ
"(...) Mi ha colpito il modo di scrivere: storia reale e storia surreale. Una scrittura scorrevole, si legge in "un fiato", ed è anche una lettura che ci lascia molto." tunkulkik
Questo post mi fa venire in mente un episodio della mia gioventù. Avevo 17 anni. Vicino a casa mia c'erano delle fabbriche, C'erano in prevalenza operaie femmine e tra queste due gemelle di 15 anni. Una di queste frequentava un uomo di 36 anni. Eravamo amiche e lei si confidava con me. Spesso nella pausa pranzo andavo in fabbrica a parlare con lei e così raccoglievo anche i commenti delle altre sulla faccenda, pochè tutte ne erano al corrente.
Ebbene l'atmosfera era proprio quella descritta da Graziani. Naturalmente ci fù chi si assunse il compito di avvisare i genitori di lei nonchè la moglie di lui e scoppiò un pandemonio, anche perchè, assurdamente i genitori di lei costrinsero lui a "fidanzarsi" con la ragazza, pur sapendo che lui era sposato. Dopo pochi mesi la cosa finì, anche perchè la moglie venne a fare una piazzata alla mia amica.
Ma i genitori della ragazza si dissero soddisfatti lo stesso perchè lui "si era assunto le sue responsabilità".
Questo la dice lunga sull'ipocrisia e la miopia della gente. Non dico che la relazione fosse cosa da assolvere, lei troppo giovane, lui avrebbe dovuto avere un pò di buonsenso. Ma che ne sapeva la gente di ciò che c'era realmente tra i due? Non era forse meglio cercare di parlare con la ragazza per capire la sua situazione? Forse era disorientata ed aveva confuso l'attrazione che provava per quell'uomo per la ricerca disperata di una figura paterna che in casa sua non trovava.
Ma ho scritto troppo, forse ho fatto confusione……..
Complimenti Key, è bellissimo questo post. Quanto attuale ancora questo brano, anzi, più attuale che mai. Le malelingue ci saranno sempre, purtoppo, a mietere vittime
Un caro saluto e buon inizio settimana per domani
<rossella
testo difficile. Difficile stare da una parte piuttosto che dall'altra…
Testo bello che avevo dimenticato… attuale sempre più…
Grazie per averlo proposto, invita a profonde riflessioni.
posso immaginare mia figlia a quell'età in una situazione analoga: avrei reagito male, avrei pensato che lui era un porco, avrei fatto di tutto per evitare che lui le mettesse le mani addosso ancora, avrei cercato di parlare con mia figlia per "non perderla".
Tutti a quell'età ci innamoriamo…. ma lui è un adulto e non è giustificabile.
Buon inizio settimana (influenza…. febbre… forse straparlo)
Joh
Triste specchio della nostra società.
si sparla sempre su tutto, non se ne esce….
Eppure ne ho visto amori belli con ragazze molto giovani e uomini più grandi.
Fa un po' paura la cosa, perchè non sappiamo a che tipo di situazione ci troviamo di fronte. Chi lo sa, lei potrebbe essere debole e leggerina ,lui un porcone, ma chi ci da il diritto di giudicare? Se per caso fosse amore? Chi potrebbe escluderlo?
Anche a me viene spontaneo pensare a ben due storie di miei conoscenti.
Lei rimane vedova a 20 anni, sposata perchè in attesa di un figlio a 18. Dopo tre mesi, lui che di anni ne ha cinquanta, un uomo felicemente single, la va a trovare con un mazzolino di fiori di campo.
Si chiudono i casa, i vicini sentono gemiti e si scandalizzano.Grande scandalo.
Ebbene sono sposati, hanno due figli, sono felici. Il più piccolo ora va all'asilo. l'unica cosa è che lo scambiano per il nonno, ora lei ha trent' anni e lui 60.
Un mio amico un giorno mi confida, sempre cinquantenne, che si è innamorato sempre di una ventenne, ma proprio innamorato. Me la fa conoscere, sembra una bambina, tutta coccolosa, gli appoggia la testa sulla spalla, gli fa l'occhietto, proprio carina, lui sembra sciogliersi. ora hanno una bellissima figlia e sono sposati da sei anni felicemente.
In conclusione, mai ergersi a giudici.
mai farsi gli affari propri eh?
Ma, comunque per me, ma io parlo da madre, è la ragazzina, che a quindici anni ha bisogno di esserre protetta e tutelata…i genitori sempre ultimi a sapere dove vanno e cosa fanno i figli, ma sopratutto ultimi a rendersi conto che qualcosa non va…e in genere il disagio che porta gli adolescenti a mettersi in determinate situazioni nasce sempre da carenze, non sempre noi adulti gli forniamo "le armi" per affrontare le cose al momento giusto.
grazie per la riflessione
frantzisca
Tema sempre attuale. Ricordo quando capitò in famiglia e, mia madre, donna intelligente, allontanò la figlia di mille chilometri dicendo all'uomo più grande: "Se fra un anno, al suo ritorno, lei è ancora innammorata, acconsentirò alle nozze."
La lontananza è come il vento…allontana chi è molto giovane…
Un abbraccio
non mi ricordo questa canzone….attualissima direi .
Però certi uomini………..
Buona notte e una serena settimana.
ciaooo Magda
Non conoscevo il testo di questa canzone.
Grazie della tua visita.
Buona notte!
Dani
Bellissima canzone di un interprete unico
Ho baciato Ivan Graziani a un piccolo concerto a Castellammare del Golfo Tp e conservo il suo autografo
era una persona semplice e dolce…come le sue canzoni
Grazie di ricordarlo
Serena giornata^_^
Precursore dei tempi buonanima di Ivan Graziani o forse cose che sono sempre successe. E' facile a 15 anni invaghirsi di figure più grandi, io a 14 mi presi una cotta per l' istruttore di atletica che ne aveva almeno trentacinque, ma sono sentimenti che devono rimanere solo nella testa delle ragazzine. L'adolescente non è formato nella personalità e trovo negativo che abbia rapporti sentimentali con individui troppo grandi di lui/lei, tanto più se è minorenne.
la creta da plasmare attrae mani esperte…ma la morbidezza della creta è anche avvolgente al punto che, se la si fa indurire, arriva a far male…
Arte difficile…l'amore: non sempre le componenti si attengono ai canoni!
Le metafore di Confessiogoliae sono deliziose, poesia allo stato puro.
E' decisamente un argomento complesso da affrontare,
Tradizionalmente nella storia dell'umanità, le coppie si sono quasi sempre formate con uomini più vecchi delle donne, per garantire la continuità della specie. Di questi tempi però direi che questo problema non esiste. Inoltre un conto è una donna giovane, un altro è una Lolita.
Ma in questo caso dovrebbe essere lui a comportarsi da adulto e rendersi conto che lei è poco più che una bambina e farsi un esame di coscienza.
Ma lasciando da parte i casi estremi, rimane comunque una grande fetta del genere femminile che si sente attratta da uomini maturi, e snobba i coetanei. Forse li trova poco interessanti, o semplicemente immaturi, o magari non danno sicurezza (come dare torto? ), fatto sta che molte donne prendono in considerazione solo partner di almeno 15 anni più vecchi.
E non si può sempre tirare in ballo il complesso di Elettra, spesso i motivi sono altri, ll fascino prima di tutto, tra un 45enne e un 20enne non c'è paragone. Poi l'esperienza, l'atteggiamente e le attenzioni che ha nei suoi confronti.
Quindi, se tutto ciò attira una giovane donna, è facile capire l'impatto che può avere su di una ragazzina di 15 anni.
Ho detto prima che in questi casi l'uomo dovrebbe usare il buonsenso ma a volte è più facile a dirsi che a farsi, anche perchè la ragazzina dal canto suo sa perfettamente quello che vuole e non lo nasconde affatto. Non è ancora una donna, ma la sua seduzione acerba la rende ancora più desiderabile e può creare non pochi sconvolgimenti.
ciaoooo 🙂
stupendi i testi delle canzoni di Ivan Graziani…
la mia preferita è Agnese, dolce Agnese…:-)
Serena giornata, Key
Chapù
Ciao Alberto,
dopo il tuo intervento sul mio blog, ti sono venuta a trovare.
… ma hai un blog bellissimo, complimenti!!!!!
Ti prometto che leggerò il tuo libro …
Il tuo post di oggi lo commenterei con un detto milanese:
"La gata mal fidenta quel che la fà la pensa" (la gatta malfidente quel che fà lo pensa degli altri – chi pensa male degli altri è perchè evidentemente ha fatto egli stesso delle cose poco piacevoli)
Non si può mai giudicare … e il pettegolezzo può rovinare la vita ad una persona.
A presto
Cristiana
Se c'è un qualche riferimento a ricchi " personaggi" politici… dico Basta! Altrimenti è pura verità : la gente chiacchiera purtroppo!!! baci
Come sarebbe più bella e leggera la vita se ognuno pensasse ai propri fatti senza interferire in quelli degli altri.
Io penso che l'amore non ha età e non mi scandalizzo se una ventenne si accompagna ad un quarantenne o viceversa, quello che è importante veramente è verifcare con quale spirito si vive un rapporto e se ha una base per essere considerato un sentimento serio.
Ciao, un sorriso e buona serata.
Credo che dopo la maggiore età sia concesso un po' tutto. Datemi della bigotta, ma un uomo adulto che va con una quindicenne mi fa un po' orrore. Detto questo, la canzone è molto carina.
La gente non fa i fatti suoi ..questo si sà… Una quindicenne è una bimba…
e dovrebbe essere e comportarsi da tale….i frutti si raccolgono maturi….
non farei pettegolezzi …….chiamata in causa, non approverei… bel video e post argomento molto profondo…. Ti auguro una buona serata.. un sorriso…un abbraccio con simpatia! ciao Key…
Bellissima canzone e testo con tematica molto profonda.
E' giusto impicciarsi e mettere il naso? Io credo di no, dovremmo avere sempre la possibilità di vivere la nostra vita e i nostri sbagli, nel caso ce ne fossero.
Alle malelingue si dovrebbe amputare la ..lingua. Riguardo all'età, invece, non condivido un rapporto con tanta differenza d'età sopratutto quando si è ancora molto giovani e la scelta non è ben ragionata. Poi…
Buon fine settimana, caro amico
un testo molto bello e profondo, non conoscevo la canzone.
di riflessioni ce ne son tante da fare! generalmente non giudico mai le azioni, ma cerco di comprenderne il perchè dell'azione.
mi stupisce di più l'agire di un genitore poco attento e vigile verso suo figlio; il buon dialogo e l'amore sono i presupposti fondamentali per una sana ed equilibrata crescita morale.
^_______________^ e proseguo nella lettura dei tuoi post:))
questa si chiama preveggenza
oppure qualcuno obietterà che non c'è niente di nuovo sotto il sole
o forse nessuno saprà cosa dire…
UNA CANZONEEEEEEEEEEE VERA,,,,,,,,,,,,, MA PULTROPPO LE MALELINGUE,,,,,,,,,,,,,, NON FINISCONO MAIIIIIIIIIIIIII…………