“Non è possibile”. Continuava a ripeterselo come a convincersi che quella era la realtà e non l’ennesimo sogno che da cinquant’anni tornava puntalmente a trovarlo. Eppure l’aveva osservata per lunghi momenti nell’atrio dell’ospedale, attirato dai suoi capelli, dalla corporatura sinuosa, dal profilo così caratteristico e ricco di fascino da risultare quasi inconcepibile che non fosse davvero lei. Ma Svetlan Capulova, nonostante i molti inverni ormai trascorsi sulla terra russa, era lucido come un giovane ragazzo. Semplicemente; non poteva essere lei.
E allora perchè continuava a fissarla? perchè continuava ad aspettarla come se i miracoli potessero dare ancora un senso alla sua attesa? Così, nonostante la logica gli fosse contro, prese a seguire quella giovane donna. Una donna che dimostrava la metà dei suoi anni. Una donna che non avrebbe dovuto essere lì, non in quel tempo, non in quel presente.
Il suo modo di camminare, così agile e nervoso, così rapido e femminile (come solo lei sapeva essere), gli procurarono una ennesima fitta al cuore; era troppo veloce per poterla raggiungere. L’avrebbe persa di nuovo. Ancora. Stava quasi per disperarsi, per tentare l’impossibile, stava per chiamarla; ben sapendo che avrebbe dissipato il sogno a occhi aperti, come l’alba cancella gli ultimi residui delle notti d’amore degli amanti rendendoli per sempre legati all’oscurità e al pallido chiaro di luna. Poi, prima di fare accadere l’irreparabile, il destino gli venne in aiuto. La donna (lei) chiamò un taxi e Svetlan, grato, salì su quello dietro per non perderla (di nuovo).
Zava iniziò a riflettere sugli ultimi avvenimenti. I suoi pensieri non avevano mai lasciato del tutto le naturali considerazioni su quella misteriosa vicenda. Ma ora poteva permettersi di riconsiderare le cose da un’ottica differente, senza la paura per la sorte della sorella. Le era assolutamente chiaro un fatto; se Sonjia si era fatta viva dopo tutti quegli anni, se aveva corso il rischio ben sapendo che avrebbe messo in discussione l’incolumità della stessa figlia, le cose erano precipitate. Qualcuno doveva averle individuate, la loro copertura doveva essere saltata. Sorrise in modo amaro “qualcuno… suvvia ‘Tasha, tu sai perfettamente chi sono quelli che ti stanno cercando. Lo sai bene.” Se il suo intuito non la stava portando fuori strada, se davvero dietro i timori di Sonjia c’erano loro, la faccenda si sarebbe rivelata ben più complicata di quanto potesse attendersi. Come poteva pensare di cavarsela adesso? si trovava in una terra diversa da quella che aveva lasciato. Una terra che era cresciuta, cambiata, mutata. Molte delle persone che l’avevano aiutata la prima volta erano morte, e fare capire la gravità della situazione alle altre sarebbe stata impresa ardua. Tuttavia il tempo, alleato dei suoi ultimi anni, l’avrebbe resa ancora più difficile e ai limiti dell’impossibile. Zava guardò sfrecciare la città dal finestrino e un senso di ansia le avvolse l’anima come un sudario pronto a sopraffarla.
Autore testi: Keypaxx © Copyright 2006-2012. Tutti i diritti riservati.
Immagini dal web © Copyright aventi diritto: “Waiting on Wall Street” Evan Lavine.
L’amore è un sentimento intenso e profondo di affetto, simpatia ed adesione, rivolto verso una persona, un animale, un oggetto o verso un concetto, un ideale. Oppure, può venire definito sotto un altro punto di vista (scientifico), un impulso dei nostri sensi che ci spinge verso una determinata persona.
(Fonte: Wikipedia)
L’amore “romantico” ha un significato, o almeno un significato preciso; quando l’amore fra due esseri umani assume caratteristiche riconducibili al romanticismo (struggimento, comunione, affetto, passione anche fisica), questo viene definito amore romantico.
(Fonte: Wikipedia)
grazie.
anche di queste due definizioni così puntuali.
@ondainlove
Prego. Felice che anche le mie appendici siano di tuo gradimento.
Un sorriso per una lieta serata.
^___^
Una trama che si dipana fra l’onda dell’amore e l’onda dei ricordi, della paura e della fuga dal passato.
Il racconto lascia, come sempre, col fiato in sospeso nell’attesa della prossima vicenda..
Un caldo (vista la temperatura) abbraccio
Joh
@ste
Si. Concretamente ne sapremo di più nel prossimo brano, per quanto riguarda le “ombre” del passato di Zava. Il racconto sarà comunque un crescendo dei punti che hai evidenziato, e di qualche altro prossimo, sino alle battute finali.
Un sorriso per una calorosa serata a te.
^_______^
sento salire l’ansia …un capitolo questo che sfreccia come quei due taxi…
bello ,bellissimo!!!
@monicamarghetti
Un inseguimento che ha il sapore dei film noir, dove una femme fatale si allontana concentrando su di sè l’attenzione di un innamorato mai disilluso e sempre pronto a lanciarsi dietro di lei. Come il vento insegue le nuvole senza rendersi conto di farle così scivolare verso l’orizzonte.
Smuackkkk
*_______*
….poi continuerò nella lettura ma volevo dirti che i commenti aggiuntivi riguardanti l’amore sono belli:)
buona serata e Buon San Valentino:)
@monicamarghetti
Grazie, Monichella. Ne ho giusto confezionati una piccola scorta per arricchire, come sempre, il post da poco pubblicato.
San Valentino è ormai passato, ma sto ancora ascoltando in sottofondo la canzone-cartolina che mi hanno regalato per l’occasione. Ci sono dei cigni, degli scoiattoli, delle farfalle, due orsacchiotti e tanti cuoricini lampeggianti.
Bacioabbraccio monicoso per la serata.
*_____*
chissà cosa nascondono i ricordi…
Buon San Valentino…
^___^
lella
@lellamonella
I ricordi nascondono le vite passate.
A volte, ricordare, serve a vivere di nuovo.
Spero sia stato per te un San Valentino felice.
Un sorriso per una lieta serata.
^____^
Il termine amore viene anche utilizzato per definire l’intensa passione per qualcosa (un’attività, un oggetto), o come forma di dedizione totalizzante a un ideale, per es. spirituale o religioso.
(Fonte: Wikipedia)
Nel greco antico i termini utilizzati per definire i vari sensi con cui attualmente si usa la parola “amore” sono in maggior numero e perciò più precisi, rispetto alle molte lingue moderne.
(Fonte: Wikipedia)
Pur essendoci dei caratteri comuni, la maggior parte delle reazioni o delle pulsioni amorose sono soggettive e variano da individuo a individuo; tuttavia ci sarebbero, secondo la maggior parte degli psicologi e degli scienziati, tre fasi principali nell’amore fra esseri umani: infatuazione o (Innamoramento), attrazione e attaccamento, composte da vari elementi e stadi.
(Fonte: Wikipedia)
Generalmente, l’amore comincia nella fase dell'”infatuazione”, forte nella passione ma debole negli altri elementi. Il primo sprone di questa fase sarebbe l’istinto sessuale.
(Fonte: Wikipedia)
È sempre piacevole leggerti.. ma qualcosa ho perso, tornerò con calma a rileggere gli altri capitoli, dolce notte Keypaxx 🙂
@Simona
Trovi tutto qui sopra, poi fammi sapere come reputerai la lettura del resto.
Un sorriso per una serena serata a te.
^_____^
Piano piano ti leggo tutto..
Intanto buona domenica 🙂
@Simona
Grazie. Felice inizio di settimana con sorriso a te.
^_____^
Trovarsi da soli, sapendo che nessuno ti potrà aiutare: questo è il frammento più doloroso del dolore.
@lupus.sine.fabula
Concordo. La solitudine, se affrontata nel momento del bisogno, è sicuramente uno degli aspetti più cupi della vita. Sfortunatamente, a volte, non è data possibilità di scelta.
Un sorriso per una felice serata a te.
^_____^
ho letto anche questo capitolo e aspetto il prossimo… scusa ma oggi non sono di molte parole, troppi pensieri e problemi affollano la mia mente… urgenze, problemi di salute di mia madre… ma volevo lasciarti comunque un saluto e farti sapere che mi hai donato una parentesi piacevole. Ciao
@Violetta
Questi sono commenti che particolarmente gradisco, poichè brillano di sincerità. Merce non sempre riscontrabile. Un passaggio, e soprattutto un segno del proprio passaggio, sono le cose che distinguono un amico virtuale da un altro.
Sono inoltre felice se, nel mio piccolo, sono riuscito a regalarti una parentesi spensierata nei problemi del quotidiano.
Un sorriso per una felice serata.
^_________^
Sono contenta che tu abbia gradito il mio commento e colto lo spirito con cui l’ho fatto. La sincerità è un’aspetto di me a cui non riesco a rinunciare, sapessi che fatica quando devo rimanere in silenzio o per vari motivi non posso farlo e devo usare la diplomazia (purtroppo non sono brava in questo). Conquistare la tua amicizia virtuale poi, non mi è stato facile, nonostante tu sia sempre gentile e presente. Ho iniziato un mio percorso su un blog personale, mi piacerebbe trovarti anche là.
@Violetta
Purtroppo, lo scrivo solo per mancanza di tempo a seguirli, molti amici hanno aperto non uno ma più blog. Mi è difficile essere in tutti, ecco perchè chiedo la cortesia di segnalarmi il blog “ufficiale”, dove sempre con piacere continuerò a commentare.
Un sorriso per una felice serata a te.
^___^
Interessante le riflessioni che pubblichi in aggiunta al post…comunque finisco di leggere e mi manca il seguito…e sull’amore si può dire che “senza” è impossibile esistere, è il completamento dell’esistenza.
@taoista
Il seguito, con un po’ di pazienza, arriverà, amico taoista. Penso comunque che ogni brano, come giustamente hai osservato, spinga a delle singolari riflessioni. Idem dicasi per le appendici a Zava che inserisco nello spazio commenti, per regalare ulteriore momento di lettura agli amici.
Un caro saluto a te.
Ed è sempre piacevole leggere il tuo pensiero e seguire le trame degli scritti postati. Buona settimana.
@taoista
Un felice inizio di settimana anche a te, amico taoista.
Buon fine settimana! Finalmente si inizia a vedere la luce…in tutti i sensi: dal mattino alla sera! :o)
Joh
@ste
Vero, la luce comincia a farsi largo dove prima le ombre della sera regnavano sovrane.
Un sorriso per un felice fine settimana a te.
^_____^
allora mi confermi che è un innamorato che la insegue? bene sono curiosa di sapere se riuscirà a fermarla…il vento ad esempio non riesce a fermare …le nuvole:)
un bacione
monica
@monicamarghetti
Zava sta andando incontro a un violento temporale. Il cielo è volubile; dove prima giacevano placide nuvole, dopo pochi istanti, è capace di presentarti una cappa scura e fumosa. Ma è possibile sfuggire a ogni temporale. Specie se ci viene offerta una strada di campagna che lo costeggia, offrendoci un insperato riparo.
Bacioabbraccio monicoso per te.
*______*
Il racconto comincia a delinearsi nel giusto senso, credo. Spero di non sbagliare, ma questo sarà più evidente nel prossimo brano.
Volevo dire che anch’io apprezzo molte le appendici, e ti ringrazio per essere così generoso.
Tanti sorrisi per uno splendido fine settimana.
@Marilicia
Il prossimo brano aprirà ulteriori spiragli nella mente di Zava. Si scosteranno porte rimaste chiuse per anni. E, dietro di esse, troveremo un passato drammatico, ma vissuto con straordinario amore per la vita.
Grazie per l’apprezzamento anche delle mie appendici.
Un sorriso per un sereno fine settimana.
^_____^
Aspetto con impazienza il quinto brano, intanto ti lascio un sorriso per la settimana appena iniziata.
Ciao, buona serata.
@Marilicia
Grazie. Un sorriso ricambiato anche a te per questo nuovo inizio di settimana.
^_____^
Ti auguro un sereno fine settimana.
^____^
cri
@Pauline
Un sorriso per un sereno fine settimana anche a te.
^____^
L’aspetto fisico, e altri fattori, giocherebbero infatti un ruolo decisivo nel selezionare possibili compagni o compagne. In questa fase l’amore è puramente materiale.
(Fonte: Wikipedia)
Con il passare del tempo gli altri elementi (affetto, attaccamento) possono crescere e la passione fisica può diminuire d’importanza, mantenendo però quell’equilibrio alla base della relazione.
(Fonte: Wikipedia)
Nella fase dell'”attaccamento”, la persona si concentra sul singolo compagno e la fedeltà assume importanza.
(Fonte: Wikipedia)
Sebbene gli esseri umani non siano in genere sessualmente monogami, si ritiene tuttavia che siano emozionalmente monogami: possono amare (romanticamente) una sola persona alla volta.
(Fonte: Wikipedia)
Forse quell’uomo alla fine potrebbe aiutarla… certo è che dovrebbe dargli qualche spiegazione. Attendo curiosa.
***
@Rosy
Scopriremo presto l’identità dell’uomo che sta inseguendo Zava. Posso solo anticipare che si tratta di una figura piuttosto importante nel tessuto del racconto.
Felice di stuzzicare la tua curiosità.
😉
Resto con il fiato sospeso…sino alla prossima.
Sono d’accordo…i ricordi aiutano. E tu sai…perché.
Zava non ha avuto vita facile, come spesso accade in certe situazioni… in certi periodi della storia.
Buon fine settimana, Key
@49mimosa
Decisamente no; la vita di Zava non è stata facile, anzi. Presto ci renderemo conto del profondo significato di queste mie parole. Tuttavia, una vita difficoltosa, aiuta, per rovescio della medaglia, a temprare un carattere più forte e resistente verso le avversità.
Un sorriso per la tua serata.
^_____^
La mia assenza ha dato frutti, così questa volta la lettura è un po’ più corposa ho recuperato…e menomale vista la tua parsimonia…mmm…sei un po’ sadico?
Cmq non sarei qui se non ricavassi un grande piacere nel leggerti, non farci caso sono po’ fuori, è il mio modo per non sdilinquirmi in complimenti.
Ciao Key, buona vita a te! E a tutti quelli che ti seguono.
@frantzisca
Comprendo le difficoltà e la mancanza di tempo a mantenere un passaggio costante. Io per primo, specialmente in questo recente periodo della mia vita, sto facendo i salti mortali per mantenere vivo e continuativo questo blog e, al tempo stesso, coltivare le amicizie virtuali con un segno del mio passaggio nei blog degli amici.
Un sorriso a te per la serata.
^_____^
Grazie Key, buona domenica
@frantzisca
A te un sorriso per il nuovo inizio di settimana.
^____^
Eh, sì! Io sono poco presente, purtroppo, e ora mi ritrovo anche in ritardo.
Cercherò di recuperare.
Buona domenica, Key.
e.
@Elisabetta Maltese
Benvenuta a te tra le pagine del mio blog.
Mi trovi sempre qui, lieto di ritrovarti nella lettura e con un segno del tuo passaggio. Grazie.
Un sorriso a te per il fine settimana.
^____^
Quando una persona condivide con un’altra un amore per un lungo periodo di tempo, sviluppa un “attaccamento” sempre più forte verso l’altro individuo.
(Fonte: Wikipedia)
« Ma l’amore, per me, non è nient’altro che un materasso d’aghi su cui dare da bere a queste femmine crudeli »
(Charles Baudelaire).
(Fonte: Wikipedia)
Sempre più noir questo racconto, con una atmosfera alla Marlowe nonostante l’ambientazione slava. Un carissimo saluto e alla prossima puntata!
@Harielle
Il noir è da sempre uno dei miei generi preferiti, quindi ritengo il tuo un gradito complimento al racconto. L’ambientazione è nell’est; terra ricca di tradizioni e culture che, anch’esse, mi affascinano.
Un sorriso per una felice serata a te.
^_____^
Davvero interessante questo racconto, son sempre più curiosa! 🙂
@Zidora
Grazie per l’interessamento. Spero che il racconto seguiti a incuriosirti.
Un sorriso per una felice serata a te.
^____^
e dove sei finito…
commento ridicolo ma la domenica io sono mollemente pigra:)
bacione
monica
@monicamarghetti
Ogni tanto mi eclisso. Prendo la mia navicella-disco volante e percorro centinaia e centinaia di chilometri, da solo, senza paura di GNIente!

Ciao compagno di compleanno. Un nuovo personaggio si profila all’orizzonte. Svetlan credo che ci riserverà molte sorprese mentre il dipanarsi della storia si fa sempre più interessante e coinvolgente.
Bellissimo e tu come sempre bravo.
Dal pc di casa spesso ho problemi ad entrare su WordPress e su altre piattaforme. Devo ricorrere assolutamente ad un tecnico magari amico help desk, per cui scusa se arrivo a commentare con ritardo i tuoi piacevoli scritti.
Buona giornata e un abbraccio.
@Stefy71
Io ho problemi, non sempre aggirati, invece con Blogger. Queste diavolerie di piattaforme che hanno sostituito splinder non sono perfette. Del resto, chi cerca la perfezione trova solo la delusione.
Come noi capricorni ben sappiamo.
😉
Felice che il racconto sia di tuo gradimento, compagna di compleanno.
Tieni d’occhio Svetlan Capulova.
Un sorriso per la tua serata.
^______^
comunque sono convinta che Zava troverà chi potrà aiutarla…
bacio e buon inizio settimana
moni
@monicamarghetti
Speriamo bene, Monichella. Perchè la situazione inizia a farsi preoccupante.
Bacioabbraccio monicoso per te.
*____*
Per quanto in generale il concetto di amore non sia uno dei più frequentati dalla filosofia, esso riveste un’importanza notevole nella sua storia. Il primo pensatore a porre esplicitamente il concetto è Empedocle, nel suo vedere il divenire determinato dalla dialettica amore/odio, visti come fattori cosmologici primari.
(Fonte: Wikipedia)
Platone trasferisce invece il concetto dalla cosmologia alla metafisica, come aspirazione e tensione verso il divino Bene da cui dipendono le Idee come suoi attributi.
(Fonte: Wikipedia)
Storia che si sta facendo veramente interessante e
che sembra coinvolgermi parecchio, aspettiamo il
seguito….
Complimenti Key e a presto..
Un sorriso e dolcissima notte!
Michelle
@ventidiprimavera
Spero allora che il coinvolgimento possa continuare.
Intanto grazie per la lettura e il commento a questo brano.
Un sorriso per una felice serata a te.
^_____^
…Preoccupante perchè?? dai su raccontaci:)
bacio e buona giornata
monica
@monicamarghetti
Mo’ racconto, veh!
Smuackkkkkkkk…
*_______*
Arthur Schopenhauer definisce la compassione essenza di ogni amore e solidarietà, amore e solidarietà che si spiegano alla luce del dolore della vita. (Die welt, 1, par. 66-67).
(Fonte: Wikipedia)
Hegel sostiene che l’amore supera il diritto, è qualcosa che va oltre ed è più importante. È pertanto auspicabile uno Stato, società e famiglia centrate sull’amore piuttosto che sulle leggi.
(Fonte: Wikipedia)
recuperato il 4 capitolo corro a leggere il quinto che questo m’ha lasciato con il fiato in sospeso….
bravo!
@fantasia972
Grazie. Spero tu possa recuperare il fiato subito, eh!
😉