Quanto impiega una persona per costruirsi una reputazione? quanto impiega una persona a creare un rapporto superando gli ostacoli delle differenti categorie sociali?
Giorni, settimane, mesi o persino anni. È un lavoro minuzioso e continuo, che non può permettersi di lasciare nulla al caso. Lakota rammentava bene, con quale diffidenza, Sakima aveva accettato di parlare con lei. Certamente, di vitale importanza, erano stati i legami paterni della ragazza. Il suo appartenere a due razze diverse, compresa quella dello stesso uomo della medicina. Condizioni importanti, basilari, ma non sufficienti da sole. Sakima era uomo schivo e di poche parole, dedicava la maggior parte del suo tempo a quello che reputava essere il benessere della sua gente. Non sempre le sue azioni potevano risultare chiare e comprensibili. Anzi, era vero semmai il contrario. Arduo era anche il tentativo di indovinare la sua età; l’aspetto quello di un uomo vecchio, molto vecchio. Dai tratti somatici decisi e scavati nella pelle rugosa. La fronte ampia, attraversata da una miriade di solchi profondi, sembrava riflettere il suo stesso carattere; un labirinto di idee e intenzioni. La pelle color della terra bruciata dal deserto, rivestiva come un leggero sudario un fascio di nervature e ossa dove i muscoli, se erano presenti, avevano compiuto una efficace opera di mimetismo. I capelli, colore dell’argento, sembravano scie di stelle in una notte priva di luce lunare; li portava legati in una folta treccia, a ricoprire la linea della lunga schiena asciutta. Aveva sempre diffidato della polizia a cavallo; troppo differente il loro modo di concepire la legge e la giustizia da quello dei pellerossa. Così, Lakota si era avvicinata a lui cercando di instaurare un rapporto franco e aperto. Dandogli per prima la propria fiducia, senza per questo chiederla in cambio. Mirando a dimostrarsi rispettosa delle usanze che, in fondo, già conosceva per merito della madre sioux. Forse Sakima aveva apprezzato la sua apertura, o forse il suo senso di appartenenza a una razza relegata dentro una riserva. Forse entrambe le cose e, forse, altre ancora di cui Lakota non conosceva l’esistenza. L’uomo della medicina doveva aver visto i suoi punti cardine, i motivi che la rendevano fiera di indossare quella divisa. Sfortunatamente, almeno questo era quanto pensava ora Janet Willow, Sakima non era riuscito a distinguere anche le sue carenze. Punti deboli che avevano un nome e un cognome. Farle rivedere il padre, dopo tutta la fatica e l’indicibile dolore occorsi per accettarne la scomparsa, glieli scaraventò brutalmente davanti. “Ingannatore”, “maledetto bugiardo”, “vigliacco” gridò all’indirizzo dell’indiano, lasciando con sdegno e rabbia un padre fatto di fumo alle spalle. Quanto impiega una persona per costruirsi una reputazione? quanto impiega una persona a creare un rapporto superando gli ostacoli delle differenti categorie sociali? Lakota lo sapeva. E ora, adesso che aveva distrutto quel rapporto con un solo gesto, era rimontata a cavallo. Sola, infinitamente e irrimediabilmente sola.
Autore testi: Keypaxx © Copyright 2006-2012. Tutti i diritti riservati.
Immagini dal web © Copyright aventi diritto: “Jessica Alba” sconosciuto.
Il concetto di reputazione attiene alla credibilità che un determinato soggetto ha all’interno di un gruppo sociale.
(Wikipedia)
basta un attimo a volte a distruggere quello che si è cosrtuito in anni…un attimo in cui ciò che siamo e che sentiamo viene fuori in modo prorompente…senza controllo…ma lì è la nostra verità…affrontarla è un modo per ricominciare, con più consapevolezza…
Lakota ha inziato il suo viaggio?
Buon pomeriggio ^____^
lella
@lellamonella
Purtroppo è così; costruire richiede del tempo e una fatica, spesso, davvero consistenti. Per abbattare è sufficiente anche un solo colpo all’immenso muro che si è messo in piedi.
Un sorriso per una felice giornata a te.
^___^
Una vita difficile nella quale costruirsi un identità. Non è facile per nessuno e presumo lo sia molto di più per chi ha nel sangue il retaggio di due civiltà e culture diverse. Basta poco per distruggere tutto, è vero… ma confido nella forza del tuo personaggio e nella sua volontà di non lasciar dissolvere queste meravigliosi retaggi.
Un abbraccio
Joh
@ste
Ora Lakota è messa a dura prova, in effetti. Riprendersi da un colpo (che non è stato ancora svelato completamente) le costerà moltissimo. Ancora di più se considero gli avvenimenti che, presto, la coinvolgeranno.
Un sorriso per una serena giornata a te.
^____^
Per una ragazza il padre, soprattutto, viene mitizzato…..quando ci scontra poi con la realtà diversa da quella che vorremmo non si accetta……ci vuole tempo per assimilarla. Sempre più bello 😉
@in fondo al cuore
Assimilare e accettare sono lati della medesima medaglia, è vero. Ma è altrettanto vero che i lati si trovano separati l’un dall’altro. Il tempo, sicuramente, è rimedio valido ed indispensabile.
Un sorriso per una felice serata a te.
^_____^
L’interesse per la propria reputazione è presente fin dai primi momenti di aggregazione in quanto l’interesse di apparire credibili e affidabili agli occhi della società rappresenta la possibilità per ogni individuo di esporsi.
(Wikipedia)
A volte ci vogliono anni per costruire…e poi basta solo un minuto per distruggere…buon pomeriggio Pax, un abbraccio di cuore
@Donatella
È esattamente così. Del resto siamo fatti per cadere. La vera forza consiste nel riuscire a rimettersi in piedi.
Un sorriso per una felice serata a te.
^____^
Proseguendo dal mio precedente commento, un’esperienza molto particolare ed intrigante… ma che però ha messo a dura prova Lakota facendola scoppiare in un moto di ribellione che in poco tempo può aver distrutto un rapporto fatto nascere con grande fatica… ma sarà poi veramente distrutto??? mah….
Bello, veramente molto bello ed intrigante, ogni parte che pubblichi lascia con il fiato sospeso in attesa di leggere cosa succede nel seguito…
Come promesso ho letto tutte le parti e quindi alla prossima allora…. 😉
Ciao, Pat
@Patrizia M.
È una tecnica, quella della suspense, che ho cercato di fare mia. Una libera interpretazione di una modalità di scrittura comunque universale.
La pratico sui serial che pubblico nel blog. In alcuni in modo più incisivo che in altri. Un altro esempio è quello di “Esdy”, che trovi nei tag di destra. Ma nessuno degli altri serial, come specificato, ne è esente.
Felice che tu lo stia trovando di tuo gradimento e delle preziose testimonianze che mi lasci del tuo passaggio.
Un sorriso per una lieta serata.
^_____^
Lieta serata anche a te 🙂
@Patrizia M.
L’augurio di una serena nuova serata con sorriso.
^____^
Buona reputazione val più di gran ricchezza.
(Wikiquote)
Il tempo per ricostruire, attimi (lunghi) per soffrire!
@Elena
Il tempo a volte alleato. Per fortuna spesso…
Un sorriso per una felice serata a te.
^____^
Buona serata a te!
@Elena
Felice nuovo giorno a te con sorriso.
^___^
Chi è stato furbo una volta, è sempre considerato tale.
(Wikiquote)
basta poco per rovinare tutto che sia fatto da fatica……..e poi….non c’e poi mai
e’la vie…
dolce serata
@mairitombako
La nostra stessa esistenza è in bilico continuo. Gli imprevisti, capaci di essere rovinosi come anche meravigliosi, sono sempre dietro l’angolo.
Un sorriso per una felice serata a te.
^___^
Buongiorno! Caspiterina basta veramente poco……
buona giornata!
@Shane
Felice serata con sorriso a te.
^___^
Chi ha cattivo nome, è mezzo impiccato.
(Wikiquote)
…aspetto….
🙂
vento
@semprevento
L’augurio per una buona attesa a te.
È la tua reputazione che fa riuscir l’opera, e non tu stesso.
(Wikiquote)
Questo passaggio mi è piaciuto:
“lasciando con sdegno e rabbia un padre fatto di fumo alle spalle”.
Ci vogliono anni per costruire la fiducia e solo pochi secondi per distruggerla. Basta un gesto, una parola, un silenzio.
Credo che tutto sia in divenire e io attendo, come sempre, il seguito.
Un saluto compagno di compleanno.
@Stefy71
È triste ma è così; puoi avere fatto una moltitudine di azioni positive, nella vita. Tuttavia, in moltissimi casi, basta una singola macchia a farle appannare.
Un sorriso per una felice giornata, compagna di compleanno.
^_____^
Fatti buon nome e mettiti in piazza.
(Wikiquote)
Ciao Key.
ho deciso di leggere più puntate insieme. Mi gusto meglio la lettura e non rimango in ansia tra una puntata e l’altra.
Mi sono arrivati i libri che ho ordinato online alla IBS. Tutto semplice e regolare.
Ora devo solo trovare il tempo per leggerli.
Ciao, con un sorriso ti auguro una splendida giornata.
@marilicia
Per la verità ogni singolo episodio, o quasi, è strutturato per interrompersi in un momento cardine della trama.
Sia che ne leggi uno o che ne leggi cinque insieme.
Ma la molla alla pubblicazione in rete, per quanto mi riguarda, rimane quella dei commenti lasciati dagli amici che leggono.
Sono felice che ti siano arrivati i libri, e spero tu non abbia dovuto attenderli molto (anche se non credo; ibs è velocissima, seconda solo all’editore stesso).
Un giorno penso, sul mio sito ufficiale, scriverò un articolo relativo al tempo dedicato alla lettura. Piccoli consigli utili per riuscire a leggere libri anche in mancanza dello spazio libero giornaliero a farlo.
Un sorriso per una felice giornata a te.
^____^
Il buon nome supplisce alla camicia che manca.
(Wikiquote)
Lei si aspettava altro, di più…ma forse non riesce a capire veramente quello che è successo.
Buona serata a te *_*
@Saray
Difficile accettare un evento particolarmente eccezionale come questo, da parte di una persona che si è dimostrata invece piuttosto concreta, nel suo atteggiamento; Lakota ha sicuramente subito qualcosa di inaspettato. In cui, probabilmente, non credeva nemmeno molto. Ma sono tutte cose che scopriremo… strada facendo.
Un sorriso per la tua giornata.
^____^
Sarò qui a scoprirlo…Buona settimana a te 🙂
@Saray
Un sorriso per la giornata a te.
^____^
Sono incredibili a volte le reazioni dell’essere umano: scappare dal dolore anzichè avere la possibilità, perchè di questo di tratta in questo caso, di affrontarlo.
La prima cosa che ho pensato, dopo aver letto, è stata: ma come, te ne vai? Ce l’hai li o meglio, hai avuto la fortuna di poterlo rivedere e te ne vai?
Tornerà…
@Rosy
Non tutte le persone reagiscono allo stesso modo davanti al dolore. Meno ancora di fronte a eventi di così difficoltosa definizione.
Dubito poi che, nonostante ci si senta in grado di reagire diversamente, nella realtà dei fatti, le azioni conseguenti risulterebbero tanto diverse da quelle della protagonista del racconto. Sono situazioni in cui puoi rimanere completamente bloccato, in cui puoi riuscire a reagire con lucidità, o in cui preferisci la totale negazione.
Naturalmente, è chiaro, i perchè e i percome li scopriremo…
😉
La reputazione annuncia l’uomo come l’odore la padella.
(Wikiquote)
le emozioni travolgono: sanno distruggere, ma anche costruire, nella frazione di un secondo. La loro potenza noi spesso sottovalutiamo… sono quindi sicura che le prossime puntate ci riserveranno altre sorprese…
Baci!
@infranotturna
Le sorprese inizieranno già, consistenti, a partire dal prossimo brano.
Quando cioè faremo la conoscenza di un personaggio singolare e determinante per le sorti del racconto.
Un sorriso per una serena giornata a te.
^___^
La reputazione di una fanciulla è una fragile stoffa di seta.
(Wikiquote)
te l’ho detto che io il freddo non lo sopporto e questa nebbiolina lattiginosa ed umida milanese proprio non la reggo??
Comunque è venerdì.. quindi… buon fine settimana!!
Joh
@ste
Ahi, ahi… purtroppo siamo solo alle porte di una stagione, quella autunnale, che ci accompagnerà a lungo. Spero saprai reagire con estremo spirito d’animo.
Un sorriso per un rinnovato buon fine settimana.
^____^
REPUTAZIONE, FIDUCIA, CI SI IMPIEGANO ANNI A COSTRUIRLA…..MA A VOTE BASTA SOLO UN ATTIMO PER FAR CROLLARE TUTTO……CIAOOOO BUONA SERATA
@Mi….semplicemente
La buona giornata e il buon fine settimana a te.
Molti hanno un nome migliore e molti uno peggiore di quel che si meritano.
(Wikiquote)
Una vita intera per costruire ed un attimo per distruggere tutto….
Intrigante anche questo pezzo di racconto….aspetto il seguito…
Buon fine settimana con un abbraccio
@Teresa
Lieto sia stato di tuo gradimento come gli altri. E spero potrai trovare di tuo interesse anche i prossimi; il racconto è ormai entrato nella sua fase cruciale.
Un sorriso per un sereno fine settimana.
^____^
Senza reputazione la vita è vergognosa.
(Wikiquote)
Basta pochissimo per distruggere una conoscenza, ma è vero anche il contrario
Da un dolore può arrivare anche comprensione.
Bravo Key, Buona domenica
Sentimental
@sentimental
La strada della vita è sempre cosparsa anche di dolore. Dobbiamo metterlo in conto. Non è possibile sottrarci ad esso. Sperare, semmai, che il costo giustifichi il traguardo.
Un sorriso per una lieta serata a te.
^___^
….un padre fatto di fumo… eh, ne so qualcosa io…..
La storia ha già spiccato il volo com’era logico aspettarsi, trattandosi di te.
Buona domenica Paxxino.
@suzieq11
Da qui in poi la situazione prenderà una certa piega. L’arrivo di un personaggio particolare, come ho anticipato, darà un peso consistente all’evoluzione della trama. Ma ci sarà comunque il rapporto tra Lakota e un padre defunto a tenere, costantemente, banco.
Spero sia stata una piacevole domenica anche la tua.
😉
Un buon nome conserva anche al buio il suo splendore.
(Wikiquote)
Bellissima descrizione nei tratti fisici e psicologici.
Sei un grande….
Buon inizio di settimana
@49mimosa
Grazie per l’apprezzamento.
Un sorriso per una lieta serata a te.
^___^
Un signore senza reputazione è come un pavone senza coda.
(Wikiquote)
Domenica un pò caotica, come da un pò di tempo a questa parte…..
Ma procediamo….
@suzieq11
Sempre avanti. Che altro dovremmo fare?

In fondo non siamo gamberi; finiremmo pescati da Forrest Gump.
Un uomo civile stima più la reputazione che tutti i denari del mondo.
(Wikiquote)
la solitudine ritempra, ma distrugge quando non la si può condividere…
@Stefania
Come tutti gli stati dell’esistenza, il segreto, starebbe nel riuscire ad equilibrarla. Quando è possibile dedicare medesimo tempo a ogni condizione della vita i problemi diminuiscono.
Un sorriso a te per la giornata.
^___^
Una cattiva ferita si può guarire, ma la cattiva reputazione uccide.
(Wikiquote)
Reputazione: ahh perchè mai dobbiamo dipendere da come ci giudicano gli altri?
è retorica… naturalmente
Forse Lakota non ha accettato per niente la scomparsa del padre…
mi chiedo se lo sciamano prevedeva la sua reazione,
se era una prova da superare per la giovane…
proseguo…
@blanca mackenzie
L’eredità di Lakota è pesante e dolorosa. Indubbiamente, la perdita del padre, rimane una ferita aperta che condiziona il suo presente e le scelte future. Non è soltanto un lutto; nel suo caso si tratta di dover affrontare una linea di vita alternativa. Il raccogliere quanto il genitore le ha lasciato mediandolo con la propria personalità. E trattandosi di una personalità forte, le difficoltà sono più incisive.
🙂
Non mi capita mai di fare commenti sui blog che leggo, ma in questo caso faccio un’eccezione, perche’ il blog merita davvero e voglio scriverlo a chiare lettere.
@jacopo
Grazie. Buona giornata a te.