«Sono sicura che devi avere un bellissimo nome. Io sono Esdy. Mi piacerebbe conoscere il tuo…» la ragazza era tornata. Indossava un grembiulino nero e dei calzettoni lunghi le coprivano le scarne gambe sino alle ginocchia. I capelli spettinati, tra il biondo e il castano. Se a prima vista le aveva attribuito una falsa età era stato per via del suo vestitino da scolaretta. La ragazza doveva però avere almeno una ventina d’anni, forse persino di più, e non sembrava facile farsela amica.
«Io mi chiamo Medea… lui, invece, è Aerico; non ho più intenzione di prestartelo!»
«Hai ragione. Se è tuo amico… devi tenerlo tu. Ti ringrazio se me lo hai prestato mentre… dormivo. Te lo avrei ridato io. Volentieri. Ma, vedi; non potevo farlo.» Esdy mosse entrambi i polsi, tirando le catene che la bloccavano al letto.
«C’è un’altra bambina qui, insieme a te? sai… è piccolina. Lei è Sidhe. Forse la conosci. Sai dirmi dove si trova?»
«Si. La conosco. Ne parli sempre. Quando dormi.»
«Quindi… l’hai anche vista qui… dentro?»
«No. Qui dentro non c’è più nessuno. Solo io e te.»
Un brivido colse la ragazza di Rosslare. Non riusciva realmente a capire cosa Medea intendesse dire. Ed era convinta non sarebbe riuscita a comprenderlo dalle sue sole parole.
«Forse, se mi aiuti ad alzarmi da questo letto, possiamo vedere dove sono andati a finire gli altri. Di sicuro potrei esserti d’aiuto… se tu, adesso, aiuti prima me.»
La ragazzina scosse incerta la testa.
«Di che cosa hai paura? io sono tua amica. Guarda Aerico; l’ho trattato bene, vero?»
«Non me lo volevi ridare indietro. Ho dovuto prendermelo; ecco perchè adesso ti sei risvegliata. Prometti che, se ti aiuto, non mi porterai via il mio amico?»
«Te lo prometto, Medea. Io non porto via gli amici degli altri.»
Diede un’occhiata all’orsacchiotto. Poi una a Esdy. Indecisa.
«Io so dove si trova un tuo amico. Se ti faccio scendere dal letto, poi, vai da lui e lasci Aerico a me?»
«Si. Te lo ho già promesso prima e lo farò. Se puoi portarmi da questo… mio amico, puoi stare ancora più tranquilla.»
Esdy iniziò immediatamente a far lavorare la testa; doveva trovare il modo per permettere alla ragazzina di liberarla. Nella camera in cui si trovava, però, non riusciva a individuare nessun oggetto, lama o altro che facesse al caso suo.
«Cosa stai cercando?» chiese Medea notando le pupille verdi saettare veloci in ogni angolo della piccola stanza. Non le diede modo di fornire nessuna risposta adeguata; la piccola si avviò con passo sicuro sul fianco destro del letto di Esdy. C’era un piccolo comodino in legno. Sul ripiano superiore diverse scatole di medicine, una bottiglia d’acqua e un bicchiere di plastica. In mezzo un cassetto. Medea lo aprì con disinvoltura. Scivolò dentro con la mano e, un attimo dopo, ne estrasse una chiave.
«Io c’ero quando ti hanno portata qui. Vedi? la avevano messa nel cassetto.»
Autore testi: Keypaxx © Copyright 2006-2013. Tutti i diritti riservati.
Immagini dal web © Copyright aventi diritto: “mare_mosso.jpg” classmeteo.it
Nella ideale parte di Esdy ho scelto dal 2007 Piper Perabo.
******************************************************************************************************
————————————– I miei libri a Milano! ————————————–
Come dovresti sapere non è facile ottenere uno spazio nelle vetrine delle librerie. I titoli in uscita ogni mese sono migliaia e solamente chi è appoggiato da grossi gruppi editoriali può sperare di venire esposto. Negli ultimi mesi mi sono adoperato per risolvere, almeno parzialmente, questo handicap.
Oggi, entrambi i miei libri, in brossura, Fiori nella Neve e Al & Bo – la costola di Adama, sono reperibili a Milano, in zona centro storico, senza necessità di ordinazione.
Li trovi subito qui:
LEGATORIA BORGHI in Via dei Fabbri 24 a Milano. Tel. 02 837 5649.
Con Elvio Ravasio ad accompagnarti nel suo negozio specializzato in titoli di autori esordienti ed emergenti.
Se invece abiti fuori Milano, ti ricordo che la versione brossura del libro è disponibile senza ordinazione anche a Marostica e Creazzo.
E se invece sei paziente e riesci ad attendere una trentina di giorni, allora ti puoi rivolgere anche alle nove nuovissime librerie IBS a Bergamo, Bologna, Ferrara, Firenze, Lecco, Mantova, Novara, Padova, Roma e Treviso che trovi QUI
L’elenco completo della reperibilità dei libri in cartaceo lo trovi invece QUI
Dammi una mano a divulgare i titoli!
Regalateli o regalali a qualche famigliare/parente/amico/collega!
…Se invece della brossura preferisci il digitale, la lista degli stores in cui gli eBooks sono disponibili – Amazon, Apple, Feltrinelli, inMondadori ecc. – è QUI.
🙂
******************************************************************************************************
E quando penso di non potermi più stupire, ecco che lo stupore ancora una volta si impadronisce di me… Sei un genio compagno di compleanno.
@Stefy71
Sempre troppo generosa, compagna di compleanno, ti ringrazio.
Il racconto andrebbe giudicato passo dopo passo, con pazienza, come giustamente riesci a fare tu.
Purtroppo più di qualcuno sembra non comprenderlo o non gradirlo e questo è piuttosto deludente. Pazienza; con l’anno nuovo vedremo di chiudere o rilanciare in altro modo.
Un sorriso a te per la giornata.
^___^
La mitologia irlandese non riuscì a sopravvivere integra alla cristianizzazione dell’Irlanda. (Wikipedia)
Sempre più appassionante! Buona giornata 🙂
@Silvia
Grazie. Un sorriso per una serena giornata a te.
^__^
Comunque molto è stato conservato, magari spogliato dell’originale significato, nella letteratura irlandese medievale, tanto che si può dire che la mitologia irlandese sia il ramo meglio conosciuto del ceppo celtico. (Wikipedia)
Buona giornata e grazie!
@mimisscratch
Felice giornata anche a te.
L’Irlanda è il Paese delle fate per eccellenza: l’isola di smeraldo ha tantissime tradizioni e leggende sulle fate che ancora oggi, in un Paese dove, a parte Dublino, non ci sono grandissime città, hanno un grandissimo peso. (miairlanda)
Più ci avviciniamo alla fine e più mi intriga questo tuo racconto. Misteri dopo misteri si avvicendano e tu sai giostrare bene con le parole in maniera da tenere sempre viva l’attenzione e per questo mi piace tantissimo leggerti.
Complimentoni!!
Ciao, Pat
@Patrizia M.
Per mantenere l’interesse su un racconto a puntate come questo occorre manovrare la storia in modo tale da renderla sempre ricca di nuovi spunti. Avvicinarsi alla conclusione non significa soltanto risolvere i misteri lasciati in sospeso, ma anche mostrarli in un’ottica differente.
Lieto sia di tuo gradimento.
Un sorriso per una serena giornata.
^___^
Ecco qui Paxxino che rincara la dose e aggiunge un personaggio inquietante. Intanto pare che abbia una ventina d’anni ma gioca ancora con gli orsacchiotti. Io a vent’anni altro che orsacchiotti.
Poi che vuol dire che ci sono solo loro due? E gli altri dove sono? E la bambina? Ma perchè mi preoccupo? Sicuramente avrai preparato qualche altro mistero. Mi sforzo di capire dove ci vuoi portare ma non mi viene in mente niente
Boh, mangerò un altro cannolo…..
@suzieq11
Preferivi i pupazzetti alla Big Jim rispetto agli orsacchiotti?

Per la verità Medea non è un personaggio arrivato adesso. Se leggi con attenzione i passi pubblicati ti accorgerai che era presente da un pezzo, però dietro le quinte. Riguardo alle altre tue domande ho una teoria; o si scoprirà presto la risoluzione del mistero, perchè la mia materia grigia si muove ancora, oppure rimarrà tutto in sospeso, perchè la materia grigia si muove… ma per conto suo.
😉
Le fate vivono nella natura e l’irlanda è considerata un posto perfetto per loro. Abbiamo molte tipo di fate: quella dell’acqua,della terra, del fuoco,dell’aria del giorno,della notte e cosi via. L’irlanda con i suoi racconti ci fa ritornare bambini e ci affascina con le sue storie, avvolte è bello credere a certe cose. (miairlanda)
wee la passione….un uomo che scrive cosi ne sono certa che non gli manca 😉
bel post caro..come al solito
un abbraccio da grecia forte.. !
@mairitombako
Sì, specie per la buona tavola. E mi risulta che i piatti greci non siano affatto male.
😉
Un sorriso per una serena giornata.
^___^
mi avvince sempre più……a presto 🙂
@Mi….semplicemente
Felice giornata anche a te.
🙂
L’Irlanda è ricchissima di località spettacolari da visitare: monumenti, città, baie, penisole e autentiche meraviglie della natura. Tradizionale e paesaggistica, l’Irlanda è anche conosciuta come la Terra Smeraldo per i bellissimi campi verdi che coprono le campagne dell’isola. (miairlanda)
sempre più intrigante,mi piace proprio.
Ciao e alla prossima puntata.
Un sorriso *___*
@magda
Ottimo, spero potrai trovare intriganti anche i prossimi passi. Ormai ci avviamo negli ultimi cinque.
Un sorriso per una felice serata a te.
^___^
Qui si ha la garanzia di un’ aria splendida, un caldo benvenuto e una perfetta pinta di birra scura (la famosa Guinnes). Dublino è una città molto popolare da visitare. (miairlanda)
Sempre più misterioso e avvincente, speriamo in un aiuto di Medea !
Alla prossima !!! 🙂
@franca
Grazie. Medea è personaggio che, da qui in avanti, assumerà un ruolo sempre più rilevante.
Un sorriso per una lieta serata a te.
^____^
Situata all’interno della provincia di Munster si trova la Contea di Kerry. La città principale in questa zona è Tralee, ma quella più caratteristica è senz’ altro Killarney. I Laghi di Killarney sono una zona di straordinaria bellezza naturalistica e si possono visitare all’interno del montagnoso Killarney National Park. (miairlanda)
Sempre più avvincente, intrigante.
Aspetto con impazienza il seguito 🙂
Buon fine settimana
un abbraccio
@Francesca
Grazie per il tuo apprezzamento.
Lasciami le impressioni anche nei prossimi passi.
Un sorriso per il fine settimana.
^__^
Sempre in bilico tra il reale e il fantastico, questo racconto si snoda senza un attimo di noia. Tante e sempre diverse sono le congetture che mi vengono in mente per spiegare i misteri di questa trama. Bravissimo Pax!
@Donatella
Il mistery è sicruamente una delle chiavi di lettura di questa serie, ed è anche uno dei generi che da sempre contraddistingue molto di quanto scrivo. Proprio nell’ottica di offrire una lettura stimolante e in grado di suggerire nuovi spunti narrativi.
Un sorriso per un sereno fine settimana a te.
^____^
Cork è la contea più meridionale e più grande dopo Dublino dell’intera Irlanda, anch’essa situata nella provincia di Munster. La zona è conosciuta anche come “La Contea Ribelle” dopo che Cork svolse un ruolo fondamentale nella guerra d’indipendenza irlandese. (miairlanda)
Sempre più mistero in questo racconto…sono curiosa di sapere chi è la ragazzina e perchè sta lì….aspetterò con ansia ancora e come sempre la prossima puntata.
Un abbraccio e buon fine settimana ^_^
@Saray
Medea è uno dei personaggi venuti alla ribalta solo dopo diversi passi. Ma è anche una figura da tenere bene in evidenza e che permetterà alla vicenda di evolversi verso inedite direzioni.
Un sorriso per un sereno fine settimana a te.
^___^
Kilkenny è una città turistica famosa per i suoi numerosi pub che hanno ospitato nel corso degli anni molti celebri gruppi musicali emergenti della Gran Bretagna. Se siete appassionati di una pinta o due di birra, provate a fare un giro nella fabbrica di birra Smithwick,è una visita interessante in una città famosa per la sua produzione di birra. (miairlanda)
Sind alle gut ich lesse sehr gerne Wünsche ein gutes und glückliches Wochenende liebe Grüße von mir Gislinde
@giselzitrone
Danke für die Wertschätzung meiner Geschichte, und ich wünsche Ihnen einen ruhigen Wochenende mit einem Lächeln.
^ ___ ^
Irlanda: verde e umida. lo Shannon entra nelle ossa, attrae la storia sempre più…
Leggendo ” Le ceneri di angela” di Frank McCourt ho visto immagini toccanti di una relatà religiosa bigotta da far paura.
Buon WK anche se umido e piovoso =^.^=
@luisa
L’ambiente, in questo caso la verde Irlanda, è molto importante nell’economia del mio racconto. Ed è una terra che ben si presta alle analisi socio politiche.
Un sorriso per il fine settimana.
^___^
Galway è una città medievale sulla costa occidentale dell’Irlanda, che si trova sul fiume Corrib tra Lough Corrib e la baia di Galway. Nel 2007 ha ricevuto anche il titolo come una tra le 8 città più belle del mondo, Galway è conosciuta anche per la sua architettura antica e anche per le sue arti e la vibrante scena culturale. (miairlanda)
Buongiorno Key, hai ragione quando dici che ci vuole pazienza e un po’ di tempo nel leggere questo racconto.
Esso è ricco di” visioni” e colpi si scena, e occorre l’attenzione dovuta
Ti seguo coi miei tempi ma ti seguo
Sempre bravo
Buon fine settimana
Gina
@sentimental
È un racconto che si dipana lungo l’arco di quattro mesi circa e si concluderà quindi prima dell’arrivo del Natale. Richiede un impegno nella lettura, ma è impegno contenuto, considerando che ogni singolo passo si consuma in tre-quattro minuti di orologio. Sono lieto possa continuare a interessarti e spero così possa essere anche al suo termine.
Un sorriso per il fine settimana a te.
^___^
Non ho avuto tempo per venire a leggerti prima e tu sei andato avanti nel racconto.
Inizialmente ero felice di poter leggere un paio di puntate insieme, ma alla fine sempre nel punto cruciale mi sono dovuto fermare.
E vabbè….aspetteremo!
Ciao Key, sorrisi per un lieto sabato.
Marilicia.
@marilicia
Il tempo è sempre il nostro più grande avversario. Specie quando, in giornate come quella di oggi, è davvero cattivo.
Un sorriso per un sereno fine settimana.
^__^
Se visitate la Contea di Antrim in Irlanda del Nord non si può non visitare le famose Giants Causeway – 40.000 colonne di basalto naturale formate da una antica eruzione vulcanica. Il sito è stato nominato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e anche come riserva naturale nazionale. (miairlanda)
… finalmente ho trovato il tempo di visitare la tua pagina.. come noto sei un scrittore, per aprofondire ci vuole tempo .. ma sono curiosa e cosi mi sono sottoscritta e pian piano mi prendo il tempo per leggerti un pò.. grazie per il tuo passaggio nel mio blog.. abbi una serena domenica con amicizia Pif 😉
@Rebecca Antolini
Ti ringrazio per il commento e ti rivolgo un caloroso benvenuta tra le pagine del mio blog.
Spero potrai presto leggere i post e farmi conoscere il tuo pensiero. Ci tengo. A presto.
Un sorriso per un sereno inizio di settimana.
^____^