Flash e la promessa

flash4_6

La zia Carla ha ormai una certa età. Non si è sposata preferendo rimanere uno spirito libero – e per non creare problemi alla persona che le fosse rimasta accanto, a causa di un carattere per nulla accomodante -. Non è neppure una parente stretta, in realtà si tratta di una lontana cugina da parte di mia madre. Sono cresciuta riconoscendola come una vera e propria zia. Certamente mi lega a lei un’affinità che non ho mai avvertito in altri parenti.
Lei desidera accanto soltanto me e Orazio.
«Zia Carla mi ha chiesto di uscire a prenderle una coppetta di gelato panna e cioccolato. Ci andrò più tardi, Nica…»
Mio cugino Orazio non le dice mai di no e, sotto certi aspetti, verso di lui prova un affetto superiore di quello che prova per me. Ne sono cosciente. Ho imparato ad accettarlo da qualche anno. In principio non lo comprendevo, forse persino mi disturbava sapendo quanto l’interesse di mio cugino, nei confronti dell’anziana zia, fosse minore e più marginale di quanto lei stessa meritasse. Eppure il suo viso diventa più luminoso e sereno, quando Orazio le porta il gelato. Ultimamente, le attenzioni di mio cugino si sono fatte ancora più labili e marginali e il volto di zia Carla tende a illuminarsi ogni giorno di meno.
«Orazio mi ha promesso che arriverà con il gelato… sai, Nica?»
la guardo con tenerezza e ansia; non sarebbe la prima volta che rimane delusa dalle false promesse di mio cugino. Decido di non rischiare oggi e intervengo con un’idea chiara in testa.
«È corso via, ma si è fermato un attimo giù in strada. Ecco perchè sono uscita. Mi ha detto di salutarti tanto e dartelo…»
zia Carla mi guarda perplessa: non so se abbia compreso o meno. Ma, con la sua coppetta di panna e cioccolato tra le mani, distende il viso in un’espressione di comprensiva serenità.

flash4_6b

Autore testi: Keypaxx © Copyright 2006-2014. Tutti i diritti riservati.
Immagini dal web © Copyright aventi diritto: “Gelato al cioccolato” buttalapasta.it
Nella ideale parte di Flash ho scelto dal 2010 Sandra Bullock.

Pubblicità

60 risposte a “Flash e la promessa


  1. ******************************************************************************************************

    —————————- Tarzan, Marte e ambientazioni —————————-

    […] Talmente sfiduciato da una lunga serie di insuccessi, firmò il libro con lo pseudonimo di Normal Bean – tradotto: Tipo Qualsiasi. – Il romanzo, che narra le avventure, ambientate sul pianeta Marte, del capitano terrestre John Carter, è serializzato in sei puntate. Stupisce tutti: editore, lettori […]

    Prosegui la lettura del mio nuovo articolo e (ri)scopri un autore straordinario con interessanti aneddoti!

    Ecco il link QUI
    … e lasciami il tuo commento su albertocamerra.com
    😉
    ******************************************************************************************************

  2. Che bella soluzione ha trovato la nipote per non rischiare di vedere delusa la zia. Anche se direi che la zia ha capito, ma ha fatto buon viso a cattiva sorte, come si suol dire. Bello, scorrevole e Flashhhhh 🙂
    Bravissimo come sempre. Dolce notte e buona domenica col sorriso carissimo.
    ^____^ Ciao, Pat

    • @Patrizia M.

      Le persone anziane han l’esperienza dalla loro. È difficile che non vedano le cose intorno. A volte, però, fingono di non vederle.
      L’augurio per una felice domenica a te.
      ^___^

  3. Che bello questo post. Ha il calore di una vera famiglia, le accortezze che sempre meriterebbero le persone anziane per lenire la loro solitudine ed arricchire le nostre anime. Buona domenica compagno di compleanno.

    • @Stefy71

      È così, compagna di compleanno, Flash ha tra le sue caratteristiche quella di offrire una forte matrice di familiarità. E i personaggi, a lei intorno, fan parte di questo insostituibile nucleo a cui tutti noi siamo legati.
      Una serena domenica a te.
      ^___^

  4. Giuro non ho ancora letto il racconto, ma spulciando tra blogroll di non mi ricordo neanche chi (Saray forse) ho trovato “keypaxx” ed il richiamo ad uno dei film che amo di più è apparso subito lampante… ti leggerò con calma, ora (Un k-pax non si trova mai per caso) 😉

    • @flampur

      Ben arrivato/a tra le pagine del mio blog.
      Attendo le tue considerazioni sulla lettura… e magari anche un nome in firma.
      Qui K-PAX è di casa.
      😉
      L’augurio di una buona domenica.
      🙂

    • @arielisolabella

      Purtroppo succede, nelle famiglie.
      Convinti che gli anziani non se ne rendano davvero conto. Sbagliando.
      L’augurio per una lieta domenica sera a te.
      ^___^

    • @Aida

      Le persone di una certa età hanno anche una pazienza infinita: forse è questo a renderle più grandi.
      L’augurio per una serena domenica a te.
      ^___^

    • @flampur

      Beh, la vita è una ruota. Sin troppo scontato ma veritiero.
      Il segreto è riuscire a tenere una buona convergenza.
      😉
      Sei un “flampurO” o una “flampurA”?
      giusto per sapere…

    • In teoria UN flampur ma il sesso dei folletti è un po’ come quello degli angeli: irrisolvibile… del resto non è che uno(a) s’innamora di K-Pax cosi per caso.. 😉

  5. @flampur

    Gli angeli, forse, e magari anche i folletti. Non i dèmoni. E ognuno ha dentro sia uno che l’altro. Ma, alla fine, è una carta di identità a definirci. E lì sopra, inevitabilmente, c’è unO o c’è unA.
    😉

  6. Ai vecchi viene perdonato tutto e…si perdonano tutto. E’ giusto così. E’ molto più triste e incomprensibile quando la realtà, per quella che è davvero, non la vogliono vedere quelli come noi.
    Mi piacciono i sorrisi, anche al volo.
    🙂

    • @So.Se

      L’esperienza di vita è sicuramente determinante. È più semplice vedere l’orizzonte dalla cima di una collina, una volta scalata, che vederlo dai piedi della stessa: la sommità ostacola la vista.
      Una lieta giornata a te.
      ^___^

  7. Ero certa di aver già scritto qui da te…ma ultimamente tutto ciò che è “tecnologico” mi risulta ostile :-).
    Ai vecchi si dovrebbe perdonare tutto ,.. e loro si perdonano tutto, dimenticando. E’ diverso invece quando siamo “noi” a dover essere perdonati di qualcosa che non dovremmo dimenticare.
    Mi piacciono i sorrisi, anche al volo..
    🙂

    • @so.se

      Il problema è che, per commentare, occorre segnalare un recapito di e-mail. Se si utilizza sempre lo stesso, la piattaforma accetta il commento in automatico. Se invece il recapito di e-mail si varia al commento successivo, si finisce in moderazione.
      È perciò raccomandabile utilizzare un recapito di e-mail unico, possibilmente quello abituale, per due motivi:
      1. La pubblicazione avviene immediatamente, perchè WordPress vi riconosce.
      2. Potrò contattarvi anche privatamente, se necessario (altrimenti non riceverete gli omaggi/comunicazioni che, ogni tanto, spedisco a chi mi legge).
      😉

  8. Ho letto qualcosa di più, scendendo col cursore. Solitamente non lo faccio: quando “incontro” qualcuno per la prima. Mi piace scoprire la persona che scrive…strada facendo. Ma mi hanno incuriosito due cose. La prima, che,se non sbaglio, sei un uomo che scrive come fosse una donna, o comunque nei panni di una donna; la seconda, la passione curiosa per Sandra Bullock. E ho fatto bene, a leggere ancora..
    🙂

    • @so.se

      Ohibò, finora non mi era mai accaduto di essere preso per una donna.
      🙂
      Ti consiglio, allora, di leggere anche il mio Sito-Blog Ufficiale:
      albertocamerra.com
      Trovi la sezione Io autore (e puoi iscriverti alla newsletter), dove descrivo la mia predilezione verso la narrazione al femminile.
      Sandra Bullock è una delle mie preferite, verissimo. Insieme a qualche altra (per la maggior parte, le protagoniste “visive” delle mie serie).
      Fammi sapere.
      😉

    • @sentimental

      Hanno veduto troppo, dell’esistenza, per non saper riconoscere il fumo dall’arrosto. Forse proprio per questo, riescono a gradire qualcosa di inconsistente come l’aria.
      Una felice giornata per te.
      ^___^

  9. Quanta tenerezza ha la nipote! C’è un tacito accordo tra i due gesti: l’una gratifica, l’altra accetta…forse consapevole? Ma che importa? Importa l’idea d’essere amata.
    Buon fine settimana

    • @49mimosa

      Certo. Alla fine, quello che conta, è il risultato: una persona felice.
      Pur nella consapevolezza che l’amore non sempre è indirizzato verso la persona più meritevole.
      L’augurio per una lieta serata a te.
      ^___^

  10. Le promesse sono forse destinate, una volta mantenute, a svanire come la nebbia con l’arrivo del sole? No, ho la certezza che in quell’occasione nasca una nuova fiducia che ci lega al cuore di chi sperava che la promessa fosse mantenuta.
    (Love Hina)

    • @Saray

      Con un po’ di attenzione è possibile mostrare affetto ai nostri cari, occorre solo dedicar loro un pizzico del nostro tempo.
      L’augurio per una serena giornata a te.
      ^___^

  11. Racconto tenero e delicato: complimenti.
    Le zie sanno essere speciali, anche nel far finta di non capire.La terza parte della vita è sicuramente la più difficile da vivere, anche quando si è seminato tanto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.