Sta arrivando T.

spacey_t

Chi mi segue anche sui social network, forse, avrà notato alcuni post molto particolari. Si tratta di piccoli segnali, lanciati in mezzo al mare della rete e tra gli stessi miei aggiornamenti. Sono legati a quel progetto che, da fine 2012, ho portato avanti dietro le quinte: il nuovo romanzo. Oggi siamo a buon punto. La stesura è conclusa da un po’, le rifiniture pure e, lavorando di pari passo con la mia editor, l’opera di editing anche. Tra poco, ritoccata la copertina, ogni cosa sarà nelle mani dell’editore. E da quel momento, pubblicazione e diffusione, dovrebbero richiedere qualche altra settimana di attesa. Ma perchè ho accennato agli aggiornamenti divulgati tramite i social network? La ragione è da ricercare nella natura della protagonista. Poichè di figura femminile – come noto, tra le poche cose che ho lasciato trapelare – si tratta. Per questo tipo molto particolare di presentazioni, mi sono servito di un hashtag – tipo di tag utilizzato in alcuni social network per creare delle etichette, parole o combinazioni di parole concatenate precedute dal simbolo # (cancelletto) – denominato #lsi. In queste tre sole lettere, si celano le parole che compongono il titolo del romanzo. Mi è sembrata una cosa carina riproporre qui uno dei testi. Non è l’anticipazione del romanzo, non è l’incipit e non è nessuna delle parti che compongono il libro. Si tratta di un dialogo, immaginario, tra la protagonista e un altro personaggio molto importante all’interno della vicenda. Ho sempre creduto che gli attori di un libro debbano uscire dalle righe, avere la capacità di muoversi oltre i confini della trama, senza nessun tipo di paletto – ecco perchè, tra le altre cose, amo spesso utilizzare dei finali aperti -. Pensa al giorno più bello della tua vita, ad esempio: una ricorrenza, il matrimonio, un successo lavorativo. La tua vita ha termine alla fine di quel giorno? No di certo, per fortuna. Ci sono state molte altre giornate, prima e dopo quella. Magari meno eclatanti, eppure ugualmente importanti. E tu le hai dentro di te. Sono piccoli pezzetti di vita.

Dialogo immaginario tra T. e B.


«Devi alzarti.»
«Mmm…»
«Forza. Sto uscendo.»
«Uffa. Ho voglia di dormire ancora un po’.»
«Uhm… qui sento odore di bisboccia.»
«Ero con gli amici. Non guardarmi così, B.»
«Ah. Sono diventato un B puntato, adesso?»
«È più simpatico.»
«Allora per me sarai T puntata.»
«Bello. E di là c’è M.»
«Mi piacerebbe ti alzassi, ora.»
«…»
«T. c’è un mondo intero che aspetta.»
«Non è vero. Ci sei solo tu.»
«Cosa ti blocca? A me puoi dirlo.»
«Tutto.»
«Non è una risposta. Temi il mondo?»
«Sì.»
«Andiamo. È una bugia.»
«È vero, invece. Il giorno è terribile. Meglio la notte.»
«Qualcosa di molto bello c’è anche di giorno.»
«Sul serio? E cosa sarebbe?»
«Sei tu. Ti basta aprire le ali.»

#lsi
…Sta arrivando T.

farfalla_catene
Autore testi: Keypaxx © Copyright 2006-2014. Tutti i diritti riservati.
Immagini dal web © Copyright aventi diritto: “Farfalla e catene” animalibera.net

Pubblicità

60 risposte a “Sta arrivando T.


  1. ******************************************************************************************************

    —————————- EDITOR… CHI? —————————-

    «Quindi hai scritto un nuovo libro?» «Sì. Ho terminato proprio ieri di lavorare al testo, insieme alla mia editor.» «Editor… chi? Cosa sarebbe una editor?» […]

    Prosegui la lettura del mio nuovo articolo e scopri l’insostituibile figura di un buon editor!

    Ecco il link QUI
    e lasciami il tuo commento su albertocamerra.com
    😉
    ******************************************************************************************************

  2. E allora un grande in bocca al lupo compagno di compleanno… non vedo l’ora di leggerlo. Sei un grande narratore. Tanti auguri anche per una serena Pasqua.

    • @Stefy71

      Sei troppo buona, compagna di compleanno. Ma, se piacerà anche solo la metà di quanto è piaciuto alla mia editor, che non sapeva nemmeno della mia esistenza, ho buone speranze.
      Rinnovati auguri per una Pasqua serena a te.
      ^______^

    • @Soraya Battistioli

      Ti ringrazio per quello che reputo un grosso complimento.
      E spero di vederti assiduamente, su queste mie pagine, a lasciarmi le tue impressioni e pensieri: linfa vitale per qualsiasi blog.
      L’augurio per una serena Pasquetta a te.
      ^____^

  3. Ciao Key sono in ritardo per gli auguri pasquali .. oggi e il giorno della nostra Madre Terra, ti auguro una felice giornata della Terra…con amicizia Rebecca

  4. Ciao Key, spero tu abbia trascorso serene festività pasquali.
    Complimenti e tantissimi auguri per T. Che sia fonte di belle soddisfazioni per te e di piacevolezza e arricchimento per noi lettori.
    Ti lascio un bel pensiero di un uomo che di libri ne sapeva parecchio e che usai nella chiusa di una tesi che tanti anni fa scrissi sul piacere di leggere:

    Il libro – sia romanzo saggio o poesia – deve coinvolgere al massimo l’intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, solo allora, risplende il valore di un testo. Al pari di un quadro scultura o monumento quel testo ti arricchisce non solo nell’immediato ma ti muta nell’essenza.
    Giulio Einaudi

    • @ili6

      Purtroppo proprio serene no, a causa di una ricaduta influenzale; ma passerà anche questa.
      😉
      Le parole che mi riporti sono sicuramente molto sentite e veritiere, grazie. Come amo ricordare: un popolo senza cultura è un popolo senza radici.
      L’augurio per una lieta giornata a te.
      ^___^

    • @sentimental

      Grazie. L’opinione di chi mi legge è per me indispensabile.
      Conterò perciò anche sulla tua, appena il libro vedrà luce.
      L’augurio per un sereno fine settimana.
      ^___^

  5. Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l’autore fosse tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.
    SALINGER
    Un saluto ciao Kay buon fine settimana 🙂

  6. Caro Alberto mi sono presa un anno sabatico dal web, ogni tanto mi affaccio, ed è con grande piacere che ritrovo, i pochissimi e fedelissimi amici, come te, che nonostante la mia assenza si ricordano di me, mancano ancora undici mesi al mio pensionamento ed allora mi rifarò…spero…del tempo andato via…intanto appena il libro sarà pronto, mandami una mail, non mancherò all’appuntamento.
    Un caro saluto, e buon tutto.
    frantzisca

    • @frantzisca

      È un piacere rivederti su queste pagine, frantzisca. Spero tu possa trascorrere nel migliore dei modi il tempo che ti separa dall’inizio della tua pensione. E che il tempo successivo possa regalarti tutte le cose che hai dovuto accantonare, in attesa di essere riprese.
      Naturalmente non mancherò di avvisare te, e tutti i cari amici che mi seguono, circa la pubblicazione del nuovo romanzo tramite un messaggio privato. Posso intanto anticipare la alta probabilità di due uscite separate: la prima per l’eBook e la seconda per la brossura. Infatti, se per la versione digitale è quasi certo il mese di maggio, non posso ancora pronunciarmi in maniera precisa per la brossura, che comunque arriverà.
      😉
      L’augurio di un sereno proseguimento e tante cose a te.
      ^_______^

    • @suzieq11

      Le ultime news sono che l’eBook dovrebbe anticipare la brossura e uscire entro maggio. La brossura non ha una data precisa e si collocherà tra maggio e giugno anche se, conoscendo le tempistiche editoriali, è forse probabile il secondo.
      La bimba, come affettuosamente la chiamo anche se tale proprio non sarebbe, ha conquistato già la mia scrupolosa e obiettiva nuova editor: ricercata proprio per evitare favoritismi. Speriamo possa mantenere le promesse e l’entusiasmo degli “addetti ai lavori”.
      😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.