In un romanzo, molteplici sono gli elementi di focus: dal personaggio principale della storia, all’ambiente circostante che caratterizza e condiziona lo svolgere stesso della trama, alle presenze del mondo animale. Nel caso di Luna senza Inverno, nonostante richiami più o meno velati – come, ad esempio, l’aquila – una parte fondamentale spetta al lupo. Si tratta di un animale totemico; capace cioè di portare sopra le proprie spalle una moltitudine di significati diversi. Secondo i mongoli è l’antenato di Gengis Khan, mentre i nordici lo associano a Tyr, il signore delle battaglie. In Etiopia, si narra, tra leggenda e verità, che esista una specie di lupi, dalla criniera rossiccia, talmente veloce, che quando corre sembra stia volando. Per gli indiani d’America, argomento strettamente legato a Luna senza Inverno, il lupo proviene dalla costellazione del Leone: la medesima responsabile della venuta degli antichi maestri che indottrinarono i primi nativi americani. Unità e famiglia – gli amerindi si chiamano, tra loro, “fratelli” -, caratteristiche predominanti nella natura del lupo, sono concetti molto radicati nei pellerossa. Quest’animale rappresenta la forza dell’inconscio, ma anche l’oscurità, dove albergano i mostri tenuti nascosti dalla nostra psiche. Incarna la conoscenza interiore ed conosciuto come “guardiano della grande porta”, l’aldilà. È fonte di notevole energia e aiuta a ritrovare la strada perduta. In Luna senza Inverno, l’ambiguità del lupo, peculiarità che appartiene spesso a quanto non conosciamo, è un gioco sottile: ne avvertiamo l’esistenza anche quando non appare. Anzi, probabilmente è proprio la sua assenza, il suo mostrarsi a sprazzi a renderlo ancora più importante. Di certo è basilare per Tami, mossa da ragioni differenti, ma incapace di ignorarne la figura. C’è una leggenda, attribuita agli amerindi, che da qualche tempo compare in rete. Riguarda la luna e i lupi:
In una calda notte di luglio di tanto tempo fa un lupo, seduto sulla cima di un monte, ululava a più non posso.
In cielo splendeva una sottile falce di luna che ogni tanto giocava a nascondersi dietro soffici trine di nuvole, o danzava tra esse, armoniosa e lieve.
Gli ululati del lupo erano lunghi, ripetuti, disperati. In breve arrivarono fino all’argentea regina della notte che, alquanto infastidita da tutto quel baccano, gli chiese:
– Cos’hai da urlare tanto? Perché non la smetti almeno per un po’?-
– Ho perso uno dei miei figli, il lupacchiotto più piccolo della mia cucciolata. Sono disperato… aiutami! – rispose il lupo.
La luna, allora, cominciò lentamente a gonfiarsi. E si gonfio, si gonfiò, si gonfiò, fino a diventare una grossa, luminosissima palla.
– Guarda se riesci ora a ritrovare il tuo lupacchiotto – disse, dolcemente partecipe, al lupo in pena.
Il piccolo fu trovato, tremante di freddo e di paura, sull’orlo di un precipizio. Con un gran balzo il padre afferrò il figlio, lo strinse forte a sé, felice ed emozionato, ma non senza aver mille volte ringraziato la luna. Poi sparì tra il folto della vegetazione.
Per premiare la bontà della luna, le fate dei boschi le fecero un bellissimo regalo: ogni trenta giorni può ridiventare tonda, grossa, luminosa, e i cuccioli del mondo intero, alzando nella notte gli occhi al cielo, possono ammirarla in tutto il suo splendore.
I lupi lo sanno… E ululano festosi alla luna piena.
Autore testi: Keypaxx © Copyright per questo testo dal 2014. Tutti i diritti riservati.
Immagini dal web © Copyright aventi diritto: “Iwolf” Jessica Tremp.
****************************************************************************************************
——————-Lakota, un dono per gli amici (nuovi e vecchi) ——————
Hai effettuato l’iscrizione alla newsletter di albertocamerra.com?
Se non lo hai ancora fatto, questo è il momento migliore: c’è un omaggio esclusivo per te!
Se invece sei già iscritto/a, leggi l’articolo per scoprire come avere l’omaggio…
Lakota. Il PDF raccoglie l’intera stagione completa del serial, pubblicata precedentemente su web a puntate, ed è il perfetto prologo alla lettura di Luna senza Inverno
… scaricalo ora da QUI
… ti aspetto su albertocamerra.com
😉
****************************************************************************************************
il mio totemo animale ( oroscopo ) dei nativi e Lupo .. e rispecchia proprio il mio essere… serena giornata caro Alberto 😉
@Rebecca Antolini
Gli animali totemici sono importantissimi, per la cultura nativoamericana. Indicano la via da seguire a chi riceve la visione del proprio. E non è affatto semplice scoprire quale sia l’animale totemico corretto, perché nonostante i riti per trovarlo, talvolta si lascia desiderare.
L’augurio per una serena giornata a te.
^___^
grazie per la spiegazione buona giornata anche a te
@Rebecca Antolini
In un prossimo articolo approfondirò ulteriormente l’argomento: l’ho già programmato.
😉
bravo… 😉
@Rebecca Antolini
Grazie. Cerco solo di offrire la documentazione migliore possibile a chi ha il piacere di leggerla.
🙂
e questo mi fa piacere 😉
@Rebecca Antolini
Una felice serata a te.
^____^
grazie
Nessun uomo è libero se ha una prigione nel cuore.
(Luna senza Inverno)
Un romanzo molto bello e avvincente, buona giornata! 😊
Date: Mon, 17 Nov 2014 23:18:12 +0000
To: silvia-1959@live.it
@Silvia
Ti ringrazio per l’importante gradimento: ci tengo molto.
L’augurio per una radiosa giornata a te.
^_____^
Una giovane inquieta. Due rivali in amore. Il destino di una riserva indiana.
(Luna senza Inverno)
bellissimo romanzo questo… buongiorno con affetto
@mairitombako
Ti ringrazio per l’apprezzamento.
Una serena giornata a te.
^___^
Chi è Tami? Scoprilo leggendo il nuovo romanzo.
(Luna senza Inverno)
Bello, intrigante e avvincente. Insomma ha tutti i numeri per diventare un successo. Bravo compagno di compleanno.
@Stefy71
Magari, compagna di compleanno. Ma il successo per gli autori semisconosciuti è fatto di numeri piccoli, ahimé.
Anche se la speranza di vederlo apprezzato da un’utenza crescente c’è sempre.
😉
L’augurio per una felice serata a te.
^___^
Chi sono gli Hopi? La risposta la conoscerai sulle pagine del libro.
(Luna senza Inverno)
Sono molto curiosa di leggerlo. Questo post mi ha fatto venire in mente il libro “Donne che corrono coi lupi” che amo.
Grazie per esser passato. C’è un nuovo post, se ti interessa.
Un abbraccio :*
@Sara Emotionally
Lo conosco e ne ho letto diversi brani. In effetti, le argomentazioni possono, volendo, essere in qualche modo accostate.
Una lettrice mi ha scritto che le ricorda invece, nella trama, La profezia della curandera, di Huarache Mamani Hernan.
Gli elementi del mio romanzo si evolvono però in maniera del tutto differente, che spero potrà piacerti quando lo leggerai.
Attendo con piacere le tue osservazioni.
L’augurio per una lieta serata.
^____^
Chi sono gli Uomini Medicina? Trovali dentro le pagine del romanzo.
(Luna senza Inverno)
Amo questi approfondimenti, sono un modo per scendere nel cuore del romanzo e farlo ancora più mio. Grazie Pax, ti auguro una splendida settimana ❤
@Donatella
L’idea è proprio quella: di offrire le numerose sfaccettature che costituiscono il background e l’anima del romanzo. Sono talmente tante che, pensa, qualcuna la scopro io stesso strada facendo.
😀
L’augurio per una solare giornata a te.
^_____^
Come vivono gli amerindi nelle riserve? Accettano un destino imposto?
(Luna senza Inverno)
Molto bello questo approfondimento che fa entrare più intensamente nel romanzo e rende anche molto più curiosi di leggerlo 🙂
Ciao, buona serata.
Pat
@Patrizia M.
In realtà, come ho anche riportato sopra, molti degli aspetti del romanzo spuntano fuori a posteriori: sono quelle parti inconscie che ho scritto mentre mi concentravo alla sua stesura.
Spero mi farai conoscere la tua opinione dopo la lettura.
🙂
L’augurio per una serena giornata a te.
^____^
Bel post, un buon approfodimento.
Buona giornata!
@Kylie
Grazie per l’apprezzamento.
Un caloroso benvenuta a te tra le pagine del mio blog.
^___^
Cosa succede quando la Madre Terra decide di non sopportare più la violenza degli uomini?
(Luna senza Inverno)
La tenerezza dei genitori non ha limiti, lezione che gli animali insegnano agli uomini il più delle volte. La luna, il lupo, la solitudine, la gratitudine, la speranza…
ciao Kay, un saluto
@Luisa
La caratteristica dei nativi americani, di quelli almeno che rispettano le antiche tradizione tramandate da padre in figlio, è proprio quella di apprendere da ogni cosa che li circonda: animali, alberi, montagne… ogni elemento presente in natura ha qualcosa da dire.
L’augurio per una serena giornata a te.
^___^
Uno spazio immenso e desertico è sufficiente a garantire la libertà?
(Luna senza Inverno)
Ad un amica che sul suo blog parlava di miti e leggende dei lupi, dico a te la stessa cosa io adoro i lupi mi affascinano. Certo non vorrei trovarmi davanti un branco affamato….. ad ogni modo un mio amico diciamo montanaro aveva un cucciolo di lupo (le lupa cane lui lupo vero poi sparito) era bellissimo aveva preso il meglio da entrambi. Hai cambiato…bene personalmente non amo wordpress lo trovo troppo complicato per i miei gusti preferisco blogger che è più intuiti e vado veloce. Buona fine settimana.
@edvige
Non ho ben compreso il discorso relativo al mio “hai cambiato”: se ti riferisci al passaggio da Blogger a WordPress per questo Blog Keypaxx, in realtà non è mai avvenuto. Nel senso che la pagina su Blogger serve solo per indirizzare gli amici qui, su WordPress.
La piattaforma precedente era invece Splinder, oggi defunta.
Sono felice del tuo apprezzamento, e di quello della tua amica, verso i lupi.
Felice serata a te.
^___^
Cosa faresti se scoprissi di avere nelle mani il destino della tua gente?
(Luna senza Inverno)
E’ una bella leggenda. Ricordo, quando da bambina abitavo in campagna, la presenza della luna era indispensabile per camminare di notte.
Sempre in quel periodo, Il lupo era l’animale che spaventava soprattutto d’inverno e di notte, perché dalla montagna scendeva a valle in cerca di cibo.
Ma…è storia lontana…!!
Buon fine settimana
@49mimosa
Come molti altri animali, i lupi emanano fascino e scatenano timore. Ma accade anche per gli uomini: ci sono quelli buoni e ci sono quelli cattivi.
L’importante è riuscire a destreggiarsi tra gli uni e gli altri.
L’augurio per una felice serata a te.
^__^
L’amore è così forte da superare un sentimento avverso come l’odio?
(Luna senza Inverno)
Delicato, affascinante e coinvolgente, ci hai riportato alla essenza della vera umanità: tutti siamo parte con uguali e paritari diritti e doveri!
Con fratello Lupo e sorella Luna dico: ” laudato sia oh mi’ Signore “!
Felice week end … ^_____^
@Cle Reveries
Sono storie che affascinano, ricche di mistero e misticismo.
L’augurio per un felice fine settimana a te.
^___^
Cosa sono le visioni indiane e perchè sono così importanti per un nativo americano?
(Luna senza Inverno)
Una pagina meravigliosa ed emozionante!
Grazie Alberto e buon inizio di settimana!
Un caro saluto da Luci@
@Luci@
Ti ringrazio per l’apprezzamento e ti auguro un sereno inizio di settimana.
^____^
Sei in grado di fare una scelta d’amore che condizionerà la tua intera esistenza?
(Luna senza Inverno)
Un grande successo a te e libro
I lupi come altri animali hanno caratteristiche che sfiora la magia
Lieta sera
E.
@In The Mood For Love
C’è sempre un pizzico di magia in ogni animale e negli uomini che sanno amarli.
L’augurio per una lieta serata a te.
^___^
Come viveva la condizione femminile, la donna, nelle tribù indiane e, oggi, nella società moderna?
(Luna senza Inverno)
Bellissima storia, non la conoscevo!
Noi abbiamo avuto un lupo (madre lupa, padre pastore tedesco)… era adorabile, l’abbiamo portato alla casa di campagna, ma mio fratello ebbe problemi a gestirlo, mentre con il nonno e mio marito era ubbidiente. Ricordo ancora quando atterrò mio figlio di dieci anni mettendogli le zampe sopra le spalle per leccarlo in faccia e continuò anche a leccarlo mentre era disteso a terra… buon week-end ! Renata
@ontanoverde
Gli animali sono imprevedibili, per quanto riguarda l’accettazione degli umani; con alcuni stringono amicizia subito, da altri diffidano. Talvolta è l’istinto a guidarli, altre volte l’olfatto e gli altri sensi. Ad esempio, se ti avvicini a un cane, dopo aver tenuto tra le braccia un gatto, la reazione potrebbe essere di rifiuto o, comunque, diffidenza.
L’augurio per un sereno fine settimana a te.
^___^
Natura selvaggia e figura femminile: quali sono i punti in comune?
(Luna senza Inverno)
I lupi sono splendidi… e molto bella anche la leggenda che hai postato!
Un carissimo saluto per una buonissima giornata/serata 😀
@Viviana Re Fraschini
Sì, è una leggenda che viene attribuita ai nativi americani e che da diverso tempo si trova in rete. Mi sembrava gradevole, da integrare al mio articolo.
L’augurio per una serena giornata a te.
^___^
Hai fatto bene, direi molto gradevole 🙂
Buonissima serata a te!
@Viviana Re Fraschini
Grazie per la tua conferma!
L’augurio di una serena giornata a te.
^___^
Trovi il romanzo in tutti gli store on line, in brossura e in eBook.
(Luna senza Inverno)
PS. Si mi riferivo al cambiamento wordpress chissà perchè ero convinta fossi migrato da blogger. Scusa questo fraintendimento. Ciaoooo
@edvige
No. La mia sola “migrazione”, da piattaforma a piattaforma, è stata da Splinder verso WordPress. E a causa di forza maggiore; perché quella piattaforma chiuse i battenti.
😉
Lascia il tuo commento sullo store di acquisto: mi aiuterai a divulgarlo. Grazie.
(Luna senza Inverno)