Un mio vecchio professore di tecnica artistica aveva una tesi piuttosto ardita: “quando leggi, scrivi o disegni, non puoi anche ascoltare musica”. Per diversi anni ho creduto avesse ragione. Se ascoltavo la radio, mentre mi impegnavo sopra le pagine stampate di un libro, le note somigliavano a un mormorio sonnolento e, come accade talvolta dopo pranzo, il senso di pesantezza si impadroniva di me, interferendo con lo studio. Quindi, da questo punto di vista, il mio professore aveva ragione? Sì, ma anche no. Ci sono situazioni in cui non puoi impedire alla mente di ascoltare musica. Capita, ad esempio, se leggi di determinati luoghi che hai visitato. Magari in un solitario viaggio in auto, mentre dal finestrino vedi scorrere le montagne o il paesaggio brullo. Capita anche se viaggi in quei luoghi in compagnia, in auto con amici o parenti, mentre, in un clima allegro e spensierato, fischietti proprio le note del tuo brano preferito. Ogni libro, saggio o romanzo, ha la sua precisa colonna sonora. Perchè le parole sono evocative, richiamano immagini e situazioni vissute. Lo sono anche per chi scrive, quando delinea il carattere del personaggio che sta presentando, magari per conferire maggior incisività e credibilità alle sue azioni. Tami, in Luna senza Inverno, ha una sua colonna sonora. E quest’ultima non è soltanto legata all’indole indomita della giovane ragazza – se mi fosse servito questo singolo aspetto, la scelta ideale sarebbe ricaduta sulla prima Alanis Morissette -: la musica degli U2 ha una sua ragione più ampia e sottile. La band di Dublino, con il suo sound trascinante in grado di colmare le grandi distanze, ruvido e melodico al tempo stesso, ricco di calde ballate ed elettronica d’avanguardia che unisce l’antico al moderno, mi è parsa la soluzione migliore per rispecchiare il carattere di Tami e, specialmente, l’ambiente in cui si muove. In Luna senza Inverno lo spazio, libero e vasto, è al servizio della narrazione. I brani, come l’iniziale I Still Haven’t Found What I’m Looking For, riescono a sottolineare lo stato d’animo, soggetto a repentini cambi d’umore, e le situazioni particolari vissute dalla giovane meticcia. Soffermandoti sul testo di questa canzone, e leggendo le pagine del romanzo in cui essa compare, credo, sarai d’accordo con me:
Ho scalato la montagna più alta. Ho corso attraverso i campi. Solo per stare con te. Solo per stare con te. Ho corso, ho strisciato. Ho scalato questi muri della città. Questi muri della città. Solo per stare con te. Ma non ho ancora trovato quel che sto cercando. Ho parlato la lingua degli angeli. Ho tenuto per mano un diavolo. Era calda nella notte. Io ero freddo come una pietra. Credo nel regno che verrà. E allora tutti i colori sfumeranno in uno. Sfumeranno in uno. Beh, sì, sto ancora correndo.
Disseminate nel libro, figlie delle scelte di Tami e di quanto il destino ha deciso di farle vivere, troverai anche altre canzoni da ascoltare con lei. Chissà quale sarà la tua…
Autore testi: Keypaxx © Copyright per questo testo dal 2015. Tutti i diritti riservati.
Immagini dal web © Copyright aventi diritto: “Tami e gli U2” u2.com.
****************************************************************************************************
——————————– Leggi LUNA SENZA INVERNO ——————————–
Aiutami a divulgarlo.
La versione eBook è già disponibile a soli 3,99 euro.
Poi lasciami la tua opinione sullo store di acquisto.
Lo trovi su Amazon: QUI.
su Apple: QUI.
su Kobo: QUI.
su Ultima Books: QUI.
… su ibs, la Feltrinelli, Bookrepublic, BiblonStore e i maggiori stores on line.
Disponibile per tutti i lettori: Kindle, Kobo, Sony, iPad ecc.
Grazie!
😉
****************************************************************************************************
“Perchè le parole sono evocative, richiamano immagini e situazioni vissute.”
Mi trovi perfettamente d’accordo, la musica aiuta, culla, fa venire in mente altre situazioni, emozioni, sensazioni… ciò che si scrive, forse, senza esserne consapevoli, subisce in corso d’opera piccole modifiche che la mente ha pronte per noi. Una nota, come una virgola, può fare la differenza.
Parole in musica e musica in parole. La penso come te compagno di compleanno. Un caro saluto.
Stefania
@Stefy71
Ogni melodia e ogni testo ha certamente un peso specifico, in quello che mettiamo su carta, compagna di compleanno. Oltre a quanto ho già scritto, possiamo aggiungere lo stato d’animo, che viene direttamente influenzato dal percorso musicale scelto.
L’augurio per un sereno inizio di settimana a te.
^___^
Nessun uomo è libero se ha una prigione nel cuore.
(Luna senza Inverno)
Prepotente leggendolo si è fatta strada questa canzone ~esortazione.
La musica è in ogni cosa riempie l aria con modulazioni ora aspre ora sottili. Noi, il battito del nostro cuore è musica che cambia.
Maproprio per questo la lettura la vivo nel suono delle sue immagini. Altrimenti diventa cacofonia sconcertante.
Sheradessoviadicorsaconultimoabbraccio
@sherazade
La musica ispira e sospira. Sussurra. Sinuosa. Avvolge e riscalda, ma può anche raffreddare.
Felice inizio di giornata a te.
^__^
Una giovane inquieta. Due rivali in amore. Il destino di una riserva indiana.
(Luna senza Inverno)
Quando studio o leggo preferisco non ascoltare musica. La musica mi trascina e mi distrae. Però il tuo suggerimento per Luna senza inverno sono in tempo a provarlo. Ho il libro sul tablet, ahimè ancora in attesa di lettura. Ma la montagna di scartoffie di fine anno scolastico sto per smaltirla definitivamente, quindi l’attesa durerà poco…
Buona nuova settimana, un sorriso, ciao.
@ili6
Puoi persino trovare una sorta di compromesso a prova di qualsiasi distrazione; avendo il libro in prossima lettura, quando arriverai alla citazione di determinati brani, puoi provare a leggere quella singola parte di testo, nella singola pagina, con il sottofondo della canzone riportata. In questo modo, sarà come vivere una parte di romanzo calato dentro una pellicola.
L’augurio per un sereno inizio di giornata a te.
^_____^
Chi è Tami? Scoprilo leggendo il nuovo romanzo.
(Luna senza Inverno)
Devo iniziare a leggere questo nuovo romanzo e questi concerti imminenti mi tarpano le ali e il tempo vola e vorrei fare tante cose, ma c’è musica ovunque ..Come potrei io trascorrere le mie giornate senza una colonna sonora? Non so non ho mai pensato a questo…
Seguendo un pochino la trama del romanzo mi viene in mente ( anche a me come a Sherazade) , il grande Gabriel, ma non la stessa canzone..D’impeto dico” I have the touch” , ma non chiedermi perchè, forse perchè Tami la richiede!!!
Sorriso e bacio..buona serata!
@nella
Una volta Lucio Dalla disse che è complicato spiegare la canzoni, ancora peggio tentare di dare un senso ai titoli; perché nascono in base a delle esperienze personali, suggerite da mille altre ispirazioni, che poi vanno condivise con il resto del mondo. A quel punto, il mondo ci si ritrova, riconoscendole. Lo stesso succede per gli attori di un romanzo; godono di una propria esistenza. Una volta sulla carta sono loro a decidere come muoversi, cosa gradire, cosa ascoltare. Se Tami la richiede, sicuramente farà compagnia alle sue preferenze musicali.
L’augurio per una serena giornata a te.
^____^
Chi sono gli Hopi? La risposta la conoscerai sulle pagine del libro.
(Luna senza Inverno)
Buona nuova settimana, un sorriso
@mairitombako
Felice nuova giornata anche a te.
^__^
Chi sono gli Uomini Medicina? Trovali dentro le pagine del romanzo.
(Luna senza Inverno)
La musica è importantissima nella mia vita. Non potrei mai farne a meno e posso dire, dopo aver letto il tuo stupendo romanzo che le canzoni degli u2 sono una colonna sonora davvero azzeccata. Non sono mai stata in quei posti, però sono sicura che l’accompagnamento della band sarebbe dei migliori!
@Ornella
Sono luoghi favolosi, ricchi di colore e suggestione. Ti ringrazio per l’apprezzamento del mio romanzo. E sono felice anche per la preferenza musicale che condividi.
Una lieta domenica a te.
^______^
Possono due uomini amare la stessa donna? E che conseguenze avrà nel loro rapporto?
(Luna senza Inverno)
Non esiste una regola uguale per tutti e non esiste nemmeno una regola per ognuno di noi: io, disegnando e dipingendo, a volte ho dovuto spegnere la musica perché mi distraeva, altre volte sono stata in blocco totale e solo la musica ha saputo creare l’atmosfera giusta per iniziare o continuare.
Evviva le non-regole! 🙂
@Anna
Il nostro cervello è un organo bizzarro; reagisce in maniera differente, di fronte a meccanismi comuni. Spesso è lo stato d’animo a influire sulle scelte del momento.
Felice giornata a te.
^___^
Come vivono gli amerindi nelle riserve? Accettano un destino imposto?
(Luna senza Inverno)
io ascolto la musica quando penso o penso quando ascolto la musica?!!..mmhhh
@Elisa
Forse pensi in musica. In fondo, comporre un pensiero, è sempre la creazione di uno spartito personale.
Felice giornata a te.
^___^
Cosa succede quando la Madre Terra decide di non sopportare più la violenza degli uomini?
(Luna senza Inverno)
Le note accompagnano sempre le mie letture. Con le cuffie dell’ipod o senza, per me musica e lettura si accompagnano bene. Il tuo romanzo l’ho ascoltato con la musica dei Queen, riproverò con gli U2!
@Elena
Amo anche io i Queen: indimenticabile la voce di Freddy Mercury e il suo carisma. Sappimi dire se, con in sottofondo gli U2, le pagine del romanzo assumeranno connotazioni diverse anche per te.
Felice e serena domenica.
^____^
Uno spazio immenso e desertico è sufficiente a garantire la libertà?
(Luna senza Inverno)
scegli tu quella delle due che preferisci:
sembrerebbero ovvie dato il tema, ma quando uscì questo disco lo consumai letteralmente !
@il barman del club
Entrambe molto belle e adatte alla costruzione di un’opera, grazie. Tuttavia, come ho scritto, io la mia scelta l’ho già fatta: ora sta a voi capire se è azzeccata o se altre melodie potrebbero concorrere al ruolo di colonna sonora.
Felice giornata a te.
^__^
Cosa faresti se scoprissi di avere nelle mani il destino della tua gente?
(Luna senza Inverno)
Ciao! La musica e i libri messi insieme ti fanno risplendere la giornata!!!
@Flori
Concordo. La vita non sarebbe sicuramente piacevole, senza musica e libri.
Una felice domenica a te.
^___^
L’amore è così forte da superare un sentimento avverso come l’odio?
(Luna senza Inverno)
Io non riesco a leggere col sottofondo musicale, a meno che non sia a volume molto basso e solo musica senza parole, però mi piace molto quando disegno, perchè non c’è bisogno della stessa concentrazione per capire, il pensiero e la mano sul foglio possono scorrere liberi… Mi piace molto l’esempio che hai riportato, quello del viaggio: è una delle situazioni che preferisco per ascoltare musica, amplifica le emozioni dello spostarsi in auto. Gli U2 sono un grande gruppo e credo che la loro musica possa adattarsi bene ad ambienti vasti e “senza tempo”. Ciao, buona settimana!
@Ninfa
Il viaggio è la situazione, a mio avviso, ideale per ascoltare musica. Del resto, quello che compie Tami, con la musica degli U2 in sottofondo, è proprio un viaggio interiore ed esteriore. Naturalmente avrei piacere di leggere le tue osservazioni in merito al romanzo.
Felice giornata a te.
^___^
Cosa sono le visioni indiane e perchè sono così importanti per un nativo americano?
(Luna senza Inverno)
La musica insegue pensieri e azioni. Ne regola il ritmo. Io penso che sia la chiave per aprire il cassetto dei sogni. Ascolto musica e leggo. In famiglia mi dicono che non si può fare…Grazie per i tuoi commenti. Per la tua presenza sul mio blog. Un abbraccio grande. Dolce notte ^_^
@Saray
Quando qualcuno di dice una cosa, spesso, la nostra natura ci spinge a esplorare il contrario. Per verificare se davvero sia così.
Buon proseguimento di settimana a te.
^__^
La musica mi coinvolge, mi trascina in un mondo diverso, cattura tutta la mia attenzione, per cui mentre l’ascolto non sono in grado di fare altro.
Quando scrivo e quando leggo, preferisco il silenzio attorno a me. Solo leggendo poesie gradisco un leggero sottofondo musicale.
Ciao Key, un sorriso per una bellissima settimana.
Marilicia.
@Marilicia
Certo. Come ho scritto, le occasioni sono molteplici: in questo momento, per esempio, mentre ti sto rispondendo ho in sottofondo una base musicale. In altre situazioni creative, invece, l’ascolto della musica mi è complicato. Il contesto e l’attività del momento è determinante per la scelta; di ascolto e non ascolto.
Felice settimana a te.
^__^
Sei in grado di fare una scelta d’amore che condizionerà la tua intera esistenza?
(Luna senza Inverno)
Non posso fare a meno della musica, oltre tutto mi dà anche da “mangiare”.
Ma quando leggo, vorrei solo il silenzio come compagnia
Ottimama scelta, il sottofondo degli U2
Radioso wee kend Alberto
Sentimental
@Sentimental Blog
Beh, è naturale desiderarlo, quando la musica non è più un hobby ma un lavoro vero, che occupa già buona parte del tuo tempo.
Felice fine settimana a te.
^__^
Ho finito di leggere Luna senza inverno e mi complimento con l’autore per la gradevolezza di scrittura e la tematica abilmente e sentitamente trattata.
Ho acquistato il libro su Kindle, la mia prima lettura digitale! Ho segnalato il gradimento con le stelline, ma non sono riuscita a lasciare un commento nello store. Non sono ancora esperta di kindle. Mi spieghi come fare?
Fatto, ci sono riuscita 🙂 (SP)
@ili6
Ti ringrazio per la lettura e per il responso positivo: sono felice che il romanzo sia stato di tuo gradimento. Sono anche contento di essere stato la tua prima esperienza digitale!
Come tutte le cose nuove ci possono essere delle difficoltà, all’inizio; ma come hai riscontrato riuscire a postare una recensione su Amazon è meno difficile di quanto sembri. Una recensione, come scrivo spesso, è importantissima; specie per autori e libri che non hanno grossi nomi editoriali alle spalle. In questo caso, il parere del lettore determina il potenziale favore del libro presso altri lettori. Quindi grazie ancora per la tua.
L’augurio per un sereno proseguimento di giornata.
^_____^
stasera ho aggiornato un pochino la mia libreria Anobii. Se ti fa piacere leggi la recensione del tuo libro
http://www.anobii.com/mariro/books
@ili6
Appena letto su anobii: grazie!
Se riesco, la settimana prossima inserirò uno stralcio della tua recensione nella pagina ufficiale del libro.
L’augurio per un sereno fine settimana.
^_____^
Come viveva la condizione femminile, la donna, nelle tribù indiane e, oggi, nella società moderna?
(Luna senza Inverno)