Sembrerebbe quasi strano pensarlo, eppure è così; oggi mi annoio. Il problema è molto semplice: sono una donna abituata ad essere sempre in movimento. Il mio lavoro, quello che mi permette di vivere e la mia più grande passione (sono fortunata in questo), è in pausa. Ho completato una serie di lunghi servizi per la rivista con cui collaboro assiduamente, contemporaneamente a quelli del mensile della stessa casa editrice (il mio vero “datore di lavoro”, per quanto una freelance possa ritenere di averne uno). Ho anche sistemato il mio appartamento; non ho mai tempo per viverlo più di quello necessario al sonno e, qualche volta, al mangiare. Però questa volta ho voluto fare le cose in grande, portandomi avanti persino con le pulizie. Peter è fuori città… potrei raggiungerlo, ma la sua lontana parente, presso cui si trova, ha gravi problemi di depressione e non desidera avere troppe persone intorno. Persino papà si trova distante; un viaggio in America per fare visita a mio zio, il suo unico fratello ancora in vita (ci penso mentre mi guardo attorno, alla ricerca di qualcosa di idoneo da indossare, con addosso solo un paio di jeans e reggiseno. I piedi nudi che si muovono nervosamente sopra un pavimento freddo). Le amiche? Quelle che varrebbe la pena di andare a trovare sono impegnate nel lavoro quotidiano (in fondo sono appena le tre del pomeriggio), oppure sono a spasso con i loro bimbi appena nati. Forse mi manca una famiglia; un figlio, o più di uno, da accudire, un marito da gestire… dopotutto sono una donna quarantenne (anche se non li dimostro). Ma, essenzialmente, sono uno spirito libero. Mettimi sopra un aereo per un servizio da seguire dall’altra parte del mondo, fammi attraversare il traffico cittadino per raggiungere la redazione del mio editore, fammi gestire una serie di album fotografici per la pubblicità… posso farlo. Non temo nessuna sfida. La sola che mi smonta è restare a mani vuote. La sola che mi opprime è la noia.
«Dove ho messo il biglietto da visita di quella nuova casa editrice?». Così la prendo di petto, tuffandomi verso un mondo che mi aspetta.
Autore testi: Keypaxx © Copyright per questo testo dal 2017. Tutti i diritti riservati.
Immagini dal web © Copyright aventi diritto: “Sandra Bullock” e “Noia” dalla rete.
Nella ideale parte di Flash ho scelto dal 2010 Sandra Bullock.
****************************************************************************************************
———————————– Arrivi e nuove partenze ———————————-
Qual è il progetto che pubblicherò online a febbraio?
A questa e altre domande, sul futuro prossimo e venturo, rispondo nel nuovo articolo.
Lo trovi QUI
… e lascia il tuo commento su albertocamerra.com
😉
****************************************************************************************************
Una donna dinamica, piena di energia, di vita da vivere. Un uragano di entusiasmo e voglia di scoprirsi… Bel post compagno di compleanno.
@Stefy71
Grazie, compagna di compleanno.
🙂
Felice proseguimento di settimana a te.
^___^
La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per di più illusori, di piacere e gioia.
(ARTHUR SCHOPENHAUER)
Noia maledetta…
@Liza
Non è sempre semplice, uscirne.
😉
Felice proseguimento di settimana a te.
^___^
Eh lo so’…
Buon proseguimento anche a te 😊
@Liza
Grazie. Buona nuova giornata, spero di sole.
🙂
Speriamo
Lo facciamo sempre .
Buona giornata anche a te Keypaxx. 😊
Il lavoro allontana tre grandi mali: la noia, il vizio ed il bisogno.
(VOLTAIRE)
Capisco molto la pausa inutilità anche se breve, per come uno può essere abituato vale piu’ una trasvolata atlantica che oziare nelle comuni abitudini,
Un sorriso gelato
@nella crosiglia
Diciamo che il dinamismo è il principale nemico della noia. Ed è una vera fortuna, perché nella società attuale, se vuoi sopravvivere, devi continuamente essere in movimento.
😉
Buon proseguimento di settimana a te.
^___^
La noia proviene o da debolissima coscienza dell’esistenza nostra, per cui non ci sentiamo capaci di agire, o da coscienza eccessiva, per cui vediamo di non poter agire quanto vorremmo.
(UGO FOSCOLO)
Non conosco la noia! Forse quando ero bambina oggi nn più.
Le amiche/amici sono un arricchimento ma nn mi sono indispensabili x stimolarmi a fare qualcosa! Non mi sento mai inutile a me stessa
E poi cmq c è il giardino un libro i tuoi i vostri post da leggere e Sally e Roma!
Sherassaifortunataconunsorridoxte
@sherazade
C’è un vecchio adagio che dice: l’ozio è il padre dei vizi. Perché la nostra mente è sempre in movimento perpetuo, anche quando è attanagliata dalla noia. Quindi ben venga la mancanza del… vizio.
🙂
Felice proseguimento di settimana a te.
^___^
Nn dobbiamo disdegnare però l ozio creativo momento di stasi
Sheraconunabbraccio
@sherazade
Non saprei risponderti, per la verità. Non conosco l’ozio creativo, perché creo sempre dopo e durante il dinamismo. Però sì: immagino che per molti sia una sorta di catarsi.
😉
Buon nuovo giorno a te.
^___^
La noia non è altro che il desiderio puro della felicità non soddisfatto dal piacere, e non offeso apertamente dal dispiacere.
(GIACOMO LEOPARDI)
mi è piaciuta molto l’idea di inserire la casa editrice nel finale, dà l’idea di tante nuove possibilità in arrivo…. a volte la noia ci vuole proprio 😉
http://www.audreyinwonderland.it/
@audrey
Nella visione di Flash la casa editrice potrebbe rappresentare le novità in arrivo. Nella realtà attuale, non sempre e non per tutti è così.
😉
Felice proseguimento di settimana a te.
^____^
La noia è l anticamera della depressione e Flash lo sa. Rifugge certi impegni di vita per accoglierne altri, più effimeri. A 40 anni forse dovrebbe cambiare pensiero. Ma è vero che una casa editrice addestrare esaltanti.
bel pezzo, scritto con la solita bravura che apprezziamo.
un sorriso
ciao
@ili6
È un po’ difficile stabilire quale sia la corrente di pensiero migliore per ogni singolo. Diciamo che, per molti, l’effimero rappresenta un percorso sbagliato. Per altri potrebbe invece offrire una pausa necessaria (simile al momento del caffè, di metà mattina). Io credo che occorra una giusta misura, di svago e impegno, anche se sono il primo, forse, a evitare il primo per tuffarmi nel secondo.
😀
Ti ringrazio per il tuo sempre gradito apprezzamento.
L’augurio per una serena giornata a te.
^____^
Correggo
una casa editrice apre percorsi esaltanti
Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti.
(FRANK ZAPPA)
ogni tanto provare a leggersi dentro,…
@alessialia
Non è semplice, ci vuole parecchio coraggio e volontà.
🙂
infatti è piu facile lasciare stare e vivere così…
però…