Carmelo è immobile come uno stoccafisso. Farebbe un figurone, messo insieme agli altri pesci della mia pescheria. Taglio la testa al pesce castagna con un colpo secco; ricade dentro la bacinella sistemata a fianco del bancone, le orbite vuote fissano il picciarello* in gessato grigio, che gioca a fare il grande. Lui deglutisce, non me ne stupisco: l’ultima volta l’ho mezzo congelato dentro la cella frigorifera.
«Avete inteso, donna Sofia?» balbetta, con voce stridula.
«Ah. Sei tornato a darmi del voi, Carmelino?»
«In segno di massimo rispetto. Come meritate. Si capisce.»
«Credevo di meritare un’estorsione a mano armata. Ti sei impegnato il coltello da Rinuzzu l’ebbrèu**?»
Lui abbassa il capo, imbarazzato. Ho colpito nel segno; un pomodoro maturo è meno rosso di quanto sia lui ora. Tormentarlo è il minimo. Ed è un gioco che mi diverte.
«Vorrei… dimenticaste la nostra, ehm, precedente transazione, donna Sofia. Prima servivo Don Basile è vero, ma oggi sono alle dipendenze di donna Pasqualina. Vi prego di considerare la sua offerta, perché lei ci terrebbe davvero molto a considerarvi socia in affari. Del tutto onesti, voglio precisare» sottolinea il picciarello, rizzando il busto sull’attenti. Un’altra testa, questa volta di un’orata grossa quanto un gatto, rotola nella bacinella ormai piena. Agito la lama senza smettere un attimo di pensare: perché la moglie di Don Basile, che ho contribuito a far accomodare dentro le patrie galere, desidera stringere un accordo invece di chiudermi le mani attorno al collo?
«Puoi riferire alla tua padrona…»
«Vi prego, donna Sofia. Lo riterrei un favore personale che mi concedete, portare il vostro consenso a villa Terezzani.»
Si affretta ad aggiungere Carmelo, cambiando la tonalità delle gote in un biancore cadaverico. È straordinaria la sua capacità di riflettere le emozioni che prova variando i colori del viso; un semaforo lampeggiante non sortirebbe effetto migliore. Il picciarello ha la fronte imperlata di sudore, sotto il candido cappello a tesa larga, la mandibola gli trema quanto un treno a vapore che sbuffa e deraglia verso lo strapiombo. Dovrei ringraziarlo, in fondo, perché nel suo atteggiamento posso leggere le risposte che cercavo e smettere di decapitare pesci, almeno per un po’. Soffio via la ciocca di capelli che mi fende in due l’ovale del viso e gli pianto gli occhi addosso. Carmelo smette persino di respirare.
«Stavo dicendo, se hai la compiacenza di non interrompermi ancora, che puoi riferire alla tua padrona di starsene tranquilla a villa Terezzani, a sistemare le vigne e licenziare i ruffiani da cui è attorniata. Non ho intenzione di vendere pesce davanti alla pescheria dei Basile: possono contrabbandare in santa pace. E non voglio trattamenti di favore. Mi basta che se ne stiano fuori dai piedi. Ecco l’accordo: riferisci, se ti è chiaro.»
«Chiaro. Come acqua limpida di sorgente, donna Sofia. Vi ringrazio e vi porgo tutta la mia stima e simpatia» risponde lui, improvvisando una caricatura d’inchino che gli riesce ridicola, dentro gli abiti eleganti di una misura più grande.
Era una prova. Donna Pasqualina intende sfoltire il numero dei suoi picciotti: ho tolto dalla circolazione i due maggiori capifamiglia, ma con le loro donne occorreranno strategie più sottili. Ecco cosa accade ad avere il cuore troppo tenero, nonno me lo ripeteva sempre: Futti e futtitinni***. Ho salvato la pelle al picciarello, nessuno però taglierà queste teste al posto mio. Riprendo il coltello e lo affondo, decisa, in una carpa.
—
*Bambino.
**Ebreo e usuraio.
***Frega e fregatene.
Autore testi: Keypaxx © Copyright per questo testo dal 2017. Tutti i diritti riservati.
Immagini dal web © Copyright aventi diritto: “Christina Ricci” dalla rete.
Nella ideale parte di Belladonna ho scelto dal 2017 Christina Ricci.
****************************************************************************************************
————————————– Non me lo chiedere ————————————-
Qual è il libro più bello che hai scritto?
Quale dei tuoi titoli mi consigli?
Di questo e altro, ne scrivo QUI
… e lascia il tuo commento su albertocamerra.com
😉
****************************************************************************************************
Sei coinvolgente. Buona serata,65Luna
@65luna
Grazie. A te l’augurio per una serena notte.
^___^
È molto, molto difficile mettere d’accordo cuore e cervello. Pensa che, nel mio caso, non si rivolgono nemmeno la parola.
(Woody Allen)
Ancora una pagina che affascina. Ammiro molto la parlata sicula, sei abile in questo e nella descrizione precisa di luoghi e personaggi. Un caro saluto compagno di compleanno.
@Stefy71
La parlata sicula non è per nulla semplice, da profani, ma è ricca di fascino e tento di renderla al meglio. In realtà, sono i personaggi stessi a muoversi come vogliono, calati nella loro realtà.
🙂
Grazie, compagna di compleanno.
L’augurio per una solare giornata a te.
^____^
Per andar d’accordo con le donne […] il segreto e d’aver torto.
(Achille Campanile)
Mi piace molto la fluidità e la descrizione di luoghi e personaggi, ma sono curioso di vedere come Belladonna farà fronte alle sue insistenti prese di posizione…
@Franco Battaglia
Dovrai attendere. Come preciso con il banner a fine racconto, questo è l’ultimo appuntamento della prima stagione.
😉
Felice giornata a te.
^___^
Il mio concetto di persona piacevole è quello di una persona che è d’accordo con me.
(Benjamin Disraeli)
.. mo’ chiudi pure le stagioni come le serie tv… che monello che sei… buona settimana!! 😉
@Franco Battaglia
Lo faccio da sempre. Ma nel caso di Belladonna la struttura è particolare e diversa, rispetto ad altre serie: qui non c’è un divisorio netto tra struttura a puntate e a episodi autoconclusivi, come avevo scritto nella prefazione al serial. Siamo di fronte a un lavoro con una trama ad ampio respiro, dove però la trama non è l’elemento principale.
😉
E’ sempre bello leggerti. Buona giornata.
@LaDama Bianca
Grazie. Felice giornata a te.
^__^
Andare d’accordo con gli uomini significa fingere di non vedere i loro vizi o difetti.
(Angelo Gatti)
La cosa che mi piace di questi racconti è che anche io sono del sud, quindi leggo bene quello che scrivi anche in dialetto capendo senza leggere le traduzioni ^.^
Descrivi benissimo cose che accadono verosimilmente ancora ora, rendendo la giusta veridicità 🙂
Un abbraccio
@Paola S.
Cerco di inserire termini dialettali solo sporadicamente, per evitare problemi di comprensione a chi non mastica il dialetto siciliano (me compreso). L’idea era appunto di creare una realtà che rappresentasse la Sicilia del passato ma ambientata ai giorni nostri: felice del tuo riscontro positivo.
🙂
L’augurio per una serena giornata.
^____^
L’uomo superiore vive in pace con tutti senza agire come tutti. L’uomo volgare agisce come tutti e non va d’accordo con nessuno.
(Hugo Von Hofmannsthal)
Come diventa sempre più intrigante questa storia caro Keypaxx e questa caratterizzazione della donna..
Quanto mi sta simpatica..
Sei formidabile..
Complimenti ancora e un forte abbraccio con sorriso serale
@nella
La storia, per ora, termina qui. Spero di avere il tempo e la volontà necessaria per pubblicare la seconda stagione ma, nel caso, ne riparleremo l’anno prossimo. Sono però soddisfatto del riscontro positivo che Sofia Belladonna ha raccolto e mi auguro possa rimanere qualcosa, di lei, nei lettori che l’hanno apprezzata.
🙂
L’augurio per una serena giornata a te.
^____^
Amicizia: il tacito accordo tra due nemici di voler collaborare per un bottino comune.
(Elbert Hubbard)
Donna del Sud.. come si dice ?
Mani di ferro in guanto di velluto?
SheraconunabbracciobuonWE🌷🌼🌻🌺
@sherazade
Detto che non conoscevo, ma sicuramente appropriato.
🙂
Felice fine settimana a te.
^____^
La vita è, di fatto, una lotta. Su questo punto pessimisti e ottimisti si trovano d’accordo.
(Henry James)
e poi il siculo…
molto coinvolgente è stato leggerti… ancor di piu perchè tutto insieme!
e ti ho sotterrato coi commentiiii!!!!!! ti ho recuperato tuttissimo!
sbaciuzz tesò!
@alessialia
Mi hai sotterrato ma, come vedi, sono subito risorto!
😛
Felice di riaverti tra queste pagine.
^_____^
Evvivaaa!!!
Non sono piu entrata!!!! Ma belladonna e I tuoi post non li perderei mai!!!!
@alessialia
La prima stagione di Belladonna ormai è conclusa. Ma a breve arriverà qualcos’altro…
😉
Curiosa iooooooo!!!!!
@alessialia
E allora non eclissarti, come l’ultima volta, e stai nei paraggi.
😉
È sempre consigliabile, quando si affronta una discussione, tentare di incominciare da qualche fatto sul quale si è d’accordo.
(Donald Nicholl)
mi piace molto come fai emergere la sicilia, anche attraverso i modi di dire e lo slang tipico della “strada”…
http://www.audreyinwonderland.it/
@audrey
Ci ho provato ma, incredibilmente, i personaggi e la storia sembravano scriversi da soli.
😉
Felice settimana a te.
^___^
eheh loro faranno buona parte del lavoro, ma tu hai un dono, io ne sono convinta!
http://www.audreyinwonderland.it/
@audrey
Ti ringrazio per la gradita affermazione. Ci sono comunque racconti che sento dentro molto più intensamente di altri; succede quando i protagonisti si narrano con estrema naturalezza e quando spingono per far conoscere le loro vicende. Ci si potrebbe scrivere un’altra storia proprio su questo aspetto.
😛
Felice inizio di settimana a te.
^____^
Se si possiede il nostro perché della vita, si va d’accordo quasi con ogni domanda sul come.
(Friedrich Nietzsche)
Bene. Vedersela con le donne dei clan e riuscire a vivere in pace sarà dura per Sofia.Ma ce la farà. Glielo auguriamo.La seguiremo con rinnovato interesse il prossimo anno.
Sereno e solare weekend 🙂
@ili6
Certo. Se il tempo me lo permette, Sofia tornerà l’anno prossimo con una seconda stagione e sempre con sette-otto brevi episodi.
🙂
Felice e sereno fine settimana anche per te.
^_____^
La cortesia è un tacito accordo da parte di due persone, di ignorare l’una dell’altra la misera natura morale e intellettuale, e di non rinfacciarsela a vicenda, tanto da farla venire in luce un po’ meno, con vantaggio di ambedue le parti.
(Arthur Schopenhauer)
Complimenti, una pagina che si legge veloce e poi spiace sia finita. Mi piace la Sicilia e il suo dialetto. E’ stato un piacere leggerlo. Buonanotte e grazie delle tue visite. ^_^
@Saray
Per Belladonna ho voluto mettere le mani in un dialetto, quello siciliano, musicale e bellissimo; anche se non troppo semplice da utilizzare, per chi ne è completamente a digiuno come me.
Felice che ti sia piaciuto.
L’augurio per un solare fine settimana a te.
^____^
La maggior parte delle volte in cui qualcuno si trova pienamente d’accordo con te, o ha capito male o ha capito del tutto a modo suo, che poi è lo stesso.
(Giovanni Soriano)