Tubbia guardò Lila dall’alto in basso e le rivolse un cenno d’intesa. La ragazza dai capelli ramati e le efelidi, rimasta in salopette e maglietta, scalza e senza soldi, si grattò il dorso del piede destro con il sinistro: entrambi erano anneriti sulle piante. Tubbia, un ragazzo basso di statura e magro come un chiodo, i capelli scuri sparati in aria con il gel, aveva all’incirca la sua stessa età. Le indicò un uomo sulla sessantina che vestito da sub caracollava baldanzoso sulla spiaggia, a quell’ora quasi deserta, di Marechiaro.
«Quello è Piuccio, il nuotatore dell’alba, arriva qui tutte le mattine allo spuntar del sole, gira in tondo come una foca e poi torna sulla spiaggia per mangiarsi l’impepata di cozze.»
«Ah. Quindi dovremo farlo con lui presente?» chiese Lila, a disagio, affamata e stanca: non chiudeva occhio da due notti. Il ragazzo le indirizzò un’espressione offesa e, per un momento, lei temette di essersi giocata anche l’ultima possibilità.
«Ti perdono perché stai al nord e non puoi capire: mia zia Giuritta è una strega rinomata, in città. Lei ha intrapreso un percorso dal basso, ha impiegato anni, però oggi padroneggia le arti della stregoneria come nessun’altra. Te lo garantisco» rispose lui, soffermandosi un po’ troppo sopra le curve di Lila.
Alla ragazza non piaceva essere scrutata a quel modo e, in altre occasioni, avrebbe volentieri lasciato partire un sonoro ceffone. Preferì sbattere le ciglia, come una cerbiatta, in una sensuale e appena percettibile danza delle efelidi. Si riteneva a malapena carina, ma sapeva riconoscere l’interesse dei ragazzi nei suoi confronti, quando c’era. Tubbia, appena conosciuto, stralunato e determinato, in un equilibrio precario di contrasti, si era offerto di portarla con sé a Marechiaro. E se Lila non avesse letto qualcosa sulla storia che il ragazzo le aveva imbastito con tanta veemenza, difficilmente si sarebbe lasciata convincere da appetiti che andavano oltre l’impepata di cozze. I due si avviarono circospetti, aggirando lo scoglio principale della costa di Posillipo. Le acque cristalline e incontaminate lasciarono Lila senza fiato: non immaginava che, fuori dalla sua bella Torino esistessero luoghi simili, tanto diversi e così suggestivi. L’entusiasmo ebbe vita breve, giusto il tempo di calpestare un gruppetto di sassi appuntiti, sotto le piante nude dei piedi. La giovane imprecò sottovoce: non desiderava mettere ancora alla prova la pazienza di Tubbia che, al termine di quell’avventura a Marechiaro, le aveva promesso una telefonata a casa per farsi spedire i soldi necessari al rientro.
«Quanno spónta la luna a Marechiaro / pure li pisce nce fanno a ll’ammore / Se revòtano ll’onne de lu mare / pe’ la priézza cágnano culore…» cantava il ragazzo, poi sollevò l’arpione, prese la mira e lo scagliò con forza. La punta della lancia si conficcò in un pezzo di trave che spuntava dall’acqua, poco distante.
«Così ti ingrazierai i servigi di Poseidone, il dio del mare, figlio di Crono e fratello di Zeus: diventerai una grande strega marina, in grado di leggere il futuro degli uomini del mare, proprio come mia zia» disse Tubbia, convinto. Lila sollevò il suo arpione, mirò e lo scagliò con tutta la forza che disponeva nel braccio ma con una mira disastrosa: la lancia andò a sbattere su una roccia vicina. Il ragazzo prese un secondo arpione e diede consigli, su come effettuare il lancio, alla giovane. Lui scagliò l’arma per la seconda volta, con un secondo centro nella trave piantata sul fondale.
Lila si concentrò, sollevò un arpione, prese la mira e lo lanciò con minor forza e maggior mira: dal mare si alzò un grido acuto, intenso e prolungato, che si propagò per decine di metri.
«Mai sentito niente del genere: questo è un segno divino» disse Tubbia, affiancando un’incredula Lila. Si sollevarono spruzzi e bolle: i due rimasero a bocca spalancata, aspettandosi di vedere la figura del dio del mare, Poseidone.
«Assassini! Il vino voi lo bevete: orbi maledetti!» Ululò invece Piuccio, agitandosi con l’arpione conficcato in una chiappa.
Autore testi: Keypaxx © Copyright per questo testo dal 2017. Tutti i diritti riservati.
Immagini dal web © Copyright aventi diritto: “Red Hair Girls” archivio web
Nella ideale parte di Lila ho scelto dal 2017 Chloë Grace Moretz.
****************************************************************************************************
—————————— Torna ESDY in seconda edizione —————————-
L’eroina che ha segnato cinque stagioni su questo blog, torna finalmente in un eBook riveduto e corretto, che comprende tutte le stagioni!
In esclusiva digitale e in tutti gli store!
L’eBook è salito al primo posto, per una settimana consecutiva, tra i bestseller di Amazon.
Che aspetti? Eccola QUI
😉
****************************************************************************************************
Poverello di un Piuccio! Okey che il mare sa stregare, poi quello di Posillipo ancor più, ma è alquanto rischioso nuotare vicino a due apprendisti stregoni! 🙂
Gradevolissimo racconto, come sempre.
Ciao, buona nuova settimana 🙂
@ili6
Assolutamente sì. Sebbene ci troviamo di fronte a un’aspirante strega e al parente stretto di una fattucchiera, potenzialmente innocui, sono invece più pericolosi dei praticanti di magia nera proprio per la loro inesperienza.
Felice che ti sia piaciuto.
🙂
L’augurio per una nuova solare settimana a te.
^______^
Strappa all’uomo medio le illusioni di cui vive, e con lo stesso colpo gli strappi la felicità.
(Henrik Ibsen)
“a malapena carina” è l’esatta fotografia di come le donne sappiano svalutarsi 😉
io la trovo davvero molto affascinante!
http://www.audreyinwonderland.it/
@audrey
Sì, è una frase piuttosto ricorrente, tra le donne. Di solito non riescono a vedere, o comunque preferiscono non dare importanza, al fascino che hanno.
😉
L’augurio per una serena giornata a te.
^____^
Che strano quando un’illusione muore. E’ come se avessi perso un bambino.
(Judy Garland)
La mancanza di esperienza crea sempre danni… Speriamo bene… :))
Buona settimana 🙂
@tramedipensieri
Questi “poveri” ragazzi, l’esperienza devono anche farsela. Magari non proprio alle spese delle chiappe dei bagnanti.
😛
L’augurio per una solare giornata a te.
^____^
Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero.
(Demostene)
Questa bellissima e sbarazzina fanciulla solletica prima ancora che I lettori il suo inventore o sbaglio?
Sherabuonagiornata tuttalasettimana🌷
@sherazade
Mannaggia, mi hai scoperto.
😵
Lila mi diverte. Ma non sono da meno le altre, che compaiono sul blog. Anche se, l’aspirante streghetta è talmente sconclusionata e perseverante, al tempo stesso, che non potrebbe non piacermi.
🙂
L’augurio per una serena giornata a te.
^_____^
Buona serata 🌷
@sherazade
Buona serata anche a te.
🙂
E se ogni cosa fosse un’illusione e nulla esistesse? In questo caso io sicuramente ho pagato troppo caro il mio tappeto
(Woody Allen)
Bellissimo racconto, un personaggio sbarazzino che colpisce il segno e lascia sogni da sognare.
@Stefy71
Grazie, compagna di compleanno. Sarebbe impossibile non sognare, per una ragazzina come Lila: è talmente particolare e bislacca da non poter fare altrimenti.
🙂
Felice giornata serena a te.
^_____^
Non c’è fine all’illusione. La vita è un susseguirsi di stati d’animo, come un filo di perle, e quando noi passiamo attraverso di essi, si dimostrano essere delle lenti colorate che dipingono il mondo con le loro tinte, e ciascuno di essi ci mostra solo quello che è contenuto nel suo raggio focale
(Ralph Waldo Emerson)
Resto sempre a bocca aperta quando arrivo alla fine dei tuoi stralci di racconti e la cosa mi lascia indispettita perchè vorrei continuare ancora, ma aspetto con fiducia un’altra tua storia e mi sento tanto immersa in questo mare di fantasie , realtà e magia
Sorriso serale mio caro
@nella crosiglia
Ti ringrazio, sei molto cara a scrivermi questi apprezzamenti. Lila si sta avviando alla fine della sua prima corsa, che ho progettato per poco prima di Natale, con una breve storia molto… particolare. Spero possa piacerti quanto queste.
🙂
L’augurio per una solare serata a te.
^_____^
Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere.
(Mark Twain)
Appassionante Lila! Ciao Key, aspetto il seguito! 65Luna
@65luna
Felice che ti sia piaciuto.
🙂
Siamo ormai agli sgoccioli, con questa prima stagione di Lila. Però in prossimità del Natale ci arriviamo.
L’augurio per una serena giornata a te.
^___^
L’anima ha delle illusioni come l’uccello ha delle ali: è ciò che la sostiene.
(Victor Hugo)
idem come il commento del post precedente: bellissima questa scelta ironica per alleggerire e condurre il lettore nel magico mondo di Lila, magico e divertente, come la sua figura frizzante: firma e ingenua al tempo stesso, e moto intrigante. Un personaggio che ti sta riuscendo benissimo !
@il barman del club
Hai inquadrato bene le caratteristiche del mio nuovo personaggio. La ragazzina ha una personalità decisamente bizzarra e sconclusionata ma unita a una forte determinazione, che le permette di affrontare le situazioni più serie, come intuibile nello sfondo, in modo ironico.
Felice serata a te.
🙂