Diffamazione:
Chiunque, comunicando con un terzo, incolpa o rende sospetta una persona di condotta disonorevole o di altri fatti che possano nuocere alla reputazione.
Scrivere di diffamazione in rete, lo trovo leggermente poco appropriato. Qui si utilizzano nickname di fantasia che hanno valore nullo in caso di perseguimento giuridico (Topone81 accusa Baffoscarlatto79; è credibile un’offesa alla persona che ha nome proprio ben differente?).
Come molti di voi, frequento e leggo diversi blog. Lasciando i miei commenti del caso. E’ capitato che un fantomatico personaggio, che si autonomina dottSperoni, abbia lasciato commenti molto aspri e ai limiti della buona educazione nel blog di goodnightmoon88. Personalmente non sopporto chi giudica e critica, non in maniera costruttiva, chi scrive in rete. Limitandosi ad osservazioni lesive e nulla più. Tale personaggio lascia lo stesso tipo di commenti anche in altri blog, casualmente, frequentati da un nutrito numero di lettori. Il mio errore, se tale lo vogliamo definire e l’unico di cui mi assumo la piena responsabilità, è stato di offrire il fianco al suddetto dottore (che vanta due lauree, a detta sua), controbattendo rudemente e difendendo la mia amica blogger. Oltre ovviamente a difendere me stesso, come altri bloggers coinvolti nei giudizi aspri han fatto per se stessi. Questo ha comportato, da parte del “dottore”, una decisa diffamazione nei miei confronti che lo ha portato ad aprire un suo blog dove, ad oggi, ben cinque post su otto dei pubblicati (e non conto le citazioni secondarie), colpiscono direttamente il mio nickname e relativo presente blog con accuse prive di fondamento e dove mi viene anche attribuito l’utilizzo di un nickname similare al suo.
Non era mia intenzione menzionare, in modo diretto, nella consapevolezza che farsi pubblicità sia il suo scopo principale, l’esimio dottore. Tuttavia la piega presa dagli eventi, e le ripetute offese al mio blog e relativo nickname, mi ha spinto a tale decisione per vari motivi.
1. Sono francamente deluso e amareggiato dall’atteggiamento ambiguo tenuto sinora dalle stesse persone che ho difeso, sia oggi che in passato, che reputano più lesivi e mi attribuiscono commenti di un “fake” (falso) del dottSperoni, correlati alla situazione globale, anzichè quelli di chi la ha scatenata (il fantomatico dottore).
2. Tale atteggiamento ha spinto il dottSperoni a pubblicare dati inerenti un indirizzo IP, rivelato dalla blogger goodnightmoon88, ed attribuito al sottoscritto, a detta sua. Ricordo che, l’indirizzo IP, di chiunque sia, è strettamente privato e garantito dal diritto di privacy, come ben insegna la stessa piattaforma splinder che ci ospita. Pubblicarlo è già una violazione di diritto perseguibile per legge.
3. Da qualche giorno gira in rete un nickname molto similare al mio, con una “i” al posto della “y” (keipaxx) che semina commenti spacciandosi per me. Ma, come già spiegato, non sono io e mi dissocio da qualsiasi sua dichiarazione. E’ tuttavia nato solo in seguito alle recenti vicende.
4. Nonostante l’atteggiamento generale deplorevole, riconosciutogli da più utenti, alcuni sembrano concedergli il beneficio del dubbio nei suoi attacchi gratuiti al sottoscritto. Cosa che ritengo, onestamente, totalmente assurda da parte di chi neppure mi conosce come blogger.
Sostanzialmente, la vera molla che mi ha spinto a scrivere questo post, è unicamente il punto 4.
Se infatti ero propenso a sopportare ed ignorare un offensivo mitomane che, da tutto questo ricaverà ciò che vuole (pubblicità gratuita), non sono affatto propenso ad accettare dubbi sulla mia condotta, di cui non debbo rispondere a nessuno se non a me stesso qualunque essa sia, da parte di terzi.
Utenti che, ripeto, neppure mi conoscono.
Concludo solo questo mio con la certezza che, se nell’ipotetico caso le minacce di denuncia dovessero avere un’assurda base di procedimento, poichè ormai non mi meraviglio più di nulla, ribatterò con una denuncia per molestie.
Il sottoscritto non è un agnello sacrificale. Può anche sbagliare, mettendoci la faccia (avatar) nel difendere i valori dell’amicizia (di rete) e rimetterci in prima persona, ma non teme né l’ultimo dei mohicani e né il presidente dello stato delle banane.
Pensierino della sera:
Mi chiedo come mai sia stato reso noto, nella vicenda, l’indirizzo IP che sarebbe riconducibile al sottoscritto, o quantomeno all’utente che impersona i "doppioni" del dottSperoni, ma non sia invece stato reso noto l’indirizzo IP dell’esimio dottore che da settimane impazza in vari blog. Compreso quello da me citato e che ha reso il "servizio".
Interessante. Non trovate?
Cordialmente Vostro, Keypaxx (quello vero e unico).