Caprice e lo stregone, il mio nuovo romanzo in vendita dal 14 di febbraio, è uscito per ora in versione digitale ed è disponibile in tutti gli store: Amazon, Apple, Google Play, Kobo Mondadori, La Feltrinelli ecc. Il cartaceo è previsto nelle prossime settimane, ma non c’è ancora una data precisa. Voglio comunque offrirti la possibilità di leggere un lungo incipit, come se stessi sfogliando il libro presso la tua libreria di fiducia. Mi auguro sia di tuo gradimento e che possa invitarti a proseguire la conoscenza con il resto del romanzo, in eBook.
Buona lettura.
***
C’era un’antica storia che accompagnava la leggenda delle rose e Caprice l’aveva ascoltata molte volte, dalla madre. Non si stancava mai di farsela ripetere.
In quella leggenda, l’albina di Pontorson ritrovava una parte di se stessa. Le piaceva considerarsi il risultato della spuma dell’oceano che aveva creato la rosa Alba.
Una fantasia di bambina in cui si calava ancora, ogni tanto, quando provava disagio e tristezza.
In comune con la rosa, Caprice aveva il colore bianco dei capelli e un genitore, suo padre, venuto dal mare e mai conosciuto.
Il sole stava tramontando e il paese veniva lentamente raggiunto dalle lunghe ombre della sera. Un petalo portato dal vento aveva disegnato cerchi invisibili sopra la testa della ragazza e le era planato sopra il palmo aperto. Caprice lo avvicinò alle narici, inspirandone la fragranza. Ne restò deliziata, come sempre.
La mente viaggiava al roseto di Mont Saint-Michel, al volto del suo amore Jean Paul. Ogni giorno lontano da lui le sembrava un giorno perso.
Posò il petalo bianco dentro una tasca del vestito, per catturarne una parte del suo odore e sentirselo addosso. L’abito lungo da lavoro, di un verde slavato, le arrivava alle scarpe. Lo aveva ricavato tagliando i pezzi di alcune vecchie salopette: in questo era diventata abbastanza brava, ma non ancora come la madre.
Frugò nella cassetta della posta, tra bollette da pagare e volantini pubblicitari, e prese la busta tra le dita. Era rettangolare, spessa, come se all’interno ci fosse qualcosa di robusto quanto un cartoncino. La curiosità di Caprice aumentò a causa del sigillo rosso in ceralacca: qualcuno lo usava ancora. Sopra lo stesso, era incisa una torre o qualcosa del genere. Un simbolo mai visto prima. La busta aveva un colore giallino e la carta sembrava preziosa, quasi una pergamena. L’albina la scrutò da ambo i lati, alla ricerca di un indizio da parte del mittente. Non ne trovò. Sul retro, in un’elegante scrittura a mano, era solo riportato:
Alla Gentilissima Caprice Roue,
confido nella vostra ambita presenza.
Un invito – comprese la ragazza – ma da parte di chi? Possibile che sia…
Le sembrava troppo assurdo per essere vero.
Persino il linguaggio usato sapeva di antico.
Girò lo sguardo in direzione dell’Abbazia, dove il suo amore viveva insieme agli adorati falchi. Tornò a fissare la busta e poi ancora l’orizzonte: a una decina di chilometri in linea d’aria c’era l’isolotto, parzialmente ricoperto dalle onde, con il santuario.
Oltre l’isolotto, verso il centro dell’oceano, c’era Tombelaine.
Strappò la parte superiore della carta: una leggera essenza dal profumo di giglio selvatico le carezzò le narici, mescolata a una seconda che Caprice stentava a riconoscere. Estrasse il cartoncino scuro dentro alla busta, scritto in una raffinata grafia in inchiostro dorato e lesse le poche righe a lei rivolte.
Al termine, ripose l’invito da dove lo aveva preso e si guardò le dita, sollevandole fino al naso: conservavano l’ombra tenue dell’inchiostro giallognolo sui polpastrelli e tracce di quella fragranza che la sua memoria le stava rivelando adesso.
Era qualcosa di remoto, inebriante e unico.
Il profumo delle rose nere.
[…].
! Aiuta un autore emergente !
! Prosegui la lettura di Caprice e lo stregone !
Lo trovi in tutti gli store digitali. Ecco i principali:
Amazon Kindle Store >> QUI
Kobo inMondadori >> QUI
Apple iTunes >> QUI
Google Play >> QUI
Grazie! 🙂
Autore testi: Keypaxx © Copyright per questo testo dal 2018. Tutti i diritti riservati.
Immagini © Copyright aventi diritto: “Amanda Seyfried aka Caprice” elaborazione grafica
****************************************************************************************************
———————————- Caprice e lo stregone -———————————
Immergiti nella lettura di un racconto ambientato in uno dei luoghi più carismatici della Normandia. Lasciati avvolgere dalla saga di Caprice. Affronta il lato oscuro della magia, il segreto di Victor Leduc e il mistero di Mezzanotte. Scopri un amore capace di bruciare ogni maleficio…
Tutto questo e molto di più nel mio nuovo paranormal romance / urban fantasy!
Dal 1° febbraio in prevendita sugli store online!
****************************************************************************************************
Se il cartaceo lo trovo da Feltrinelli a marzo vado a Olbia a prenderlo!!! 😊
@Liza
Non c’è una data certa, per il cartaceo. Ma è improbabile che esca entro marzo. La pubblicazione in cartaceo richiede tempistiche molto più consistenti, rispetto al digitale. Forse ne riparleremo tra primavera ed estate 2018.
Intanto grazie a te per l’interesse.
🙂
L’augurio per un sereno proseguimento di settimana.
^____^
“C’era un’antica storia che accompagnava la leggenda delle rose e Caprice l’aveva ascoltata molte volte, dalla madre. Non si stancava mai di farsela ripetere.”
(Caprice e lo stregone)
Che dire! Avvincente come sempre. Tanti auguri per questa impresa, un viaggio che ti porterà tante soddisfazioni. Attendo anche io il cartaceo. In bocca al lupo “compagno di compleanno”.
@Stefy71
L’attesa per il cartaceo potrebbe essere soddisfatta entro l’estate, o poco prima, compagna di compleanno.
Intanto grazie a te per l’interesse.
L’augurio per un sereno proseguimento di settimana.
^____^
“In quella leggenda, l’albina di Pontorson ritrovava una parte di se stessa. Le piaceva considerarsi il risultato della spuma dell’oceano che aveva creato la rosa Alba.”
(Caprice e lo stregone)
Buon cammino! 🙂
@tramedipensieri
Grazie. Spero che lo sia.
😉
“In comune con la rosa, Caprice aveva il colore bianco dei capelli e un genitore, suo padre, venuto dal mare e mai conosciuto.”
(Caprice e lo stregone)
Grazie dell’incipit Come sai Io sono per il cartaceo e aspetterò qualche giorno .
E comunque non mi sfuggirà.
sherabbraccicari
@sherazade
Eeeehh… magari fosse questione di qualche giorno soltanto!
🙂
La prassi burocratica per la pubblicazione cartacea è molto lunga. Solitamente, una volta partita, occorre attendere almeno un mese e mezzo, per la distribuzione sui circuiti librari. Questo, chiaramente, quando è partita. Perché, per ora, non è partita e non ho un’idea precisa di quando scatterà. Orientativamente, tra la primavera e l’estate.
Intanto grazie per l’intenzione.
🙂
L’augurio per una solare giornata a te.
^_____^
Avrò da leggere per l’estate un libro piacevole ti pare poco?
Hai notizie sono in attesa.
sherabbraccicari
@sherazade
Appena ci saranno notizie sulla brossura, le pubblicherò qui (oltre che negli altri miei spazi online e su albertocamerra.com). Ma sono abbastanza certo che andremo verso l’estate, in ogni caso.
😉
Felice serata a te.
^____^
anch’io faccio parte dell’allegra brigata del “cartaceo”, ma vedrò di soddisfare la curiosità prima possibile…
@il barman del club
Non ti vedo davvero come un’anomalia, ma solo parte della maggioranza italiana: circa il 92% dei lettori di libri legge ancora in cartaceo (secondo alcune statistiche, i lettori di eBook sono circa il 7,3% della popolazione). Ma, come ho scritto in altre occasioni, per gli autori indie (come il sottoscritto) il digitale è ed è stato lo strumento che permette di pubblicare e di raggiungere una nicchia di lettori indispensabile a sopravvivere. Senza il digitale, senza gli eBook, leggeresti solo ed esclusivamente ciò che le case editrici vogliono farti leggere. Come sai meglio di me.
😉
L’augurio per una serena giornata a te.
^___^
“«Sono Lucien di Montboissier, maestro di spada e migliore amico del signor Ferrand» le si presentò l’avversario del suo innamorato.”
(Caprice e lo stregone)
ti auguro che il cartaceo arrivi presto, allora! per quanto mi riguarda, questa è una “pillola” davvero vincente perchè prende molto!
http://www.audreyinwonderland.it/
@audrey
Grazie. Stando alle ultime news, le tempistiche del cartaceo dovrebbero essere un po’ più brevi di quanto mi aspettavo. Felice che la “pillola” ti sia stata gradita.
🙂
Felice giornata a te.
^____^
Il nuovo romanzo Caprice e lo stregone è in prevendita dal 1° febbraio 2018.