Bellamore

Oggi mi sento così….

Se non la conoscete, ascoltatela.
Credo sia uno dei più puri inni all’amore che ho mai sentito. Ed indubbiamente tra le dieci canzoni che prediligo…

…e che dedicherei alla persona a cui potrei dire "ti amo"…

Bellamore Bellamore non mi lasciare,

Bellamore Bellamore non mi dimenticare.

Rosa di Primavera, isola in mezzo al mare,

lampada nella sera, Stella Polare.

Bellamore Bellamore, fatti guardare,

nella luna e nel sole fatti guardare.

Briciola sulla neve, lucciola nel bicchiere,

Bellamore Bellamore, fatti vedere.

E vieniti a sedere, vieniti a riposare,

su questa poltroncina a forma di fiore.

Questa notte che viene non darà dolore,

questa notte passerà, senza farti del male.

Questa notte passerà, o la faremo passare.

Bellamore Bellamore, non te ne andare.

Tu che conosci le lacrime e le sai consolare.

Bellamore Bellamore non mi lasciare,

tu che non credi ai miracoli ma li sai fare.

Bellamore Bellamore fatti cantare,

nella pioggia e nel vento, fatti cantare.

Paradiso e veleno, zucchero e sale,

Bellamore Bellamore, fatti consumare.

E vieniti a coprire, vieniti a riscaldare,

su questa poltroncina a forma di fiore.

Questo tempo che viene non darà dolore,

questo tempo passerà, senza farci del male.

Questo tempo passerà o lo faremo passare.

L'immagine “https://i0.wp.com/img204.imageshack.us/img204/9999/degregori1bl8.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.
[Autore brano: © Francesco De Gregori]

Pubblicità

22 risposte a “Bellamore

  1. Non amo De Gregori ma devo ammettere che questo testo accompagnato dalla dolcissima immagine è… “nella luna e nel sole…nella pioggia e nel vento…paradiso e veleno, zucchero e sale…”
    Notte Key.
    Un bacio

  2. @soffio69

    No, purtroppo.. di Fossati ho ascoltato molto della sua produzione.
    Ma questa tua mi sfugge..
    Il suo lavoro che prediligo è La pianta del tè
    Benvenuta a te, comunque..
    ^___^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.