“…Signori lo possiamo ricostruire…” E non mi riferisco all’universale lego e neppure ad un puzzle articolato. No, la citazione che apre questo post è presa direttamente da un serial televisivo, perlopiù dimenticato e che molti leggendo queste righe non avranno avuto la fortuna di vedere:

L’Uomo da Sei Milioni di Dollari, un classico fantascientifico dei tardi anni settanta replicato in Italia anche negli anni ottanta.
“Steve Austin, astronauta, un uomo vivo per miracolo: signori, lo possiamo ricostruire. Abbiamo adeguate conoscenze tecnologiche. Esiste attualmente la possibilità di creare il primo uomo bionico. Steve Austin sarà un essere nuovo, diverso dagli altri” – “Migliore?” – “Si, più forte, più veloce.”
Con queste parole prendevano il via tutti gli episodi della serie (che ha come protagonista Lee Majors) e che ruotano attorno alla figura di Steve Austin, pilota collaudatore NASA, sopravvissuto a un incidente causato da un veivolo sperimentale. Su di lui viene effettuata la prima ricostruzione bionica d’avanguardia che mira a sostituire gli organi danneggiati. Intervento costosissimo, di appunto sei milioni di dollari (negli anni settanta) che gli fornisce braccio, occhio e gambe bioniche con cui diviene a tutti gli effetti una sorta di super-uomo.
Steve diventa un agente dell’OSI (organo che ne ha finanziato il progetto) ed è costretto a lavorare in pericolosissime missioni fuori dalla portata di qualsiasi altro. All’ottima serie, composta da ben cinque stagioni, vengono affiancati anche sei film TV e ispirerà la produzione di un altro serial strettamente legato a questo: La donna bionica.
La sigla della versione italiana è “Se” una chicca interpretata da Nino Buonocore.

Autore testi: Keypaxx © Copyright 2006-2010. Tutti i diritti riservati.
Ricordo il telefilm e ricordo che il "mascellone americano" non mi piaceva allora e non mi piace adesso! :o)))Ben rientrato amico caro!Joh
Passavo….permettimi solo una battuta:Anche al cinema ha colpito la crisi (che non ce ne siamo accorti ma "è passata").Non ricordavo e non conoscevo questo film ma quello di Eastwood
"1 million dollar baby" sheramafatroppocaldoperessereseridavvero
Ne ho un vago ricordo; ma è stato un serial antesignano per molti aspetti, sia in ambito scientifico che cinematografico.Un saluto, e bentornato!
Sono abbastanza "grande" per ricordare. Grazie per questo post che mi ha riportato alla mente scene passate. Un caro saluto.
wowLo abbiamo visto pure noi.L'ho letto volentieri.Un saluto da Sabrina e Luigi.
#1JohNon sono mai "partito", fisicamente. Ho solo voluto regalarmi un piccolo stacco dalla piattaforma, considerando che molti amici, te compresa, hanno goduto delle meritate vacanze.Un sorriso per una serena giornata.^__________^
#2sherazade2005Non si tratta di un film, ma di una serie televisiva, da cui hanno tratto dei film (sempre per il circuito televisivo). Quello di Eastwood che citi è ben altro cinema, indubbiamente di ottima fattura e livello.:)
#3LindadicieloSi, è servito per dare seguito a molti altri telefilm di genere fantascientifico. Sebbene parlare di fantascienza oggi, discutendo di uomini bionici, fa un po' sorridere; molto di quello che era trattato nella serie è oggi assoluta realtà.Come spesso capita alla fantascienza con basi scientifiche.Un sorriso e grazie per il bentornato.^_______^
#4Stefy71Diciamoci la verità, compagna di compleanno, lo abbiamo visto ancora "in fasce". E molti episodi ci sono stati tramandati da chi li ha visti.Un sorriso a te per una serena giornata.^__________^
#5Thelma_LuissLieto siate riusciti a vederlo.Un saluto anche a voi.:)
Grazie, ottimo contributo per chi, come me, ricorda ancora questa serie.clelia
ricordo vagamente qualcosa…chissà perchè pensavo a Shean Connery come possibile protagonista…(io lo adoro:-)Ciao Key, bentonato!
Della serie…ricordo qualche episodio con un senso di angoscia.Avevo un rifiuto mentale sull'installazione di pezzi meccanici in un uomo.Se penso alla chirurgia d'oggi e alla sua applicazione in tal senso!!!E, sicuramente, andrà avanti.Quel che un tempo era fantascienza…sta diventando realtà.Un abbraccio e un ben tornato
Non ho mai visto questa serie di telefilm ma pochi giorni fa hanno dato in TV K. Pax. DA alcune scene ho capito che non era per me una prima visione (rifuggo dai film di fantascienza) , comunque mi è piaciuto molto…
mi sembra di averlo visto…..ma ero molto piccolina all'epoca. da come lo descrivi si tratta di sicuro di un telefilm interessanto. si nota come la fantascenza di ieri sia oggi realta!
lo ricordo vagamente anche perchè non mi piaceva e non mi piace tuttora l'uomo mascelluto. Preferisco di gran lunga Sean Connery ed altri.Paxxino, bisogna che mandi Tony a scuola di bon ton !
La fantascienza di allora oggi è realtà, sicuramente nel tempo ci ripeteremo…E meno male! Interessante post!Buona Serata e bentornato.
Ahhahahah…Anche io sono stata riportata indietro nel tempo. Temo che oggi sia la giornata giusta. Vado da Johakim e mi succede la stessa cosa.Il mascellone, anche a me non é mai piaciuto, e neanche la serie…ne è passata di acqua sotto i ponti!!!!Ma va bene così.sono passata per darti il mio salutino mattuttino e per dirti che sono di nuovo in pista.spero di rileggerti prestoUn caro saluto, e il mio sorrisoLilly
@ Grazie a tutti voi stiamo riuscendo a salvare Sakineh…..Firma pure tu per salvare Sakineh….CLICCA QUI
#11selva1Grazie a te per averla ricordata nella lettura.Un sorriso per una serena giornata.^________^
#12ChapucerPer gentile omaggio del magnifico e utilissimo imageshack:
Un sorriso per una serena giornata.^_________^
#13mimosa49Come ho scritto al commento #8, in effetti, la fantascienza, in molti casi, si è tramutata nella scienza odierna. Comprensibile comunque il senso di angoscia, specie di fronte alle applicazioni, per quanto miracolose, in campo medico.Un sorriso per una serena giornata.^________^
#14liettapetGrazie per il gradito omaggio. Un film dove la fantascienza assume però forma ben diversa rispetto alla stessa riportata nel mio attuale post.Un sorriso per una serena giornata a te.^_______^
#15catwomandarkÈ stato replicato negli anni ottanta. Credo che in qualche piccola emittente privata le repliche siano proseguite anche negli anni novanta. Specie grazie all'altro telefilm, altrettanto famoso, che è "La donna bionica".:)
#16SuzieQBeh, ho visto foto recenti di Lee Majors e non si può certo dire che il tempo sia stato piuttosto magnanimo con lui, per cui se non ti piaceva prima…puoi sempre gustarti l'omaggio al commento #21.Manda Tony a scuola, e vedrai che le buone maniere le imparerà in un batter d'occhio… magari come certi scolari che ho visto di sfuggita in "Lol – il tempo dell'amore" (brivido e raccapriccio).
#17acqua80Il tempo ci dirà se la fantascienza attuale diventerà realtà domani. Speriamo non quella catastrofica però…Un sorriso per una serena giornata a te.^_________^
#18LillyBeh, la serie qualche annetto sul groppone lo ha. Diciamo pure una buona trentina. Molti la rammentano dai tempi di scuola, altri da vaghi ricordi dell'infanzia e altri ancora, i più fortunati, non erano neppure nati.Un sorriso per una serena giornata a te.^________^
Per chi non ama questo "mascellone", in particolare SuzieQ e Lilly che lo hanno apertamente dichiarato, ecco un altro "mascellone in omaggio.
key…ahahahlui poi…é sempre giovane come me…forse di spirito!!!!Oi Oi ma mi chiedo io che ridicolagine continuare a mostrare volti artefatti.Beatiful esiste dall'Era del Cucco, come si dice da noi, é del Paleozoico…va…per gentile concessione diamogli del Mesozoico…Tarrori!!!!!(alla sarda)Mon dieu (alla francese).Grazie per la tua gradita visitati mando il mio sorriso poco mascellosoLilly
me lo ricordo (purtroppo c'ero già…) e mi piaceva anche!
felice rientro, scrittore mio preferito:)ricordo ricordo!! se ne parlava abbastanza, ma io ho sempre preferito leggere un buon libro che guardare la TV, ieri come oggi!che sia solare la tua giornata, un abbraccio**^_______________^
sgomento ! Ma per piacere ! Ma che cos'è questo orrore ? Stavi scherzando, vero Paxxino ? Che schifo…….Volevo mettere un emoticon ma nessuna è abbastanza raccapricciante.E per fortuna che sono l'utente anonimo SuzieQ !
#29LillyUn sorriso a te per un sereno fine settimana… con poca mascella e molta simpatia.^______^
#30huldaOttimo. Non sono più il solo ad averlo apprezzato!:)
#31giuli1Un felice rientro anche a te. Indubbiamente della tv non bisogna fare una abbuffata. E un libro rimane insostituibile compagno di viaggio.Un sorriso per una solare giornata a a te.^_____________^
#32SuzieQAh ecco… anche perchè le emoticon che hai messo denotano invece un grosso apprezzamento! ero quasi tentato di postare altre foto del mascellone…
Buon fine settimana amico mio!Un abbraccioJoh
ciao ragazzo, son tornata e ho apprezzato molto il tuo passaggio da me..
Carissimo, ben lungi dall'essere frutto della mia fantasia!! Grazie per il delizioso complimento, che andrebbe girato alla prof.ssa Saieva. E' lei l'autrice del commento della poesia che puoi leggere su SWAN.COM.Mi è difficile pensare in modo così astratto e filosofico contemporaneamente, citando "grandi" della storia.Ahimè, sono ignorante e non arriverei mai a tanto!***Questa Saga fantascientifica non me la ricordo, anche se gli anni '70 li ho vissuti eccome! Magari in Svizzera non l'hanno riproposta, senza però dimenticare che da quasi 17 anni viviamo senza TV ;-)Ci hai fatto un pensierino per un nuovo racconto?Dopo aver inserito qualche nota su Anobii, il tuo bellissimo romanzo lo ha letto anche mio marito. Pure lui condivide pienamente le 5 *Insisterò affinché inserisca una recensione.Un abbraccio e bacio grande:-)claudine
Non ho visto questa serie, forse ero troppo piccolina o forse dovevo ancora nascere se la hanno trasmessa negli anni settanta. Negli anni ottanta invece mi dedicavo solo ai cartoni animati Però l'attore mi sembra carino…..
#37JohSorriso per un sereno fine settimana anche a te.^__________^
#38tittidiruoloUn sorriso per un sereno fine settimana a te.^_________^
#39claudine2007Ti ringrazio per le tue generose e gradite attenzioni. Il mio libro necessita di ogni genere di supporto per farsi notare. Come sai, esordire e farsi conoscere con una piccola casa editrice nel marasma di proposte che ogni giorno l'editoria mette in commercio, non è per nulla semplice.Sul blog posterò un paio di racconti che hanno partecipato a dei concorsi, a partire dal prossimo aggiornamento.Per un altro libro, invece, ci sarà da attendere a 2011 inoltrato. Se tutto va bene.Un sorriso per un solare fine settimana.^____________^
Un saluto e un sorriso.
#40lavigneavrilDi sicuro la ho vista anche io negli anni ottanta, quindi devo essere piuttosto piccino Un sorriso per un sereno fine settimana a te.^__________^
#44MariliciaIdem anche per te.:)
Ciao Key, ti chiedo scusa per la mia latitanza dal tuo blog,nulla di personale ci mancherebbe!Ultimamente ho avuto la testa altrove,anche se aggiornavo e passavo a trovare alcuni,ma pochi amici di blog,tra qualche giorno parto ma quando torno vorrei riprendere a leggerti con calma!Ciao,un abbraccio!
ciao, sono ritornata e passo a salutarti, sì, io lo ricordo , era tra i miei telefilms preferiti. un abbraccio
Ciao…non erano i miei preferiti, comunque li guardavo causa Figli, di televisione ce ne era solo una…gioco forza. Oddio…oggi non ne propongono di meglio. Ciao
#47ceinwynBene, spero tu possa rilassarti nel viaggio. Mi trovi sempre qui.Un sorriso per la giornata.^______^
#48piadellamuraBentornata. Un sorriso a te per la giornata.^_____^
#49jouyBeh, qualche telefilm ha un'ottima fattura. Dipende sempre da quanto si è fortunati nella selezione.Un sorriso per la giornata.^______^
….preferivo la donna bionica, l'originale con Lindsay Wagner ….
Buongiorno alienuccio. Notizie dal fronte? Qui va tutto bene, a parte Terminator….cioè Tony, il gatto nuovo.Hai presente Alien? Secondo me si è introdotto in casa mia sotto mentite spoglie…..
Che bello leggerti caro! Si apprendono sempre cose interessanti. Un sorriso a te e a prestissimo. Le vacanze sono ormai agli sgoccioli.Un forte abbraccio, Rossella
siiiiii io lo guardavo sempre ed anche la donna bionica…un mega esagerato sorrisoAnnalisa
#53reddissimaDe gustibus non est disputandum. Ma senza questa serie, pioniera del genere, non avrebbe avuto vita nemmeno la donna bionica.Benvenuta sulle pagine del mio blog.:)
#54SuzieQFinchè non ti esce da dentro il petto non devi preoccuparti.Ultimamente ho a che fare con gatti folli… sarà che attiro la follia come il miele attira le mosche? E per fortuna. Senza pazzia non sarei un… paxx!
#55rossella1953Coraggio. Io non le ho neppure viste.Un sorriso per una serena giornata a te.^_____^
#56scatto75Un sorriso anche per la tua giornata.^_______^
Mi sembrava di avere lasciato tempo fa un commento su quel film.Chi non l'ha visto???veramente fatto bene.Un bacio.
hai perfettamente ragione, difatti sono sempre qui, nella tua orbita.Ed anche con Tony va benissimo ora, sto entrando nella sua ottica, e poi è squinternato come me…..=________________=
Ricordo benissimo questa serie e mi piaceva molto…. poi fecero "La Donna Bionica"…..mi pare…..Buona giornata!!!cri
Devo aver visto qualcosa…… Ma me lo ricordo molto vagamente. Mi sembra comunque che mi piacesse, come di solito tutti i film di fantascienza.Bello averlo ricordato, grazie!
Grazie per i tuoi, sempre graditi saluti.Sono tornata in onda con mille idee per la testa e poco tempo per realizzarle, per tutta l'estate ho dovuto tenere a freno la mia fantasiaora spero di recuperare l'ispirazione.Il film visto e rivisto, per una malata di fantascienza come me…Ho ordinato il tuo libro, sapevi che i tempi d'attesa sono alquanto lunghi?cmq io sono un tipo paziente..un sorrisofrantzisca
pant pant… arrivo in ritardo!!Ciaooooooooo e buona settimana Key!!!Joh
#61sorgentediluceUn sorriso per una serena giornata a te.^_____^
#62SuzieQBeh, non hai idea di quanto sia squinternata la mia Cannella! ha poco più di un anno ma sembra uscita da un gatticomio… Del resto non mi basta mai di lezione; i gatti siamesi mi piaccion troppo ma sono anche tra i più folli!
#63tunkulkikSi, questa serie diede i natali alla donna bionica. Per vari motivi si rammenta con più simpatia la versione femminile, probabilmente per una maggiore simpatia del personaggio che ne interpretava il ruolo.Un sorriso per una serena serata a te.^__________^
#64annabellaparmaComprensibile, è una serie che ha i suoi anni sul groppone. Impossibile ricordarla con estrema chiarezza.Un sorriso per una serena serata a te.^_______^
#65FrancescafuturaFelice del tuo ritorno. Spero che dopo un periodo di giusto rodaggio tu possa fare ordine sulle tue priorità post-ferie.Ti ringrazio per l'ordinativo del libro, sono consapevole della lunga attesa a cui, talvolta, sono sottoposti i generosi acquirenti. Attesa che non è comunque la norma; è capitato che alcune copie (dei più fortunati) fossero evase il giorno stesso dell'ordine. Dipende dalla scorta preparata dall'editore.Una buona dose di pazienza è però da preventivare. Tienimi informato.Un sorriso per una serena serata a te.^___________^
#66JohRinnovato augurio di sereno inizio settimana con sorriso anche a te.^__________^
Tony ha solo 4 mesi, ne ho ancora da sopportare.Da oggi ne ha studiata una nuova: dopo aver fatto i suoi bisogni, ricopre con la sabbia poi si trascina dietro il tappetino e lo porta dentro ala lettiera, poi lo sistema bene e copre la sabbia……
#73SuzieQCannella si rotolava nella sabbia pulita e, quando la cassettina era piena o quasi, tendeva a farla fuori… Mi auguro che il tuo Tony non diventi selvatico come è diventata un pochino lei… o forse dovrei dire vagabonda, considerando che passa solo per le pappe, e quando decide di farlo…